Ataru Inviato Agosto 6, 2010 Inviato Agosto 6, 2010 Salve a tutti , ho effettuato 2 mesi fa la revisione alla mia 50 Special del 72' con esito positivo , ora con le nuove normative dovrei fare la targa a 6 cifre , quindi anche un nuovo libretto , rifacendo il libretto perdo anche la revisione effettuata da poco riportata sul vecchio libretto ????? se e' cosi' dovrei rifare di nuovo la revisione ????? ... ... 0 Cita
bigboss1970 Inviato Agosto 6, 2010 Inviato Agosto 6, 2010 Quando fai un nuovo libretto, viene riportata la vecchia revisione... almeno sono sicuro succeda così per le autovetture... Vedrò se riesco ad informarmi se per i ciclomotori è uguale, ma credo di si... 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Agosto 6, 2010 Inviato Agosto 6, 2010 Salve a tutti , ho effettuato 2 mesi fa la revisione alla mia 50 Special del 72' con esito positivo , ora con le nuove normative dovrei fare la targa a 6 cifre , quindi anche un nuovo libretto , rifacendo il libretto perdo anche la revisione effettuata da poco riportata sul vecchio libretto ????? se e' cosi' dovrei rifare di nuovo la revisione ????? ... ... Ciao Ataru, ma la vespa ha il librettino originale? Hai la targa quella piccola che è personale? Se questa è la tua situazione, non credo ci sia bisogno di rifare la targa nuova. La targa nuova la abinano ai motococli da 50 cc solo se questi sono sprovvisti di documenti e vanno richiesti dei nuovi. Se tu hai il vecchio librettino, non credo che devi fare niente. 0 Cita
Ataru Inviato Agosto 6, 2010 Autore Inviato Agosto 6, 2010 Ho fatto questa domanda perche' ci sono le nuove norme del codice della strada , date un'occhiata qui http://www.vesparesources.com/pratiche/30871-cattive-notizie-dal-nuovo-cds-targhino-ciclomotori.html 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Agosto 6, 2010 Inviato Agosto 6, 2010 Ho fatto questa domanda perche' ci sono le nuove norme del codice della strada , date un'occhiata qui http://www.vesparesources.com/pratiche/30871-cattive-notizie-dal-nuovo-cds-targhino-ciclomotori.html Si, l'avevo letta anch'io ma come ha giustamente detto il buon GiPiRat non è ancora legge e bisogna aspettare. Non affrettarti nel fare richiesta di nuovo libretto/targa e aspetta. Nella peggiore delle ipotesi quando entrerà in vigore una legge, si hanno sempre un certo numero di settimane/mesi per mettersi in regola. Per il trasferimento della revisione credo, ma non ne sono sicuro, che ti venga riconosciuta. Comunque per adesso aspetta e goditi la vespetta. 0 Cita
GiPiRat Inviato Agosto 6, 2010 Inviato Agosto 6, 2010 Se anche quel decreto venisse attuato (e non è ancora detto!) ci saranno almeno 18 mesi per potersi mettere in regola e, comunque, la revisione non perde valore. Ciao, Gino 0 Cita
Ataru Inviato Agosto 6, 2010 Autore Inviato Agosto 6, 2010 Grazie Gino !!!!!! sei sempre presente con le tue delucidazioni , pero' se quel decreto venisse attuato bisogna fare targa e libretto nuovi , quindi dovrei consegnare il mio vecchio libretto , e per le polizze assicurative la mia vespa diventera' come un 50ino qualunque di ultima generazione , giusto !!!! , oppure riusciro' a mantenere la sua storicita' anche con un nuovo libretto ?????? ... ... 0 Cita
GiPiRat Inviato Agosto 7, 2010 Inviato Agosto 7, 2010 Grazie Gino !!!!!! sei sempre presente con le tue delucidazioni , pero' se quel decreto venisse attuato bisogna fare targa e libretto nuovi , quindi dovrei consegnare il mio vecchio libretto , e per le polizze assicurative la mia vespa diventera' come un 50ino qualunque di ultima generazione , giusto !!!! , oppure riusciro' a mantenere la sua storicita' anche con un nuovo libretto ?????? ... ... Certo la vespa non ringiovanisce perché le cambiano il libretto! E, naturalmente, sul nuovo riporteranno la data di prima immatricolazione del vecchio. Ciao, Gino 0 Cita
zanorik Inviato Settembre 30, 2010 Inviato Settembre 30, 2010 scusate l'ignoranza, ma la targa a sei numeri non identifica un motorino sul quale si può andare in due? 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 30, 2010 Inviato Settembre 30, 2010 scusate l'ignoranza, ma la targa a sei numeri non identifica un motorino sul quale si può andare in due? No, come è stato spiegato più volte, si può andare ain 2 dui ciclomotori solo se questi sono omologati per il trasporto del passeggero, altrimenti, a prescindere dal contrassegno, si può circolare esclusivamente da soli. Inoltre, prima del 1999, nessun ciclomotore costruito in Italia era omologato per 2 persone. Le FdO anno una lista di sigle d'omologazione di ciclomotori a cui è consentito circolare col passeggero, sempre che, naturalmente, il guidatore sia maggiorenne! Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.