Vai al contenuto

luce faro che si spegne quando si frena..filo a massa??coprimanubrio bloccato


Recommended Posts

Inviato

ragazzi nel titolo c'è il mio problema...ho dovuto staccare il cavo dalla leva per girare di sera,

 

vorrei far partire un cavo nuovo cosi da baipassare quello a massa visto che non ho voglia di smontare il manubrio, ma la sorpresa è stata di non poter svitare l'ultima vite che tiene il coprimanubrio perche spanata...

 

come diavolo faccio a togliere il coprimanubrio??

 

il problema è molto fastidioso perche mi sono accorto che sono saltate anche le luci posteriori...grazie

Inviato

ahi!!! se è spanata la vite conosco una sola soluzione: il trapano, ma da usare con molta attenzione

 

cmq non ho capito da dove vorresti far passare l'altro filo!!!

 

(sposto in officina largeframe)

Inviato

No il trapano è deleterio...

Cerca di usare un cacciavite grande, o piantargli qualche cosa dentro, non è che quelle viti siano serrate chissà come...SOlitamente è l'inserto del cacciavite ad essere sbagliato.

Inviato

piantargli qualche cosa dentro....???

 

scusa antovnb4 ma proprio con il cacciavite si è rovinata e perchè non ne voleva sapere di girare...:testate:.piantargli qualcosa dentro dove?? e con cosa??

puoi spiegarti meglio??

Inviato

se hai a disposizione un saldatore, saldaci su un pezzetto d'inox a "T" poi svita con una pinza, altrimenti prova con un cacciavite lungo a t battendoci su col martello, o ancora meglio, ti procuri un caccivite a percussione (se non lo hai) :-)

Armati anche di svitol, prova con pinza a pappagallo prima di queste soluzioni :-)

Inviato
ho dovuto staccare il cavo dalla leva per girare di sera,

Sei sicuro che il problema sia nel freno anteriore?

Prova a vedere se il guasto accade anche se freni con il posteriore.

Se si, smonta il fanalino posteriore e controlla bene il filo della lampada dello stop, perchè è molto vicino al telaio e con le vibrazioni, gratta la vernice e mette a massa l'impianto quando freni.

Inviato

....Allora l'interruttore del freno post non ha mai funzionato perche bruciato, quindi e sempre stato isolato.spero lo sia ancora!

 

il problema del faro che si spegne e anche la luce posteriore è iniziato quando smontai il manubrio per cambiare le luci della spia frecce nel contachilometri...quindi credo che il problema sia nel passaggio dei cavi nella forcella....ecco perche vorrei mettere un cavo nuovo e provare.

Inviato

allora vi aggiorno..ha dovuto trapanare la vite, poi ho tolto il coprimanubrio, i cavi blu e grigi dell'interruttore sono buoni non sono scoperti:testate::testate:

 

quindi credo che il problema siano i fili che partono dal nasello e arrivano allo stop.sbaglio??

 

A questo punto vi giro un mio dubbio.....non è che il problema e dovuto al fatto che il fanale posteriore è cambiato e con esso anche i collegamenti???

"ho quello della vespa rally"prima funzionava mettendo la lampadina delle frecce nel quadro non funziona piu,freno e si spegne il faro avanti e dietro:orrore:

 

Non so se dipende da qualche filo invertito dietro..a proposito lo stop al px è la lampadina alta o bassa?? perche l'unica luce che è accesa è quella in alto, quella bassa e spenta. se attacco il cavo del freno sotto al naselo questa si spegne insieme al faro.

 

Che casino....

 

posto un po di foto di come ho fatto i collegamenti....le foto sono prima del restauro ma per la parte elettrica è rimasto tutto uguale.

PB090051.jpg

PB090048.jpg

PB090047.jpg

PB090040.jpg

Inviato

uhmm bene anzi male....mettendo la lampadina della spia frecce sistemato il circuito frecce, temo di aver pregiudicato l'equilibrio che c'èra prima Faro/Stop e leva freno.

Possibile ??? o sono mie paranoie??

 

credo a questo punto devo invertire i cavi dietro lo stop per verificare la mia ipotesi........:mah:

 

prima o poi dovrò sistemare per bene questo impianto elettrico ma da chi???

 

mi hanno sempre chiesto cifre assurde per non parlare dell'impianto elettrico 90/100 euro.

  • 1 year later...
Inviato

Buon di a tutti!!

ben trovati era un po che non vi rompevo:mrgreen:

 

torno sul post per sistemare un po la luce Stop della leva freno ant.

 

Vi ricordo il problema...Frenando mi si spegne tutto il faro il quadro ecc ecc.

di sicuro è qualcosa che va a massa.

Succede da quando ho sostituito la lucina nel quadro delle frecce.

 

ora visto che con il tester sono una frana...avrei pensato di collegare ai cavi della leva freno un altro cavo e collegarlo baipassando il nasello e facendolo passare sotto il serbatoio......ma dove prendo la corrente per accendere la lampadina????:oops: si puo fare???

soluzioni????

Inviato

Dunque, nel fanale posteriore ci sono 2 lampade: quella in alto è lo stop, quella in basso funge sia da luce di posizione che luce targa. Mi pare di capire che i problemi alle luci siano più di uno, poi se tra l'altro non ti funziona lo stop sarà difficile passare la revisione...:boh: Secondo me ti converrebbe cambiare tutto l'impianto, è sempre preferibile al fare dei "rattoppi" qua e là (aggiusti da una parte e il giorno dopo c'è un problema nuovo :doh:). Io ho cambiato l'impianto del mio px pochi mesi fa, la spesa è stata di 25 euro...:rulez:

Inviato

Cavolo 25 euro..un affare!!! io vorrei farlo ho anche un impianto del px prima serie preso a 28 euro. ma non so montarlo!! tu hai fatto tutto solo oppure l'hai portata da un elettrauto?

Inviato

Montato da me...quindi è fattibile:mrgreen: Se hai già l'impianto nuovo non devi far altro che organizzarti e in una giornata, con calma, fai tutto!

Devi armarti prima di tutto di santa pazienza e non avere fretta.

Ti serve:

-nastro da elettricista

-forbici

-grasso

-schema elettrico del modello

-carta e penna...e direi anche macchina fotografica per documentare i vari passaggi e collegamenti

 

Ti dico come ho proceduto io (era la prima volta e non so se abbia operato nella maniera migliore, ma ha funzionato):

prima di tutto mi sono studiato un po' lo schema su carta, poi ho segnato su un foglio i vari collegamenti tra filo e filo (sotto il nasello) e tra fili e portalampade/contatti; ti consiglio di smontare completamente il coprimanubrio e il faro posteriore e pulire con carta vetrata tutti i contatti. Ho smontato il pedale del freno e smontato il contatto; tolto il serbatoio, scollegati i fili frecce, scollegato i fili dal regolatore di tensione e relè frecce; scollegati i fili dal motore. A questo punto ho preso la treccia nuova e l'ho unita col nastro a quella vecchia, in modo che tirando la vecchia dal nasello si tirasse dietro la nuova; prima di tirare ho ingrassato abbondantemente il cordone di fili in modo da agevolarne il passaggio dentro il tunnel...poi il resto è intuitivo!

Ah, dimenticavo: assicurati che i colori dei fili della treccia nuova siano gli stessi SIA dello schema SIA della treccia vecchia...se ci sono differenze devi prima capire perfettamente QUALI siano tali differenze e solo allora puoi iniziare a scollegare...altrimenti puoi ben immaginare le conseguenze!:testate:

 

Il mio impianto aveva 1 o 2 fili di colori differenti...una rottura, ma alla fine ho vinto io:rulez: ah ah

Ah, smontati anche il bauletto, che disturba...

 

Insomma, la vespa va smembrata :azz:

Non è difficile, è che ci vuole pazienza e un po' di pignoleria...ti farai una sudata, ma vuoi mettere la soddisfazione di far le cose da te? :risata1:

 

Dai, mettiti all'opera che ce la fai!:-)

Inviato

ok Vespedda....ci proverò. mi avrai sulla coscenza pe r un po!!:azz:

 

Faccio le foto al nuovo impianto e inizio a postare,foto e lavoro.:ok:

Inviato

Scusa un attimo...stavo rileggendo il post...:mah:

 

La tua vespa è del 2002...siccome non la conosco bene ti chiedo: hai la batteria? lo stop si dovrebbe accendere ANCHE azionando il freno anteriore? Hai la spia della riserva? Se si, allora mi sa che l'impianto nuovo che hai acquistato non va bene perchè hai detto che è per px prima serie (quindi mancante di batteria, contatto stop solo al pedale e niente spia riserva)...:mah: Aspettiamo comunque pareri degli esperti...

 

Comunque se il mio dubbio è giusto niente di grave, vendi l'impianto che hai e compri quello adatto:ok:

  • 2 weeks later...
Inviato

Ieri mi sono armato di tester....ho smontato il nasello e la pancia lato batteria,e lampada stop.

Faccio il punto:

1-a vespa accesa funzionano frecce e luci anteriori lo stop è sempre acceso,ma dopo che mi incammino si spegne e poi torna....:mah::mah:

2-luce inferiore sempre spenta.

3-se attacco il contatto sotto al nasello del freno ant la luce faro e stop si spegne appena tocco la leva.

4-il clacson non suona ma ai cavi arriva corrente perche con il tester se suono segna 4,60....troppo poco? a quanto deve arrivare per suonare almeno??

 

L'impianto elettrico cavolo non costa 28 euro ma oltre 80 euro....vorrei provare sistemare tutto da solo!!:testate:

:Ave_2:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...