.bluesky. Inviato Agosto 7, 2010 Inviato Agosto 7, 2010 vediamo chi la riconosce: manubrio,parafango e guscio 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 7, 2010 Inviato Agosto 7, 2010 Dalla forcella che si vede nell'ultima foto non è una Vespa.... 0 Cita
.bluesky. Inviato Agosto 7, 2010 Autore Inviato Agosto 7, 2010 se vi interessa posto altre foto,oppure mi fermo. 0 Cita
.bluesky. Inviato Agosto 7, 2010 Autore Inviato Agosto 7, 2010 noto che interessa a molti il mio restauro. 0 Cita
highlander Inviato Agosto 7, 2010 Inviato Agosto 7, 2010 noto che interessa a molti il mio restauro. secondo me a tutti, in questo momento, interessa più il mare che il tuo restauro!!! sposto in "non solo vespa" e ti consiglio di andare avanti nel mettere le foto, il fatto che nessuno scriva non vuol dire che non venga osservato il tuo post 0 Cita
.bluesky. Inviato Agosto 7, 2010 Autore Inviato Agosto 7, 2010 e con queste è tutto per ora, devo ancora addrizzare il parafango e preparare le due chiappe e le ruote, e poi procedo con la vernice finale. non c'è una cosa molto famigliare tra queste foto. commenti e consigli sono ben accettati. 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 9, 2010 Inviato Agosto 9, 2010 Non conosco il mezzo ma sembra una brutta copia della Vespa! :mrgreen: Sono comunque interessato al restauro! 0 Cita
Gioweb Inviato Agosto 9, 2010 Inviato Agosto 9, 2010 Non conosco il mezzo ma sembra una brutta copia della Vespa! più che della vespa della lambretta 0 Cita
devil74 Inviato Agosto 9, 2010 Inviato Agosto 9, 2010 invece quando sarà finito vedrete che bello... è sempre un pezzo di storia italiana 0 Cita
deniel_san Inviato Agosto 9, 2010 Inviato Agosto 9, 2010 Non conosco il mezzo ma sembra una brutta copia della Vespa! :mrgreen: io sarei ben felice di avere delle brutte copie per le mani complimenti e buon lavoro 0 Cita
.bluesky. Inviato Agosto 9, 2010 Autore Inviato Agosto 9, 2010 grazie a tutti, ora sono fermo con il restauro per motivi di lavoro,riprenderò a breve, il tizio che me la ha venduta mi diceva che era stato colpito dalle linee che sapevano un pò di vespa e un pò di lambretta. Giudicate voi. 0 Cita
fireblade81rr Inviato Agosto 9, 2010 Inviato Agosto 9, 2010 secondo me la garelli si è ispirata principalmente alla lambretta,sia per le linee che per la struttura vera e propria 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 13, 2010 Inviato Agosto 13, 2010 invece quando sarà finito vedrete che bello... è sempre un pezzo di storia italiana Senza offesa per niente e nessuno, ne tanto meno per la storia italiana: Orribile. Ma è un parere personale! ;-) 0 Cita
Gioweb Inviato Agosto 14, 2010 Inviato Agosto 14, 2010 Senza offesa per niente e nessuno, ne tanto meno per la storia italiana: Orribile. non dire così è molto simpatico questo capri 50! grazie a tutti, ora sono fermo con il restauro per motivi di lavoro,riprenderò a breve, il tizio che me la ha venduta mi diceva che era stato colpito dalle linee che sapevano un pò di vespa e un pò di lambretta. Giudicate voi. Che colore lo fai? Qui sarà difficile individuare i colori dell'epoca mancando una comunità a supporto. Ci vorrebbe un capriresources... potresti farlo tu 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.