Abakos Inviato Ottobre 12, 2010 Inviato Ottobre 12, 2010 Credo li faccia da 10" avendo una large, quindi equip anche su small (Special dal 19?? la mia dell'80 gia montava i 10"). Ad ogni modo, senza prove statiche chi si prenderebbe la briga di montarli e testarli? :crazy: Se poi alla prima buca distruggo tutto e vado a muso per terra :nono: (e non solo mi faccio male io, potrei fare seri danni alla vespa) :testate: Se intendi fare organizzare un "test plan" ed un "test resoult" posso aiutarti, ma poi lo devi anche brevettare il cerchio 0 Cita
giormel Inviato Ottobre 18, 2010 Autore Inviato Ottobre 18, 2010 sara' che oramai mi fido di questo materiale..... ho fatto anche un supporto marmitta per la mia moto.....(e vibra tanto!) magari pensavo anche ad uno stratto di kevlar (che non spacca) comunque ora devo finire degli stampi per la moto e dopo comicio con i cerchi appena posso posto un po di foto! 0 Cita
vespapk94 Inviato Ottobre 21, 2010 Inviato Ottobre 21, 2010 :ciao:Complimenti bel lavoro!!Il processo sembra un pò complesso!! 0 Cita
giormel Inviato Febbraio 3, 2011 Autore Inviato Febbraio 3, 2011 scusate se non ho ancora postato le foto dello stampo dei cerchi...... per ora posto il nuovo stampo per il coprivolano..... l' altro era un po' debole e non potevo schiacciarlo come volevo! dopo i vs consigli ho adottato una tecnica nuova.... e posso arrivare a 6 bar!!! 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 3, 2011 Inviato Febbraio 3, 2011 Dicci di più, come l'hai fatto questo stampo? I prezzi del prodotto finito li hai calcolati? Riguardo ai cerchi secondo me non è una cosa preoccupante, negli anni 80 li facevano anche in plastica. 0 Cita
base689 Inviato Febbraio 3, 2011 Inviato Febbraio 3, 2011 scusate se non ho ancora postato le foto dello stampo dei cerchi...... per ora posto il nuovo stampo per il coprivolano..... l' altro era un po' debole e non potevo schiacciarlo come volevo! dopo i vs consigli ho adottato una tecnica nuova.... e posso arrivare a 6 bar!!! Bella storia!!! Stai pensando di fare cerchi in carbonio/kevlar tradizionali(=scomponibili in 2 pezzi) oppure di fare dei cerchi in carbonio/kevlar tubeless? Nel 2° caso la vedo dura fare delle "spalle" del cerchio che resistano al montaggio del pneumatico tubeless Riguardo ai cerchi secondo me non è una cosa preoccupante, negli anni 80 li facevano anche in plastica. Poiché i carichi di rottura del kevlar (e quindi penso anche del carbonio) sono pressoché uguali a quelli dell' acciaio, quando il cerchio viene replicato INTEGRALMENTE nelle dimensioni dell' originale in acciaio (= diametri e soprattutto spessori), un cerchio in carbonio tiene ALMENO quanto il cerchio in acciaio. Più che altro, mi preoccuperei della manifattura, questo sì: la manifattura in carbonio/kevlar deve essere fatta a regola d’ arte, soprattutto <includendo> nel cerchio in carbonio/kevlar delle rondelle di acciaio (ed inspessendo il carbonio stesso) in corrispondenza di dove verranno fatti i fori per il fissaggio sul mozzo Ad ogni modo, nella realizzazione di un cerchio (tradizionale o tubeless che sia) pensa si renda INDISPENSABILE, dopo la manifattura del pezzo, una lavorazione di rifinitura al tornio per rendere il cerchio <tondo> (=senza sbilanciamenti sia radiali che verticali). 0 Cita
teach67 Inviato Febbraio 3, 2011 Inviato Febbraio 3, 2011 bravo paesà...... col sistema degli stampi mio padre faceva vasi e anfore in ceramica..... lo stampo in gesso.... ma il sistema è lo stesso.... :ciao: 0 Cita
frared Inviato Febbraio 3, 2011 Inviato Febbraio 3, 2011 Cavoli complimenti... E' da un po' che avevo in testa questa idea, ma non sarei davvero in grado di realizzarla!!! Li produci anche su commissione?! Quanto mi potrebbe costare?! 0 Cita
giormel Inviato Febbraio 3, 2011 Autore Inviato Febbraio 3, 2011 I cerchi gli voglio fare scomponibili e penso siano abbastanza robusti con questa nuova lavorazione... vi terro aggiornati... il tornio e' gia' stato considerato e verra' utilizato per la lavorazione finale! il copri volano penso di poterlo realizzare a circa 80 euro piu le spese di spedizione... appena finisco i primi pezzi vi faccio sapere, per i cerchi e' piu' difficile perche' non vorrei chequalcuno si faccia male..... gli devo collaudare bene, a presto! 0 Cita
andrea4566 Inviato Febbraio 3, 2011 Inviato Febbraio 3, 2011 complimenti vivissimi, ottima tecnica. puoi spiegare che materiale hai usato per fare quello stampo? gelcoat? usi la tecnica del sottovuoto oppure comprimi il positivo con lo stampo? 0 Cita
giormel Inviato Febbraio 4, 2011 Autore Inviato Febbraio 4, 2011 ho usato un gelcoat nuovo molto gelatinoso.... una volta indurito e' veramente preciso e duro! la tecnica e' ibrida.... alla fine uso una mia tecnica(un casino) se serve comprimo e aspiro conteporaneamente... ma non uso l' autoclave, anche se la voglio costruire! 0 Cita
andrea4566 Inviato Febbraio 4, 2011 Inviato Febbraio 4, 2011 che tipo di gelcoat è? quanto costa? vedo che ne hai usato un bel po' per fare lo stampo. di solito il gelcoat costa parecchio infatti si fa solo lo strato più a stretto contatto col pezzo e poi un rivestimento esterno e rigido in vetroresina 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.