Giesse Inviato Agosto 22, 2010 Inviato Agosto 22, 2010 salve... volevo cheiedere a cosa servono i parastrappi nelle campane (SMALLFRAME)... cieo: ke differenza c è tra una campana che ce li ha e una ke nn ce li ha ?? grazie 0 Cita
Marcovespan Inviato Agosto 22, 2010 Inviato Agosto 22, 2010 Dovrebbero ervire ad evitare che quando ti fermi con la vespa con la marcia inserita non ti diano strattoni... poi parere agli esperti... 0 Cita
Il Messia Inviato Agosto 23, 2010 Inviato Agosto 23, 2010 Ciao mi sembra che poi dipenda dalla cilindrata tipo sulla special non ci sono e non e necessario istallarlo almeno coi mi ha dtto Sartana. Pero aspetta pareri piu esperti. 0 Cita
iena Inviato Agosto 23, 2010 Inviato Agosto 23, 2010 Servono appunto per "parare gli strappi" Col parastrappi la forza sviluppata dal cilindro viene "smorzata" nel suo istante iniziale prima di essere trasmessa al gruppo ingranaggi. In questo modo il tutto è meno "violento" e quindi gli ingranaggi soffrono di meno. Entrano in azione solo nei cambi marcia e nelle accelerate/decelerate brusche. Le campane 50 non ce l'hanno perchè il motore non sviluppa una potenza sufficiente per giustificarne l'installazione. Invece non ho capito l'ultima domanda ... La differenza tra le due è che una ha il parastrappi e l'altra è tutta un blocco ... Senza parastrappi Con parastrappi 0 Cita
Giesse Inviato Agosto 26, 2010 Autore Inviato Agosto 26, 2010 Servono appunto per "parare gli strappi" Col parastrappi la forza sviluppata dal cilindro viene "smorzata" nel suo istante iniziale prima di essere trasmessa al gruppo ingranaggi. In questo modo il tutto è meno "violento" e quindi gli ingranaggi soffrono di meno. Entrano in azione solo nei cambi marcia e nelle accelerate/decelerate brusche. Le campane 50 non ce l'hanno perchè il motore non sviluppa una potenza sufficiente per giustificarne l'installazione. Invece non ho capito l'ultima domanda ... La differenza tra le due è che una ha il parastrappi e l'altra è tutta un blocco ... Senza parastrappi Con parastrappi ok grazie sei stato molto esauriente:lol: cosi si evita anche di schiavettare .... purtroppo la mia 18-67 cif non c e li ha 0 Cita
iena Inviato Agosto 27, 2010 Inviato Agosto 27, 2010 ... non è proprio vero che si evita di schiavettare 0 Cita
sir9090 Inviato Agosto 27, 2010 Inviato Agosto 27, 2010 i parastrappi per esserci hanno sicuramente la loro importanza ma visto che creano sempre problemi io sn sempre del parere di toglierli e saldare le campane !! Sulla mia special 102 olympia monto una campana 22/63 saldata, dopo l'esperienza di un mio amico vespista che dopo pochi mesi con una 24/72 per via di u parastrappo saltato ha sfondato i carter, distrutto la vespa e 2 settimane in ospedale ho preferito togliere tutto !! Preferisco consumare gli ingranaggi stressandoli un pò in più ma salvaguardare la mia incolumità !! 0 Cita
Giesse Inviato Agosto 27, 2010 Autore Inviato Agosto 27, 2010 i parastrappi per esserci hanno sicuramente la loro importanza ma visto che creano sempre problemi io sn sempre del parere di toglierli e saldare le campane !! Sulla mia special 102 olympia monto una campana 22/63 saldata, dopo l'esperienza di un mio amico vespista che dopo pochi mesi con una 24/72 per via di u parastrappo saltato ha sfondato i carter, distrutto la vespa e 2 settimane in ospedale ho preferito togliere tutto !! Preferisco consumare gli ingranaggi stressandoli un pò in più ma salvaguardare la mia incolumità !! ma allora servono solo per salvaguardare gli ingranaggi?? ke tipo di problemi danno??? 0 Cita
sir9090 Inviato Agosto 27, 2010 Inviato Agosto 27, 2010 si servono a salvaguardare il motore dagli stress di accelerare o decelerate rapide o cambi di marci brusci !! Hanno però un grande svantaggio ! QUella gabbia di metallo che vedi anche in foto si usura facilmente e si spacca facendo saltare fuori le molle le quali vanno a mettersi negli inggranaggi del motore provocando danni anche gravi come la rottura dei carter !! Io sinceramente ho preferito toglierli e ho poi saldato tutto !! 0 Cita
Giesse Inviato Agosto 28, 2010 Autore Inviato Agosto 28, 2010 si servono a salvaguardare il motore dagli stress di accelerare o decelerate rapide o cambi di marci brusci !! Hanno però un grande svantaggio ! QUella gabbia di metallo che vedi anche in foto si usura facilmente e si spacca facendo saltare fuori le molle le quali vanno a mettersi negli inggranaggi del motore provocando danni anche gravi come la rottura dei carter !! Io sinceramente ho preferito toglierli e ho poi saldato tutto !! ah ok grazie..... ma per "salvaguardano il motore" intendi il gt e l albero o gli ingranaggi??? 0 Cita
fedebrico Inviato Agosto 28, 2010 Inviato Agosto 28, 2010 gli ingranaggi, il loro scopo e affievolire la brusca accelerazione e quindi il rapido cambio di velocità dell'ingranaggio campana, da questo para-strappi.. 0 Cita
Giesse Inviato Agosto 28, 2010 Autore Inviato Agosto 28, 2010 gli ingranaggi, il loro scopo e affievolire la brusca accelerazione e quindi il rapido cambio di velocità dell'ingranaggio campana, da questo para-strappi.. ok... povera mia 18-67:roll: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.