peppecutolo87 Inviato Agosto 29, 2010 Inviato Agosto 29, 2010 Salve a tutti,d'obbligo prima di tutto sono i complimenti all'intera comunità di appassionati che popolano il forum veniamo a noi.. Sono Giuseppe,23 anni della provincia di salerno,mio padre sempre possessore ed estimatore del marchio VESPA mi ha trasferito la sua passione. Domani,lunedì 30/8/2010 firmerò il passaggio di proprietà che segnerà l'acquisto di una COSA 1 125 appena possibile inserirò le foto del mezzo. son quasi certo che molti di voi non vedono di buon occhio la "Cosa" ma son altrettanto sicuro che ci sono molti estimatori della stessa! il prezzo di acquisto è stato fissato a 200€ (credo un affare) il motore ha 16000 km originali,dopo 6 mesi ferma in box parte al primo colpo,suppongo sia un buon segno...quanto alla carrozzeria,ho nototo il sottopedana lesionato su una parte (cosa comune da quanto leggo) ma per il resto,oltre a qualche graffio, non presenta ammaccature ne parti rotte. spero mi perdonerete se vi infastidirò con domande per molti sciocche ciao a tutti Giuseppe 0 Cita
mr-bongo Inviato Agosto 29, 2010 Inviato Agosto 29, 2010 Benvenuto : la COSA è molto più Vespa che non gli attuali frullatori prodotti dalla Piaggio ... 0 Cita
magicobari Inviato Agosto 30, 2010 Inviato Agosto 30, 2010 Benvenuto tra noi, non farti problemi del modello che possiedi è sempre 1 e tanto basta. I gusti sono soggettivi quindi continua cosi e non dimenticare le foto.:ciao: 0 Cita
peppecutolo87 Inviato Agosto 30, 2010 Autore Inviato Agosto 30, 2010 grazie a tutti,tra un po dovrei andare a prenderla... non nascondo che inizialmente storcevo il naso anche io nei riguardi della Cosa,ma dopo averla guidata...bhe,ho avuto un'ottima impressione e a quel prezzo non ho saputo resistere... 0 Cita
piero58 Inviato Agosto 30, 2010 Inviato Agosto 30, 2010 Ciao e benvenuto su Vr anche da parte mia, complimenti per l'acquisto della Cosa...poi a quel prezzo . Su questo forum ne ho sentito parlare molto bene ed anche io ho iniziato ad apprezzarla, e poi se devo essere sincero a me è sempre piaciuta esteticamente, forse quando uscì era troppo innovativa per quei tempi per questo non venne apprezzata ... . Pierluigi 0 Cita
peppecutolo87 Inviato Agosto 30, 2010 Autore Inviato Agosto 30, 2010 ecco qui le prime foto.. http://img440.imageshack.us/img440/2386/p8301132.jpg http://img534.imageshack.us/img534/3304/p8301133.jpg http://img534.imageshack.us/img534/8113/p8301134.jpg http://img138.imageshack.us/img138/8682/p8301135.jpg come si può vedere è bella sporca:roll: avrei una domanda,mi ripeto,scusate se son domande stupide: questo tubicino a cosa serve?è normale che l'altro capo sia libero?ovvero non agganciato a nulla. http://img839.imageshack.us/img839/6738/p8301136.jpg EDIT:inoltre il vecchio proprietario mi ha dato una sella di una cosa2,un quadro strumentazione,un retroscudo nuovo,uno specchietto e...bho..un po di minuteria 0 Cita
piero58 Inviato Agosto 30, 2010 Inviato Agosto 30, 2010 Perchè non carichi le foto direttamente sul forum, così ci mettono una vita prima che si aprano. Vai in modalità avanzata, più giù c'è la finestra per la gestione degli allegati. Per il tubicino non so risponderi... ma vedrai che adesso gli esperti di Cosa si faranno vivi 0 Cita
Spaghetti Inviato Agosto 30, 2010 Inviato Agosto 30, 2010 Ciao Peppe e complimenti per la tua nuova Vespa. Quel tubicino con ogni probabilità è lo sfiato dei vapori della benzina che si accumulano nel serbatoio. Togliendo il cofano sinistro verifica se quel tubicino esce dal telaio in prossimità della ruota di scorta. Nel mio caso quel tubicino non passa attraverso quel foro poichè lo stesso è usato come base per la vaschetta del liquido dei freni, che tu invece hai sul lato sinistro del serbatoio. Questo è dovuto probabilmente al fatto che la tua Cosa non ha il miscelatore e quindi ha un serbatoio diverso da quelle che invece hanno un serbatoio anche per l'olio miscela Nella foto ti mostro così com'è il telaio senza il serbatoio, sulla sinistra si vede un foro... da quel foro esce il mio tubicino. 0 Cita
staver Inviato Agosto 30, 2010 Inviato Agosto 30, 2010 Ciao Peppecutolo87, benvenuto anche da parte mia. Vedi che sei capitato in un ottimo posto dove potrai condividere al meglio le tue esperienze Per quanto riguarda la "cosa" ti voglio anticipare una "cosa" anche se forse la sai già, , non ti venga in mente di fare le sgommate in curva con il freno posteriore...... quel mezzo ha la frenata integrale!!! 0 Cita
peppecutolo87 Inviato Agosto 30, 2010 Autore Inviato Agosto 30, 2010 grazie a tutti Spaghettti grazie mille,molto chiaro ed esaustivo:Ave_2: staver grazie per il consiglio,ne ero già a conoscenza:ok: 0 Cita
staver Inviato Agosto 30, 2010 Inviato Agosto 30, 2010 grazie a tutti Spaghettti grazie mille,molto chiaro ed esaustivo:Ave_2: staver grazie per il consiglio,ne ero già a conoscenza:ok: ok... scusa l'osservazione ma sai com'è, rimasi "scottato" da tale esperienza e quando si nomina la "Cosa" mi viene in mente sempre... 0 Cita
pech Inviato Agosto 30, 2010 Inviato Agosto 30, 2010 allora siamo in tanti ad apprezzare la cosa!!!!cmq quel foro serve per far passare il tubo di sfiato che parte dalla parte superiore del serbatoio....dietro il tappo dove fai rifornimento dovresti avere un attacco...io ho usato un tubo rilsan da 8 0 Cita
gluglu Inviato Agosto 30, 2010 Inviato Agosto 30, 2010 Giuseppe, benvenuto e buona permanenza su VR. Complimenti per l' acquisto, sembra messa bene, sono sicuro che con poco la farai trottare alla grande. Se poi ti farai tutto da te, la soddisfazione sarà ancora più grande. Buon lavoro allora, tienici aggiornati! 0 Cita
peppecutolo87 Inviato Agosto 31, 2010 Autore Inviato Agosto 31, 2010 tutto quello che sono in grado di fare vorrei farlo da solo (qui mi saranno utii i vostri consigli e le guide).. grazie ancora a tutti 0 Cita
Mokuren Inviato Agosto 31, 2010 Inviato Agosto 31, 2010 anche io fino a ieri non la vedevo di buon occhio, però inizia quasi a piacermi. Beato te, a 200 euro! Io ne ho trovata una a 500 euro, però non è messa bene come la tua e non è vicino casa. In più sto aspettando di riuscire a vendere il mio scooter elettrico prima di investire in una "nuova" vespa. 0 Cita
peppecutolo87 Inviato Agosto 31, 2010 Autore Inviato Agosto 31, 2010 infatti,sono stato molto fortunato... sto valutando nel prossimo futuro che colore farla..sarei orientato sull blu... 0 Cita
tuono67 Inviato Agosto 31, 2010 Inviato Agosto 31, 2010 infatti,sono stato molto fortunato... sto valutando nel prossimo futuro che colore farla..sarei orientato sull blu... ciao peppe da premettere che la vespa cosa e un vero gioellino,non perche ce l ho anche io.ma mi ha dato tante di quelle soddisfazioni che non puoi credere,in primis i viaggi,tanti e tanti km,senza problemi,te ne elenco qualcuno,napoli sicilia e ritorno e per finire il piu lungo che ho fatto napoli barcellona e ritorno,adesso ho deciso di cambiare il colore originale, e dal carrozziere per un nuovo colore,ho scelto il nero antracite opaco,come la vespa gt300 limited,alla fine sarà ancora piu bella di prima,quando la finirò metterò foto,il mio consiglio, hai fatto un affare tienila gelosamente è una gran vespa,occhio a freni guarda sempre il livello olio,mi raccomando quando vuoi spiegazioni basta che mi chiami sono a tua disposizione ciao e benvenuto. 0 Cita
tuono67 Inviato Agosto 31, 2010 Inviato Agosto 31, 2010 anche io fino a ieri non la vedevo di buon occhio, però inizia quasi a piacermi.Beato te, a 200 euro! Io ne ho trovata una a 500 euro, però non è messa bene come la tua e non è vicino casa. In più sto aspettando di riuscire a vendere il mio scooter elettrico prima di investire in una "nuova" vespa. ciao e benvenuto se te la molla a 350 prendila a volo 0 Cita
simonesollena Inviato Agosto 31, 2010 Inviato Agosto 31, 2010 Vedo che è abbastanza apprezzata. Bello il colore. Io invece ho una cosa 2 150, bianca 0 Cita
simonesollena Inviato Agosto 31, 2010 Inviato Agosto 31, 2010 Dall'immagine http://img534.imageshack.us/img534/3304/p8301133.jpg vedo che dietro la scatoletta del cambio c'è un buchino senza nulla attaccato, non so se è una differenza tra Cosa 1 e Cosa 2 o se è saltato per qualche motivo. Da lì dovrebbe uscire un cavetto elettrico che, suppongo, dovrebbe servire a dare indicazione della posizione del cambio in folle. Quando il cambio è in folle nel quadro dovrebbe accendersi una spia verde con una "N". Ha anche lo scopo di far funzionare la messa in moto elettrica solo se il cambio è in folle. Ecco un'immagine del cavetto che esce dalla scatola cambio nella mia Cosa 2 http://img801.imageshack.us/img801/5779/300820101390.jpg (il coperchio della scatola cambio l'ho riverniciato) 0 Cita
Mokuren Inviato Settembre 1, 2010 Inviato Settembre 1, 2010 ciao e benvenuto se te la molla a 350 prendila a volo eh magari, ma dice che ci sono 200 euro di pezzi di ricambio,non credo scenda di prezzo. 0 Cita
peppecutolo87 Inviato Settembre 1, 2010 Autore Inviato Settembre 1, 2010 ciao peppe da premettere che la vespa cosa e un vero gioellino,non perche ce l ho anche io.ma mi ha dato tante di quelle soddisfazioni che non puoi credere,in primis i viaggi,tanti e tanti km,senza problemi,te ne elenco qualcuno,napoli sicilia e ritorno e per finire il piu lungo che ho fatto napoli barcellona e ritorno,adesso ho deciso di cambiare il colore originale, e dal carrozziere per un nuovo colore,ho scelto il nero antracite opaco,come la vespa gt300 limited,alla fine sarà ancora piu bella di prima,quando la finirò metterò foto,il mio consiglio, hai fatto un affare tienila gelosamente è una gran vespa,occhio a freni guarda sempre il livello olio,mi raccomando quando vuoi spiegazioni basta che mi chiami sono a tua disposizione ciao e benvenuto. grazie infinite tuono,non sai quanto apprezzo la tua cortesia.. complimenti per i tuoi viaggi...woww... grazie ancora a tutti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.