Vai al contenuto


M1 in moto!!!!!


pirolisi
 Share

Recommended Posts

L'ultima vespa l'avevo quando ancora andava di moda il vespa cross.

non ero nemmeno maggiorenne, saranno passati almeno 15 anni!

 

Adesso ne ho una, tutta gialla, gialla canarino! e' orribile!!!

 

Oggi pomeriggio ho fatto "il trapianto", ho tolto il suo blocco ed ho montato quello che da un paio di mesi stavo preparando la sera a scappatempo!

M1 perfettamente raccordato e lucidato su carter saldati e lavorati.

Albero mazzucchelli anticipato.

Rimozione valvola di aspirazione.

Collettore MRT lamellare.

M3XC.

dell'orto vhst28.

Vtronik 1kg.

24/72 denti dritti

cuscinetti di banco in C4, tanto per essere sicuri.

 

Messo un goccio di miscela ed è andato in moto alla prima pedalata, che soddisfazione!

Gira in una maniera impressionante e va come un orologio svizzero!

 

Tutto questo è stato possibile grazie a tutti voi che avete scritto migliaia di post su questo forum che mi hanno aiutato a decidere, considerati gli anni passati lontani dalle corse in vespa.

 

Passate queste feste mettero qualche foto da qualche parte e dei video, cosi mi dite che ve ne pare!

 

Ora ho bisogno ancora di voi...

 

il Vespatronic mi brucia tutte le lampadine... e se lo usassi brucerebe anche il clacson!!!!

eppure è collegato bene, secondo le istruzioni allegate per modello special!

Avete qualche consiglio da darmi??

 

Ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ultima vespa l'avevo quando ancora andava di moda il vespa cross.

non ero nemmeno maggiorenne, saranno passati almeno 15 anni!

 

Adesso ne ho una, tutta gialla, gialla canarino! e' orribile!!!

 

Oggi pomeriggio ho fatto "il trapianto", ho tolto il suo blocco ed ho montato quello che da un paio di mesi stavo preparando la sera a scappatempo!

M1 perfettamente raccordato e lucidato su carter saldati e lavorati.

Albero mazzucchelli anticipato.

Rimozione valvola di aspirazione.

Collettore MRT lamellare.

M3XC.

dell'orto vhst28.

Vtronik 1kg.

24/72 denti dritti

cuscinetti di banco in C4, tanto per essere sicuri.

 

Messo un goccio di miscela ed è andato in moto alla prima pedalata, che soddisfazione!

Gira in una maniera impressionante e va come un orologio svizzero!

 

Tutto questo è stato possibile grazie a tutti voi che avete scritto migliaia di post su questo forum che mi hanno aiutato a decidere, considerati gli anni passati lontani dalle corse in vespa.

 

Passate queste feste mettero qualche foto da qualche parte e dei video, cosi mi dite che ve ne pare!

 

Ora ho bisogno ancora di voi...

 

il Vespatronic mi brucia tutte le lampadine... e se lo usassi brucerebe anche il clacson!!!!

eppure è collegato bene, secondo le istruzioni allegate per modello special!

Avete qualche consiglio da darmi??

 

Ciao ciao

Bellissimo motore e complimenti!

Non so se può essere utile,mio padre aveva lo stesso problema con uno Special 130cc,con le lampadine da 6V scoppiavano appena lo metteva in moto,abbiamo risolto semplicemente montando lampadine da 12V,proprio come ha suggerito Vespista46

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ragazzi e buon ferragosto, anche se ormai è finito!!

 

Non avevo specificato, ma chiaramente le lampade che brucia sono gia a 12V :D

 

il Vtronik eroga o 75 o 90 W........;-)

 

Hai preso il collettore di Ivan? come funzia?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
Bellissimo motore e complimenti!

Non so se può essere utile,mio padre aveva lo stesso problema con uno Special 130cc,con le lampadine da 6V scoppiavano appena lo metteva in moto,abbiamo risolto semplicemente montando lampadine da 12V,proprio come ha suggerito Vespista46

:ciao:

 

Io le 6 volt le bruciavo ad ogni uscita con il 50cc originale con solo la Polini a banana! :sbonk::sbonk::lol:

Ho risolto con le 9! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ultima vespa l'avevo quando ancora andava di moda il vespa cross.

non ero nemmeno maggiorenne, saranno passati almeno 15 anni!

 

Adesso ne ho una, tutta gialla, gialla canarino! e' orribile!!!

 

Oggi pomeriggio ho fatto "il trapianto", ho tolto il suo blocco ed ho montato quello che da un paio di mesi stavo preparando la sera a scappatempo!

M1 perfettamente raccordato e lucidato su carter saldati e lavorati.

Albero mazzucchelli anticipato.

Rimozione valvola di aspirazione.

Collettore MRT lamellare.

M3XC.

dell'orto vhst28.

Vtronik 1kg.

24/72 denti dritti

cuscinetti di banco in C4, tanto per essere sicuri.

 

Messo un goccio di miscela ed è andato in moto alla prima pedalata, che soddisfazione!

Gira in una maniera impressionante e va come un orologio svizzero!

 

Tutto questo è stato possibile grazie a tutti voi che avete scritto migliaia di post su questo forum che mi hanno aiutato a decidere, considerati gli anni passati lontani dalle corse in vespa.

 

Passate queste feste mettero qualche foto da qualche parte e dei video, cosi mi dite che ve ne pare!

 

Ora ho bisogno ancora di voi...

 

il Vespatronic mi brucia tutte le lampadine... e se lo usassi brucerebe anche il clacson!!!!

eppure è collegato bene, secondo le istruzioni allegate per modello special!

Avete qualche consiglio da darmi??

 

Ciao ciao

Complimenti ottimo motore!!! :Ave_2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Salveee

scusate l'assenza ma tra lavoro e ferie sono stato molto impegnato :)

 

allora il mio problema l'ho risolto schiacciando all'incudine il regolatore di tensione fornito con il vtronic e mettendocene uno autocostruito che regola effettivamente la tensione a 12V. era il regolatore che non funzionava.

 

qualcuno mi ha chiesto del collettore di ivan, indubbiamente è un bel collettore, la fusione non è male, anzi..... fatta molto bene.

Viene fornito grezzo, di conseguenza in base al carburatore che uno monta deve dare una tornita qua e la per sistemare tutto.

io ho fatto la sede per il manicotto in gomma, accorciandolo di un centimentro visto che c'era posto e all'interno ho allargato il diamentro portandolo a 28, il diametro del mio carburatore.

 

Se ivan leggesse qua potrebbe prendere spunto e cambiare di qualche grado l'angolatura del collettore, permettendo di montarlo (vespa 50 soecial ) senza dover prendere a martellate il bordino di lamiera dove il collettore entra nel vano sottosella :D

 

Cmq ragazzi, sto motore è una bomba!!!! va come un missile!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ivan leggesse qua potrebbe prendere spunto e cambiare di qualche grado l'angolatura del collettore, permettendo di montarlo (vespa 50 soecial ) senza dover prendere a martellate il bordino di lamiera dove il collettore entra nel vano sottosella :D

 

Al buon vecchio Marziali glielo dico io (anche se conoscendo quanto è meticoloso mi sembra strano)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...