Sanctis410 Inviato Aprile 6, 2011 Autore Inviato Aprile 6, 2011 Che io sappia oramai puoi ordinare i pezzi vespavintage solo dai concessionari piaggio, sul loro catalogo. Lo avevo immaginato. Farò una telefonata qui alla Piaggio a Udine. Grazie.
Sanctis410 Inviato Aprile 11, 2011 Autore Inviato Aprile 11, 2011 Pistone trovato da Pascoli, ne hanno a migliaia Domanda: il copri puntine sul volano, quello tenuto da 4 viti, era zincato o che?
Sanctis410 Inviato Aprile 14, 2011 Autore Inviato Aprile 14, 2011 Ancora due domande: Il serbatoio non è ruggine ma sul fondo ha del deposito, come pulirlo? Come lucidare le leve freno frizione e messa in moto e come lucidare i pezzi di alluminio del manubrio?
MaxPayne1961 Inviato Aprile 15, 2011 Inviato Aprile 15, 2011 Per lucidare i pezzi in alluminio vendono una specie di piccole "mole" di stoffa da montare sul trapano, con relativa pasta abrasiva, la più dura è bianca da usare con pasta bianca per sgrossare i graffi più grossi, la seconda azzurra per rifinire. Io le ho prese in fiera (Montichiari BS) il kit costa circa €. 20 e li vale tutti, alla fine i pezzi sembrano quasi cromati :ciao:
Sanctis410 Inviato Aprile 15, 2011 Autore Inviato Aprile 15, 2011 Allora, qui a Udine c'è un signore anziano che dopo una vita di retifiche si dedica ancora proprio a quello, molta roba d'epoca comunque, lo fa proprio per passione. Gli ho lasciato il cilindro martedi, mi ha detto che lui i pistoni originali con deflettore li combina, mi ha dato tempo 6-7 giorni. Mi ha telefonato oggi, cilindro pronto Il costo? 60 Euro pistone compreso :Ave_2:
Sanctis410 Inviato Aprile 22, 2011 Autore Inviato Aprile 22, 2011 Ancora una domanda. Il mozzo anteriore, la parte centrale tra le 4 viti che fissano la ruota, và verniciato? E quello posteriore?
Sanctis410 Inviato Maggio 6, 2011 Autore Inviato Maggio 6, 2011 Siccome il contakm non c'era me ne son preso uno su ebay. Però il cavetto è troppo piccolo per il foro seul contakm e non fa girare il meccanismo, credo che il terminale quadro che và ad incastrarsi debba essere più grande. Come risolvo? Cambio cavetto?
staver Inviato Maggio 7, 2011 Inviato Maggio 7, 2011 Siccome il contakm non c'era me ne son preso uno su ebay.Però il cavetto è troppo piccolo per il foro seul contakm e non fa girare il meccanismo, credo che il terminale quadro che và ad incastrarsi debba essere più grande. Come risolvo? Cambio cavetto? Già
Case93 Inviato Maggio 7, 2011 Inviato Maggio 7, 2011 Domanda di valore Tecnico(e mia curiosità)il deflettore sul Pistone a che serve?
staver Inviato Maggio 7, 2011 Inviato Maggio 7, 2011 Domanda di valore Tecnico(e mia curiosità)il deflettore sul Pistone a che serve? a limitare la fase di lavaggio, quindi ad abbattere i consumi
Sanctis410 Inviato Maggio 7, 2011 Autore Inviato Maggio 7, 2011 Già Bella risposta Quindi dovrei trovare un cavetto che sotto sul mozzo rimane delle stesse dimensioni e sopra è diverso. Mi rivolgerò al mio fornitore di fiducia
staver Inviato Maggio 7, 2011 Inviato Maggio 7, 2011 Bella risposta Quindi dovrei trovare un cavetto che sotto sul mozzo rimane delle stesse dimensioni e sopra è diverso. Mi rivolgerò al mio fornitore di fiducia Grazie. Ti eri risposto da solo.........cmq esistono due tipologie di cavetto per questo modello, due diametri: uno piccolo e uno grosso. Vengono foniti direttamente con le relative guaine. Mi sembra evidente che tu hai bisogno di quell'altro. Staver
Case93 Inviato Maggio 7, 2011 Inviato Maggio 7, 2011 a limitare la fase di lavaggio, quindi ad abbattere i consumi di conseguenza abbatte anche le prestazioni immagino,grazie per il chiarimento
staver Inviato Maggio 7, 2011 Inviato Maggio 7, 2011 di conseguenza abbatte anche le prestazioni immagino,grazie per il chiarimento certo che si. Io ho avuto modo di provare per un po' di tempo questo motore e mi ricordo che il consumo medio di carburante si aggirava intorno ai 33-35 km/litro su percorsi di montagna. La pecca stava nel fatto che se si viaggiava con il passeggero a bordo, le salite andavano affrontate "con la rincorsa" .....
Sanctis410 Inviato Maggio 10, 2011 Autore Inviato Maggio 10, 2011 Eccomi, allego una foto per vedere il risultato di tanta fatica. Ho un dubbio, il colore è il Maxmeyer 7213 ma a me sembra diverso dall'originale, capisco che il tempo porta a scurire i colori ma questo mi sembra diverso. Voi che ne pensate? Ho interpellato veramente molti e tutti confermano il codice del colore blu medio 7213.
Vespa979 Inviato Maggio 10, 2011 Inviato Maggio 10, 2011 Ma l'hai riverniciataaaaa????? :nono::testate: IL bannaggio e la pubblica fustigazione è d'obbligo.:frustate:
staver Inviato Maggio 10, 2011 Inviato Maggio 10, 2011 Ma l'hai riverniciataaaaa????? :nono::testate:IL bannaggio e la pubblica fustigazione è d'obbligo.:frustate: impotente, mi accodo. Non riuscirai mai più a ottenere lo stesso fascino della colorazione originale, le vernici moderne rendono le nostre vespe, a mio parere, troppo lucide e brillanti.
signorhood Inviato Maggio 10, 2011 Inviato Maggio 10, 2011 Eccomi, allego una foto per vedere il risultato di tanta fatica. Ho un dubbio, il colore è il Maxmeyer 7213 ma a me sembra diverso dall'originale, capisco che il tempo porta a scurire i colori ma questo mi sembra diverso. Voi che ne pensate? Ho interpellato veramente molti e tutti confermano il codice del colore blu medio 7213. No . . . dicci la verità quelle fot sono di un altra VBB e ci stai coglionando, vero? Tu NON hai riverniciato la tua povera VBB2 pressochè perfetta, vero? Attenzione a quello che rispondi, perchè ti ho detto all'inizio del post che se ti permettevi di riverniciarla ti avrei bannato e puoi stare sicuro che LO FACCIO!!! Dicci che ti stai divertendo con un bello scherzo e ti faccio i complimenti (per lo scherzo) Dicci che veramente l'hai riverniciata e te ne vai fuori appena lo leggo. Ti puoi appellare anche a Zeus che lo faccio perchè se lo hai fatto ha commesso un crimine e hai mortificato chi un veicolo così conservato se lo sogna. In tal caso non hai motivo di continuare a sottoporci a tali brutte visioni e a prenderci per i fondelli. Giura che è uno scherzo che scherzo anch'io, dicci che quello che hai fatto l'hai fatto sul serio e sul serio ti banno io!!!
djgonz Inviato Maggio 10, 2011 Inviato Maggio 10, 2011 Ci avevo sperato sin dall'inizio che la sabbiasse e la riverniciasse , ma me ne sono stato zitto zitto per non prendere una valanga di insulti ... Spero che l'abbia riverniciata (e soprattutto sabbiata senza pietà), mi prenderò gli insulti ma sarò molto soddisfatto :mrgreen:
Vespa979 Inviato Maggio 10, 2011 Inviato Maggio 10, 2011 Ci avevo sperato sin dall'inizio che la sabbiasse e la riverniciasse , ma me ne sono stato zitto zitto per non prendere una valanga di insulti ... Spero che l'abbia riverniciata (e soprattutto sabbiata senza pietà), mi prenderò gli insulti ma sarò molto soddisfatto :mrgreen: ... dannato carrozziere che non sei altro!!!!:mrgreen:
signorhood Inviato Maggio 10, 2011 Inviato Maggio 10, 2011 Ci avevo sperato sin dall'inizio che la sabbiasse e la riverniciasse , ma me ne sono stato zitto zitto per non prendere una valanga di insulti ... Spero che l'abbia riverniciata (e soprattutto sabbiata senza pietà), mi prenderò gli insulti ma sarò molto soddisfatto :mrgreen: Soddisfatto di cosa? Di aver fatto sparire uno spettacolo di conservato? Soddisfatto perchè lo invidiavi o per dispetto? Non capisco!!! Se l'ha veramente riverniciata, io veramente lo banno così avrà un po' di tempo per riflettere su cosa ha compiuto, sempre se l'ha fatto veramente. Per quanta gente che gli ha dato consigli, incitamenti, e informazioni, che gli ha invidiato quel ritrovamento che è rimasta di sasso e si è sentita presa per i fondelli.
djgonz Inviato Maggio 10, 2011 Inviato Maggio 10, 2011 Soddisfatto di cosa? Di aver fatto sparire uno spettacolo di conservato?Soddisfatto perchè lo invidiavi o per dispetto? Non capisco!!! Se l'ha veramente riverniciata, io veramente lo banno così avrà un po' di tempo per riflettere su cosa ha compiuto, sempre se l'ha fatto veramente. Per quanta gente che gli ha dato consigli, incitamenti, e informazioni, che gli ha invidiato quel ritrovamento che è rimasta di sasso e si è sentita presa per i fondelli. Soddisfatto perchè preferisco un restaurato ad un conservato... Ma è solo un mio gusto personale eh Dai poi la vespa è sua, se ha preferito restaurarla dovete rispettare la sua scelta, come lui ha rispettato le vostre opinioni del conservato ...
djgonz Inviato Maggio 10, 2011 Inviato Maggio 10, 2011 ... dannato carrozziere che non sei altro!!!!:mrgreen: Ecco il primo, via col 2*
highlander Inviato Maggio 10, 2011 Inviato Maggio 10, 2011 Soddisfatto perchè preferisco un restaurato ad un conservato... Ma è solo un mio gusto personale eh Dai poi la vespa è sua, se ha preferito restaurarla dovete rispettare la sua scelta, come lui ha rispettato le vostre opinioni del conservato ... ma il fascino di una vespa conservata non ha eguali
djgonz Inviato Maggio 10, 2011 Inviato Maggio 10, 2011 ma il fascino di una vespa conservata non ha eguali Non per me Preferisco 1000 volte una vespa nuova e luccicante ad una vespa con graffi, botte e ruggine...
Recommended Posts