Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 2,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
le vespe 200 nuove in vendita sono già immatricolate in Germania con il trucchetto già da me descritto... diciamo che si tratta di veicoli km 0.

 

:ciao:

 

sarei molto tentato (ovviamente scatalizzando subito) anche se non è proprio economica...

Aspettero l'eicma per vedere questa nuova px e poi valuterò

Inviato
sarei molto tentato (ovviamente scatalizzando subito) anche se non è proprio economica...

Aspettero l'eicma per vedere questa nuova px e poi valuterò

 

Se è vero che all'EICMA presenteranno la nuova PX, sicuramente queste vespe px 200 verranno vendute a prezzo molto più basso.:Lol_5:

Inviato
Se è vero che all'EICMA presenteranno la nuova PX, sicuramente queste vespe px 200 verranno vendute a prezzo molto più basso.:Lol_5:

 

Non ne sarei tanto sicuro: il 200 è sempre il 200!

Inviato
mah il 175,parafrasando le confezioni dei biscotti mulino bianco ''puoi farlo anche tu con:'' 177 polini,dr,pinasco malossi etc.

Se non ricordo male, pare che le scritte sul cofano (1.75, col punto, e non 175) e sul parafango (1.25) si riferiscano alla pressione dei pneumatici, e non alla cilindrata. :roll:

 

Le cilindrate dovrebbero rimanere quelle delle ultime PX: 125cc. e 151cc..

 

Ciao, Gino

  • Utenti Registrati
Inviato

anche se è strano, in primis che un collaudatore piaggio non ricordi a quanto deve gonfiare le gomme e tra l'altro c'è scritto solo l'uso a solo, se è in due dovrebbe gonfiarle di più, e poi come mai queste scritte stanno solo su uno dei due "prototipi", e non sull'altro?Qui gatta ci potrebbe covare.............

Inviato
anche se è strano, in primis che un collaudatore piaggio non ricordi a quanto deve gonfiare le gomme e tra l'altro c'è scritto solo l'uso a solo, se è in due dovrebbe gonfiarle di più, e poi come mai queste scritte stanno solo su uno dei due "prototipi", e non sull'altro?Qui gatta ci potrebbe covare.............

 

Possibili test in funzione dell'applicazione dei tubeless? Quelli nelle foto, però, sono i soliti cerchi scomponibili.

Comunque è abbastanza normale che facciano test a pressioni diverse, specie se hanno rivisto qualcosa a livello di sospensioni, così da determinare il valore raccomandata di fabbrica.

 

Diversamente, cosa potrebbe covare sta gatta?

Inviato
Possibili test in funzione dell'applicazione dei tubeless? Quelli nelle foto, però, sono i soliti cerchi scomponibili.

Comunque è abbastanza normale che facciano test a pressioni diverse, specie se hanno rivisto qualcosa a livello di sospensioni, così da determinare il valore raccomandata di fabbrica.

 

Diversamente, cosa potrebbe covare sta gatta?

 

Anch'io ho prestato particolare attenzione ai cerchi (purtroppo sembrano proprio i soliti scomponibili) perchè nel caso in cui adottino effettivamente i tubeless io sono pronto a "trapiantarli" immediatamente sul mio PX.

Inviato

Comunque era la risposta a quell utente che gli intrippava il 175 piaggio...le elaborazioni vespa piu tranquille -vedi pinasco p&p- fanno percorrere tanti km con affidabilita pari all' originale...cmq anche per i tubless i cerchi esistono gia'la piaggio i suoi li fara pagare al massimo di piu' visto il suo andazzo,con la presunzione solita di rivolgersi ad un pubblico danaroso quale non siamo noi...

  • Utenti Registrati
Inviato
Possibili test in funzione dell'applicazione dei tubeless? Quelli nelle foto, però, sono i soliti cerchi scomponibili.

Comunque è abbastanza normale che facciano test a pressioni diverse, specie se hanno rivisto qualcosa a livello di sospensioni, così da determinare il valore raccomandata di fabbrica.

 

Diversamente, cosa potrebbe covare sta gatta?

 

 

Depistaggio?Cioè perchè sull'altro esemplare non c'è scritto nulla?l'altro ha la memoria più forte?potrebbe essere verosimile che tentino di dissimulare altro con quella scritte......

Inviato
Su quelli della fiat io non li ho mai visti, ma non è detto che non ci siano, vanno sempre a velocità folli :orrore:

 

Ma io le vedevo da ferme;-)

Certo molto dipende da che sperimentazione si sta svolgendo.

:ciao:

Ospite
Questa discussione è chiusa.



×
×
  • Crea Nuovo...