giormel Inviato Agosto 11, 2010 Inviato Agosto 11, 2010 Finalmente riesco ad iscrivermi e (se ci riesco!) a farvi vedere il mio lavoro in carbonio per la mia vespa p150x 0 Cita
GustaV Inviato Agosto 11, 2010 Inviato Agosto 11, 2010 Bellissimissimo. Ma è davvero carbonio o è carbon look? 0 Cita
areoib Inviato Agosto 12, 2010 Inviato Agosto 12, 2010 Bellissimissimo.Ma è davvero carbonio o è carbon look? interessante.... quoto la domanda e magari ci dici come hai fatto!? 0 Cita
babbylavespa Inviato Agosto 12, 2010 Inviato Agosto 12, 2010 Complimenti!!! Ma come l'hai fatto? Quanto costa realizzare una cosa del genere? 0 Cita
Special Dave Inviato Agosto 12, 2010 Inviato Agosto 12, 2010 Veramente bello! Come l'hai eseguito? 0 Cita
babbylavespa Inviato Agosto 12, 2010 Inviato Agosto 12, 2010 Oltre le domande che ti ho fatto volevo darti anche un consiglio che rientra nelle dinamiche di VR, dovresti andare du Forum----> Piazzetta.... e aprire un post dove ti presenti così che anche chi non apre il tuo post della ventola ti conosca per il futuro. E' una regola a cui tutti noi teniamo. Ciao comunque e benvenuto anche da qui! 0 Cita
orcad83 Inviato Agosto 12, 2010 Inviato Agosto 12, 2010 Bello, io darei anche una pulitina al volano 0 Cita
giormel Inviato Agosto 12, 2010 Autore Inviato Agosto 12, 2010 scusate se non mi sono presentato... lo faro' al piu' presto e nel posto giusto!! il pezzo che avete visto e' in carbonio e pesa circa 40 gr. e' molto resistente! se riesco posto delle foto delle lavorazioni e dello stampo che ho realizzato per poter fare il pezzo! chiaramente i passaggi sono tanti... il valoredel pezzo non e' stato quantificato... e' una prova per capire dove posso arrivare:mrgreen: grazie per la vostra attenzione!!! 0 Cita
giormel Inviato Agosto 18, 2010 Autore Inviato Agosto 18, 2010 ho fatto altre foto ..... praticamente sono la griglia originale e lo stampo negativo del pezzo stesso! una volta fatto lo stampo con la tecnica del vuoto posso fare tutte le copie che voglio.... 0 Cita
areoib Inviato Agosto 18, 2010 Inviato Agosto 18, 2010 puoi varci vedere e spiegare i passaggi della lavorazione? 0 Cita
GustaV Inviato Agosto 18, 2010 Inviato Agosto 18, 2010 Davvero complimenti. Sottoscrivo la richiesta di areoib, puoi approfondire la lavorazione? Servono attrezzature particolari? 0 Cita
giormel Inviato Agosto 18, 2010 Autore Inviato Agosto 18, 2010 provo a dare un' infarinatura.... non ho le foto di tutte le lavorazioni! a livello di attrezzatura serve una pompa per il vuoto e delle buone forbici... invece materiale: Tessuto fibra di carbonio Gel coat tessuto fibra di vetro Resina eposidica Sacco per il vuoto Sigillante Cera distaccante In pratica la prima fase e' quella di copiare il pezzo! il pezzo originale va' cerato perche' altrimenti si attacca tutto! dopodiche si stende sopra un velo di gel coat prima che catalizzi si stendono alcuni statti di fibra di vetro impregnata con resina eposidica... una volta catalizzato si puo staccare il pezzo originale e si controlla che non ci siano imperfezioni.... se tutto va bene il secondo passo e quello di cerare lo stampo e stendere sopra la fibra di carbonio (impregnata con la resina) cercando di irrobustire prevalentemente le zone piu' deboli(le strisce in basso...) a questo punto si mette tutto nel sacco e si fa' il vuoto! -1 bar! circa 100 kg per cm quadrato!! quando il pezzo e' duro si stacca e si lavora a mano per ottenere il pezzo finito:risata1:.... sembra difficile ma bisogna provare.. io lo faccio per lavoro e oramai non mi spavento! appena faccio un pezzo faccio le foto!! 0 Cita
Gioweb Inviato Agosto 18, 2010 Inviato Agosto 18, 2010 serve una pompa per il vuotova bene il motore del frigo di casa usato al contrario? 0 Cita
teach67 Inviato Agosto 18, 2010 Inviato Agosto 18, 2010 we paesà bene benniu....... carino il tuo lavoro. :ciao: 0 Cita
vespazza Inviato Agosto 18, 2010 Inviato Agosto 18, 2010 Complimenti bel lavoro,però adesso la cuffia stona con il copri ventola. Scommetto che la stai già realizzando? 0 Cita
giormel Inviato Agosto 18, 2010 Autore Inviato Agosto 18, 2010 La cuffia per ora verra' cromata..... forse ramata! e devo cromare anche il volano!! in carbonio il prossimo pezzo sara' il parafango anteriore.... . Non so se il compressore per il frigo possa funzionare ma ho sentito qualcuno che facceva il vuoto con il bidone aspiratutto:crazy: io so' che piu la pompa aspira e piu' il pezzo e' leggero e resistente.... 0 Cita
Gioweb Inviato Agosto 18, 2010 Inviato Agosto 18, 2010 il compressore del frigo (la boccia nera) da un lato aspira e dall'altro caccia aria. E' molto potente e silenzioso penso che sia fattibile ovviamente usato al contrari di quando gli fai produrre aria. 0 Cita
PoooL Inviato Agosto 18, 2010 Inviato Agosto 18, 2010 Dai dai dai, me la fai una 150 GT col telaio in carbonio? A parte gli scherzi, complimenti, qui si stanno raggiungendo livelli altissimi di faidate. 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 19, 2010 Inviato Agosto 19, 2010 Figata pazzeeeeeeeesca!!!! :orrore: Io farei anche il copri selettore del cambio! Complimenti per la realizzazione, a mio avviso molto complessa! 0 Cita
Ducati87 Inviato Agosto 19, 2010 Inviato Agosto 19, 2010 mmm.....realizzeresti su commissione delle parti per un PX? Ovviamente a pagamento 0 Cita
quarel Inviato Agosto 19, 2010 Inviato Agosto 19, 2010 provo a dare un' infarinatura.... non ho le foto di tutte le lavorazioni! a livello di attrezzatura serve una pompa per il vuoto e delle buone forbici... invece materiale:Tessuto fibra di carbonio Gel coat tessuto fibra di vetro Resina eposidica Sacco per il vuoto Sigillante Cera distaccante In pratica la prima fase e' quella di copiare il pezzo! il pezzo originale va' cerato perche' altrimenti si attacca tutto! dopodiche si stende sopra un velo di gel coat prima che catalizzi si stendono alcuni statti di fibra di vetro impregnata con resina eposidica... una volta catalizzato si puo staccare il pezzo originale e si controlla che non ci siano imperfezioni.... se tutto va bene il secondo passo e quello di cerare lo stampo e stendere sopra la fibra di carbonio (impregnata con la resina) cercando di irrobustire prevalentemente le zone piu' deboli(le strisce in basso...) a questo punto si mette tutto nel sacco e si fa' il vuoto! -1 bar! circa 100 kg per cm quadrato!! quando il pezzo e' duro si stacca e si lavora a mano per ottenere il pezzo finito:risata1:.... sembra difficile ma bisogna provare.. io lo faccio per lavoro e oramai non mi spavento! appena faccio un pezzo faccio le foto!! che figata! ma secondo te uno con una discreta manualità ma che non ha mai fatto niente del genere può riuscire a fare qualcosa di decente (anche non in carbonio ma in vetroresina) con un numero plausibile di prove o il procedimento è troppo indaginoso senza qualcuno che ti insegni? 0 Cita
giormel Inviato Agosto 19, 2010 Autore Inviato Agosto 19, 2010 ho realizzato anche parti per una Ducati Special..... secondo me con una discreta manualita' e un po' di testardagine si puo' fare tutto! comunque il selettore del cambio mi aveva gia ispirato.... il mio progetto e' quello di alleggerire tutto il lato destro per equilibrare la mitica vespa!!!! posto alcune foto di altri lavori.... 0 Cita
Special Dave Inviato Agosto 19, 2010 Inviato Agosto 19, 2010 ho realizzato anche parti per una Ducati Special..... secondo me con una discreta manualita' e un po' di testardagine si puo' fare tutto! comunque il selettore del cambio mi aveva gia ispirato.... il mio progetto e' quello di alleggerire tutto il lato destro per equilibrare la mitica vespa!!!! posto alcune foto di altri lavori.... Veramente un processo interessante quello di lavorazione! Il coprivolano è bellissimo!Ancora complimenti.. Ps: Se decidi di fare/vendere oggetti per Small facci sapere! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.