Mokuren Inviato Agosto 11, 2010 Inviato Agosto 11, 2010 Salve a tutti, vorrei assicurare una vespa pk50s di luglio '85, con assicurazione per moto d'epoca, senza per forza doverla iscrivere ASI o FMI. E' possibile? Eventualmente con quali compagnie, anche online potrei fare l'assicurazione? Grazie. 0 Cita
GiPiRat Inviato Agosto 14, 2010 Inviato Agosto 14, 2010 Salve a tutti,vorrei assicurare una vespa pk50s di luglio '85, con assicurazione per moto d'epoca, senza per forza doverla iscrivere ASI o FMI. E' possibile? Eventualmente con quali compagnie, anche online potrei fare l'assicurazione? Grazie. Fai una ricerca nel forum, ci sono decine di post sull'argomento. Comunque, per i ciclomotori, la cosa più sicura è l'iscrizione al registro storico e poi l'assicurazione tramite FMI. Ciao, Gino 0 Cita
sir9090 Inviato Agosto 20, 2010 Inviato Agosto 20, 2010 SI, esiste la FIVS ( federazione italiana veicoli storici ) Federazione Italiana Veicoli Storici - Assicurazioni Storiche per il tuo veicolo storico! Basta che vai sul loro sito, scarichi la nota informativa, scegli la tipologia assicurativa, invii la documentiazione e la vespa è asicurata tramite loro. Io per la mia special dell'81 pago 190 euro all'anno. I costi rispetto alla Fmi O Asi sono certamente più alti ma molto convenienti paragonandoli alle assicurazioni ordinarie per chi non ha una vespa perfetta dal punto di vista estetico. La fivs non è pignola come l'fmi !! Per qualsiasi chiarimento nn esitare a contattarmi. 0 Cita
dragonetribale Inviato Agosto 30, 2010 Inviato Agosto 30, 2010 vedete allegato e poi datemi notizie anche a me perchè ne sono interessato.grazie SI, esiste la FIVS ( federazione italiana veicoli storici ) Federazione Italiana Veicoli Storici - Assicurazioni Storiche per il tuo veicolo storico! Basta che vai sul loro sito, scarichi la nota informativa, scegli la tipologia assicurativa, invii la documentiazione e la vespa è asicurata tramite loro. Io per la mia special dell'81 pago 190 euro all'anno. I costi rispetto alla Fmi O Asi sono certamente più alti ma molto convenienti paragonandoli alle assicurazioni ordinarie per chi non ha una vespa perfetta dal punto di vista estetico. La fivs non è pignola come l'fmi !! Per qualsiasi chiarimento nn esitare a contattarmi. Costi e modalità operative2010.pdf 0 Cita
BeaN Inviato Settembre 5, 2010 Inviato Settembre 5, 2010 ma la FIVS ha smesso di assicurare da qualche giorno i ciclomotori del Sud Italia...confermate? 0 Cita
sir9090 Inviato Settembre 5, 2010 Inviato Settembre 5, 2010 per quel che io sappia è in campania che sn più restii ad assicurare, cm prova a telefonare alla fivs e chiedi, ti diranno loro come orientarti !! 0 Cita
elFeliz Inviato Settembre 5, 2010 Inviato Settembre 5, 2010 C'è anche il RIVS (Registro Italiano Veicoli Storici), ma con lo stesso problema in Campania. 0 Cita
BeaN Inviato Settembre 5, 2010 Inviato Settembre 5, 2010 C'è anche il RIVS (Registro Italiano Veicoli Storici), ma con lo stesso problema in Campania. Il RIVS è una BUFFONATA!! Si sono presi 185 euro a metà luglio e solo un paio di giorni fa, dopo incessanti telefonate da parte mia, mi hanno detto che non fanno più assicurazioni dal Lazio in giù. E ancora aspetto il rimborso. 0 Cita
elFeliz Inviato Settembre 5, 2010 Inviato Settembre 5, 2010 Il RIVS è una BUFFONATA!! Si sono presi 185 euro a metà luglio e solo un paio di giorni fa, dopo incessanti telefonate da parte mia, mi hanno detto che non fanno più assicurazioni dal Lazio in giù. E ancora aspetto il rimborso. Fino a qualche anno fa avevo la mia 50 L assicurata con loro senza mai nessun problema. 0 Cita
tytesp Inviato Settembre 5, 2010 Inviato Settembre 5, 2010 per le assicurazioni 50 ho un vecchio collega che ha un club in provincia di napoli assicura 50ini e moto di tutte le cilindrate a prezzi giusti se volete vi passo il contatto 0 Cita
Mokuren Inviato Settembre 5, 2010 Autore Inviato Settembre 5, 2010 per le assicurazioni 50 ho un vecchio collega che ha un club in provincia di napoliassicura 50ini e moto di tutte le cilindrate a prezzi giusti se volete vi passo il contatto intendi 50 d'epoca vero? quale sarebbe il prezzo? 0 Cita
BeaN Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 per quel che io sappia è in campania che sn più restii ad assicurare, cm prova a telefonare alla fivs e chiedi, ti diranno loro come orientarti !! Ho telefonato poco fa e confermo: la Fivs non ha più convenzioni con il Sud Italia. Anche quest'opzione è bruciata... 0 Cita
Mokuren Inviato Settembre 6, 2010 Autore Inviato Settembre 6, 2010 Ho telefonato poco fa e confermo: la Fivs non ha più convenzioni con il Sud Italia. Anche quest'opzione è bruciata... oserei dire: "Che vergogna!!!":mogli: 0 Cita
Abakos Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 Se la cosa può rincuorarvi, è da 4 mesi che sono senza assicurazione sulla mia special, purtroppo, la miglior tariffa che ho trovato è quella piena, ossia 1400,00 annui, vi lascio immaginare, mi comprerei una special all'anno Ad ogni modo, è servito come incentivo al restauro della mia Terry, rifarla originale ed inscriverla alla fmi è la cosa migliore. Del resto fin quando vi saranno persone disoneste in campania (o al sud in particolare) ne pagheremo sempre tutti le spese. 0 Cita
BeaN Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 Il problema è che io me la restaurerei con piacere, solo che non appena lo faccio e la posteggio un attimo non la troverei più. Per questo voglio lasciarla con l'antifurto naturale: visto e NON piaciuto Comunque ho appena trovato un'assicurazione interessante con la Groupama. Senza specificare che sia un mezzo storico e senza quindi dover essere iscritta da nessuna parte, il preventivo dal sito e confermatomi telefonicamente dalla signorina è di 190€ all'anno in classe BM 1. Il mio problema è che entrerei in classe 15 perchè è la prima assicurazione, a meno che riesca a sfruttare il decreto Bersani e entrare con la classe di merito di un familiare. Sto cercando di capire come fare. Credo che questa Groupama sia l'unica alla fine. 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 Del resto fin quando vi saranno persone disoneste in campania (o al sud in particolare) ne pagheremo sempre tutti le spese. Questa, personalmente, penso solo che sia una scusa inventata dalle assicurazioni, perché non credo che ci sia questo dislivello di criminalità, riguardante i ciclomotori, tra nord e sud, soprattutto se parliamo di veicoli di almeno 30 anni fa! Ciao, Gino 0 Cita
Mokuren Inviato Settembre 6, 2010 Autore Inviato Settembre 6, 2010 Questa, personalmente, penso solo che sia una scusa inventata dalle assicurazioni, perché non credo che ci sia questo dislivello di criminalità, riguardante i ciclomotori, tra nord e sud, soprattutto se parliamo di veicoli di almeno 30 anni fa! Ciao, Gino sulla questione criminalità sono d'accordo con te. Credo però che il discorso delle assicurazioni dipenda non dalla crirminalità, bensì dal numero di incidenti che si fanno.E probabilmente, (dico probabilmente perchè non ho dati per confermarlo) chi porta i 50 ( per lo più ragazzini) fanno molti più incidenti degli altri e probabilmente al sud ne fanno più che altrove. 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 sulla questione criminalità sono d'accordo con te.Credo però che il discorso delle assicurazioni dipenda non dalla crirminalità, bensì dal numero di incidenti che si fanno.E probabilmente, (dico probabilmente perchè ho dati per confermarlo) chi porta i 50 ( per lo più ragazzini) fanno molti più incidenti degli altri e probabilmente al sud ne fanno più che altrove. Sì, nel fattore "criminalità" intendevo anche i falsi incidenti, che sono quelli che realmente fanno aumentare i prezzi assicurativi, almeno, a sentire le assicurazioni! Ciao, Gino 0 Cita
base689 Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 ...Il mio problema è che entrerei in classe 15 perchè è la prima assicurazione, a meno che riesca a sfruttare il decreto Bersani e entrare con la classe di merito di un familiare... Stai attento che la legge Bersani vale solo per fare una nuova assicurazione SULLO STESSO TIPO DI VEICOLO di un familiare che è già assicurato con una <buona> classe. Puoi fare: moto --> moto, auto --> auto ma NON: auto --> moto. Io ho 2 auto, quindi avrei potuto usare la legge Bersani su me stesso, ma NON per portare la migliore mia classe (dell' auto) sulla vespa: avrei potuto solo avere una buona classe su una 3ª auto. Nel tuo caso devi avere un familiare che sia già assicurato con una moto. Per fortuna sono riuscito a sfruttare una convenzione del Vespa Club Milano e dunque ho assicurato il mio P200E per 176 € (con sospendibilità) ma nonostante abbia avuto un premio "basso" (tutto è relativo, è "basso" rispetto ai 700 € e 460 € che mi avevano chiesto altri...) sono comunque partito dalla classe 18 0 Cita
Abakos Inviato Settembre 7, 2010 Inviato Settembre 7, 2010 Sì, nel fattore "criminalità" intendevo anche i falsi incidenti, che sono quelli che realmente fanno aumentare i prezzi assicurativi, almeno, a sentire le assicurazioni! Ciao, Gino Gino qui a Napoli funziona che se sfiori una macchina, una moto, o un ciclomotore, fai un "morto". Chiamano l'ambulanza ed accusano dolori alla testa. So di studi d'assistenza legale (e parlo anche di avvocati e medici) che non fanno altro che taroccare visite e foto da mandare alle assicurazioni. Un ragazzo del mio quartiere ha fatto una lettera di 15.000 € con un Piaggio "SI" che manco se lo spari a manetta dentro auna ferrari fa 15000€ di danni. Del resto, se solo in Campania è così, e diciamo più in generale al SUD un motivo ci sarà (che le assicurazioni ci marcino pure è assolutamente vero). Intanto, per colpa della % maggiore di disonestà, io mi trovo a pagare 1900,00 € di assicurazione su una megane 1.5 dci in 10 classe (che a quattroruote vale 3500,00) 1800,00 € su un Honda Hornet in 15 classe e la vespetta non me la vuole assicurare nessuno. Beninteso, in 10 anni di patente, non ho mai avuto sinistri passivi! 0 Cita
peppepk82 Inviato Settembre 7, 2010 Inviato Settembre 7, 2010 Concordo pienamente! Sono di Napoli e sono nella tua stessa situazione! 0 Cita
Gioweb Inviato Settembre 7, 2010 Inviato Settembre 7, 2010 ha fatto una letterail modo di dire "ho fatto la lettera" è un termine tutto partenopeo. Confrontandomi con persone fuori regione non sanno proprio cosa sia... di solito chi fa "la lettera" non ha intenzioni troppo oneste... ed è dotato di testimoni... e purtroppo questa pratica è la normalità per un certo tipo di persone che vivono di espedienti... 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 7, 2010 Inviato Settembre 7, 2010 e purtroppo questa pratica è la normalità per un certo tipo di persone che vivono di espedienti... Solo se ci sono agenti assicurativi, periti e avvocati che glielo consentono! Le classi di merito dovrebbero funzionare in base al numero di incidenti effettuati od alle multe prese, non in base alla zona in cui si vive! Ciao, Gino 0 Cita
Abakos Inviato Settembre 7, 2010 Inviato Settembre 7, 2010 in questo mi trovi con te! Io farei una sorta di carta magnetica ove si registrano tutte le infrazioni al codice della strada, i sinistri e roba del genere... 0 Cita
dragonetribale Inviato Ottobre 8, 2010 Inviato Ottobre 8, 2010 ragazzi, ma qualche aggiornamento sul fatto o meno che, si possano assicurare i 50,che hanno piu di 20 anni, senza restauro, chi me le puo dare? io ne devo assicurare 4 ; due pk un si e un garelli junior grazie! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.