marco1969_1972 Inviato 6 agosto 2010 - 12:12 Share Inviato 6 agosto 2010 - 12:12 Allora sto restaurando una 150 sprint veloce del '69, ora in fase finale mi è sorto un dubbio. Sui due gusci vano montate le astine cromate oppure no? Perchè so che sulle ultime serie della sv non le montavano ma sulla prima? Aiutatemi perchè vorrei fare un restauro a regola d'arte 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabris78 Inviato 6 agosto 2010 - 18:57 Share Inviato 6 agosto 2010 - 18:57 Sui due gusci vano montate le astine cromate oppure no? se per "gusci" intendi i cofani laterali non và montato nessun fregio. Questi erano presenti solo nel modello 150 sprint. Appena possibile posta qualche foto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marco1969_1972 Inviato 7 agosto 2010 - 10:09 Autore Share Inviato 7 agosto 2010 - 10:09 se per "gusci" intendi i cofani laterali non và montato nessun fregio. Questi erano presenti solo nel modello 150 sprint. Appena possibile posta qualche foto. Grazie mille fabris, il primo possibile posterò delle foto, ora non posso perchè sono via 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marco1969_1972 Inviato 16 agosto 2010 - 15:20 Autore Share Inviato 16 agosto 2010 - 15:20 [quote=Fabris 78;446804 Appena possibile posta qualche foto. Eccomi qui appena tornato e come desideravi ti posto qualche foto... .[ATTACH]57806[/ATTACH] [ATTACH]57807[/ATTACH] [ATTACH]57808[/ATTACH] [ATTACH]57809[/ATTACH] [ATTACH]57810[/ATTACH] [ATTACH]57811[/ATTACH] P.s. Scusa se sono scure ma avevo finito di lavorare alle 11 e il giorno dopo ho montato anche il manubrio però non ho foto di questo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gioweb Inviato 16 agosto 2010 - 17:56 Share Inviato 16 agosto 2010 - 17:56 ti piace questpo colore, hai anche un vespino grigio! Complimenti bel pezzo di vespa! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marco1969_1972 Inviato 16 agosto 2010 - 18:07 Autore Share Inviato 16 agosto 2010 - 18:07 ti piace questpo colore, hai anche un vespino grigio! Complimenti bel pezzo di vespa! Grazie mille,Si devo dire che un colore che mi piace:mrgreen: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabris78 Inviato 16 agosto 2010 - 18:48 Share Inviato 16 agosto 2010 - 18:48 stà venendo un opera d'arte! complimenti!:applauso: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marco1969_1972 Inviato 17 agosto 2010 - 10:13 Autore Share Inviato 17 agosto 2010 - 10:13 stà venendo un opera d'arte! complimenti!:applauso: Grazie fabris, ma una buona parte del merito va anche a voi che mi avete aiutato quando ho avuto dei dubbi. Però c'è ancora una cosa da completare... non riesco a trovare il portalampada per la spia del manubrio, sai per caso dove potrei trovarne una? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabris78 Inviato 17 agosto 2010 - 11:11 Share Inviato 17 agosto 2010 - 11:11 non riesco a trovare il portalampada per la spia del manubrio, sai per caso dove potrei trovarne una? lo trovi qui:Mauro Pascoli Accessori e Ricambi per Vespa alla voce "parti elettriche". 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marco1969_1972 Inviato 17 agosto 2010 - 12:44 Autore Share Inviato 17 agosto 2010 - 12:44 lo trovi qui:Mauro Pascoli Accessori e Ricambi per Vespa alla voce "parti elettriche". Grandissimo fabris:applauso:, è l'ultimo pezzo che mi serve qui da me non se ne trovano, ho provato a costruirne uno ma ho avuto problemi poi a fare la parte elettrica ( non sono un grande elettricista:mrgreen: ) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
geospecial Inviato 21 agosto 2010 - 20:46 Share Inviato 21 agosto 2010 - 20:46 ciao, complimenti per la tu SV, anche io ne ho una del 69, prorpio una delle primissime dal n. di telaio, devo dirti però che se è proprio del 69 il chiaro di luna non c'era ancora ( dal 71 in poi) per questo modello c'era solo l' Argento Metallizzato (cod. 103) pero se piaceva a te cosi, non fa niente, va bene lo stesso, ma se volevi fare un restauro a regola d'arte.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabris78 Inviato 22 agosto 2010 - 12:57 Share Inviato 22 agosto 2010 - 12:57 ciao, complimenti per la tu SV, anche io ne ho una del 69, prorpio una delle primissime dal n. di telaio, devo dirti però che se è proprio del 69 il chiaro di luna non c'era ancora ( dal 71 in poi) per questo modello c'era solo l' Argento Metallizzato (cod. 103) pero se piaceva a te cosi, non fa niente, va bene lo stesso, ma se volevi fare un restauro a regola d'arte.... guarda che quel colore è proprio l'argento metallizzato 0103, da non confondere con il chiaro di luna 0108 che arriverà come hai ben detto a fine 1970 o inizio 1971. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
geospecial Inviato 22 agosto 2010 - 20:17 Share Inviato 22 agosto 2010 - 20:17 guarda che quel colore è proprio l'argento metallizzato 0103, da non confondere con il chiaro di luna 0108 che arriverà come hai ben detto a fine 1970 o inizio 1971. a vederlo cosi non sembra proprio il 103, anzi sembra proprio il chiario di luna (108) queste sono delle foto della mia (103), si vede bene che sono diversi i colori, il 103 ha quei riflessi rosacei particolari, poi magari è solo la luce della foto che mi inganna... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabris78 Inviato 23 agosto 2010 - 08:38 Share Inviato 23 agosto 2010 - 08:38 poi magari è solo la luce della foto che mi inganna... esatto è solo la luce che inganna;-)......molto bella anche la tua, complimenti! occhio che manopole e guarnizione faro posteriore vanno grigio chiare e non nere. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
geospecial Inviato 23 agosto 2010 - 10:50 Share Inviato 23 agosto 2010 - 10:50 esatto è solo la luce che inganna;-)......molto bella anche la tua, complimenti! occhio che manopole e guarnizione faro posteriore vanno grigio chiare e non nere. si si, la uarnzione nera era temporanea all'epoca dello scatto della foto, poi appena ho trovato quella grigia l'ho messa subito, per le manopole, ho messo su queste solo per comodità, le sue grigie si sporcavano molto e pulirle esra sempre un casino, allora le ho messe nere !!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marco1969_1972 Inviato 27 agosto 2010 - 08:56 Autore Share Inviato 27 agosto 2010 - 08:56 ciao, complimenti per la tu SV, anche io ne ho una del 69, prorpio una delle primissime dal n. di telaio, devo dirti però che se è proprio del 69 il chiaro di luna non c'era ancora ( dal 71 in poi) per questo modello c'era solo l' Argento Metallizzato (cod. 103) pero se piaceva a te cosi, non fa niente, va bene lo stesso, ma se volevi fare un restauro a regola d'arte.... No no tranquillo è proprio l'argento metallizzato del '69 , non sai quanto ho lavorato per trovarlo e fare in modo che fosse giusto. E come dicevi ha proprio dei riflessi rosati che però la foto non rende. So che è diverso dal chiaro di luna, il vespino che c'è dietro è uno specialino che è appunto chiaro di luna e la differenza si vede.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marco1969_1972 Inviato 27 agosto 2010 - 08:58 Autore Share Inviato 27 agosto 2010 - 08:58 a vederlo cosi non sembra proprio il 103, anzi sembra proprio il chiario di luna (108) queste sono delle foto della mia (103), si vede bene che sono diversi i colori, il 103 ha quei riflessi rosacei particolari, poi magari è solo la luce della foto che mi inganna... Bella complimenti.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
geospecial Inviato 27 agosto 2010 - 21:18 Share Inviato 27 agosto 2010 - 21:18 grazie mille!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.