sartana1969 Inviato Settembre 15, 2010 Inviato Settembre 15, 2010 Io premetto che non ci capisco niente...come fate a calcolare che campana ci vuole??? mi insegnate??? un po' di esperienza e ti verrà naturale per elaborazioni standard ci sono dei rapporti della primaria (campana) che si adattano bene alla configurazione del motore per farlo rendere bene, sia dal punto di vista dell'allungo che del tiro, che della sua resa la classica elaborazione vespa è: 102 - campana 90 - 19 oppure 130 - campana 27/69 - 24 0 Cita
dariovti Inviato Settembre 15, 2010 Autore Inviato Settembre 15, 2010 come sempre grazie, e la 24/72 da dove salta fuori??? 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 15, 2010 Inviato Settembre 15, 2010 come sempre grazie, e la 24/72 da dove salta fuori??? è una rapportatura a denti dritti vicina alla campana 90 tieni e guardati i tipi di rapportature per le small Corta (nota: DD=denti dritti DE=denti elicoidali CP cpn parastrappi SP senza parastrappi AC=acciaio AL= alluminio) 14/69 4,93 DE SP AC - Piaggio (Rush 3 m) 15/69 4,60 DE SP AC - Piaggio (PK 50 4 m) 16/68 4.25 DE SP AC - Piaggio (50 N 3m) 18/67 3.72 DE SP AC - Piaggio (Vespa 50 3m ruote 9") Olimpia, Cif, RMS 21/76 3.62 DD SP AC - Cif per Vespa HP, V 18/65 3.61 DD SP AL - Polini per Rush 3 m 22/72 3.27 DD ?P AC - Rush 3 m 22/72 3.27 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 23/72 3.13 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 24/72 3,00 DD CP AC - Olympia, Cif, RMS 21/62 2,95 DD SP AL - Polini 25/72 2.88 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 24/69 2.87 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 22/63 2,86 DE CP AC - Piaggio (VESPA 90 NORMALE), Olympia, Cif, RMS 22/63 2,86 DE SP AC - Cif per Vespa HP, V 24/69 2.87 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 25/69 2.76 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 22/61 2,77 DE ?P AC 26/69 2.65 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 23/60 2,61 DD SP AL - Polini 27/69 2,56 DD CP AC - Olympia, Cif, RMS 27/69 2,56 DD SP AL - Pinasco 24/61 2,54 DE CP AC - Piaggio (ET3, 90SS, PK 125), Olympia, Cif, RMS 24/61 2,54 DE SP AC - Piaggio (Vespa PK 125 V) 24/61 2,54 DE SP AL - Newfren, Pinasco 28/69 2.46 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 24/58 2,42 DD SP AL - Polini 28/68 2.42 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 25/59 2,36 DE ?P AC 29/68 2,34 DD CP AC - Olympia, Cif, RMS 30/68 2.26 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT Lunga 0 Cita
dariovti Inviato Settembre 15, 2010 Autore Inviato Settembre 15, 2010 :Ave_2: grazie. Ma quante ne sai??? 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 16, 2010 Inviato Settembre 16, 2010 :Ave_2: grazie.Ma quante ne sai??? tabella che trovi nel web non è farina del mio sacco 0 Cita
Mincio82 Inviato Settembre 16, 2010 Inviato Settembre 16, 2010 Sarta te l'hai vista la 22/72 nella vespa rush 3 marce!? Io ho sempre e solo visto campane con pignone 15 o 16 nelle rush.. 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 16, 2010 Inviato Settembre 16, 2010 Sarta te l'hai vista la 22/72 nella vespa rush 3 marce!? Io ho sempre e solo visto campane con pignone 15 o 16 nelle rush.. none occhio lungo probabile svista dell'autore dell'elenco 0 Cita
Mincio82 Inviato Settembre 16, 2010 Inviato Settembre 16, 2010 Onestamente manco la 14 nelle rush 3 marce...però boh...qui non ci metto la mano sul fuoco... 0 Cita
dariovti Inviato Dicembre 9, 2010 Autore Inviato Dicembre 9, 2010 Bene...eccomi tornato. Ho aperto tutto il blocco (un doveroso grazie al forum, a palli.it, insomma, grazie a tutti coloro che hanno postato discussioni in merito) ho sostituito: tutti i cuscinetti, paraoli, or, guarnizioni, pignone avviamento, dischi frizione, crociera...etc etc. di nuovo ho aggiunto, come anticipato nei precedenti post, campana 18/67, carburatore shbc19/19 con filtro originale, e in più ho sostituito il gt 75dr con un 75 polini. Il problema...ho messo un getto 76 e la vespa dal minimo a prendere i giri fa un vuoto, ho provato un getto 78 e la vespa affoga. ho provato a regolare vite dell'aria, vite minimo, e tutto ciò che ne segue, ho anche provato a cambiare candela ma il problema persiste... Consigli...???? Grazie. 0 Cita
sartana1969 Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 Bene...eccomi tornato.Ho aperto tutto il blocco (un doveroso grazie al forum, a palli.it, insomma, grazie a tutti coloro che hanno postato discussioni in merito) ho sostituito: tutti i cuscinetti, paraoli, or, guarnizioni, pignone avviamento, dischi frizione, crociera...etc etc. di nuovo ho aggiunto, come anticipato nei precedenti post, campana 18/67, carburatore shbc19/19 con filtro originale, e in più ho sostituito il gt 75dr con un 75 polini. Il problema...ho messo un getto 76 e la vespa dal minimo a prendere i giri fa un vuoto, ho provato un getto 78 e la vespa affoga. ho provato a regolare vite dell'aria, vite minimo, e tutto ciò che ne segue, ho anche provato a cambiare candela ma il problema persiste... Consigli...???? Grazie. a quanto hai messo l'anticipo di accensione? che candela hai messo? che accensione hai? 0 Cita
dariovti Inviato Dicembre 10, 2010 Autore Inviato Dicembre 10, 2010 L'anticipo è rimasto come prima, visto che avevo un 75dr. Candela Champion L78C. Accensione originale con bobina esterna. P.S. Condensatore e puntine nuove (sostituite a settembre) 0 Cita
passodirigano Inviato Dicembre 10, 2010 Inviato Dicembre 10, 2010 x me la 24 72 è lunga per un 75 dr 0 Cita
Mincio82 Inviato Dicembre 11, 2010 Inviato Dicembre 11, 2010 Infatti ha detto che ha messo la 18 di campana! Volendo si riesce a farla tirare la 24/72 ad un 75 con cambio a 4M 0 Cita
passodirigano Inviato Dicembre 12, 2010 Inviato Dicembre 12, 2010 bho a me sembra strano poi denti dritti che allunga di piu 0 Cita
Mincio82 Inviato Dicembre 13, 2010 Inviato Dicembre 13, 2010 Non è che a denti dritti da più allungo e a denti elicoidali cammina di meno! La dispozione dei denti è indifferente ai fini del rapporto campana/pignone! Prendi un bel 75 dr, monta un 19 o 21 di carburatore, metti una siluro, anticipa l'albero, raccorda i carter e hai la ricetta per tirare la 24/72..poi se vuoi la ciliegina sulla torta aumenti la corsa all'albero e monti un 24 di carburatore! 0 Cita
passodirigano Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 Si ma a sto punto è meglio un 102 0 Cita
dariovti Inviato Dicembre 14, 2010 Autore Inviato Dicembre 14, 2010 @Mincio82 e passodirigano ok, va bene il confronto tra le varie campanature e con quale cilindrata si accoppiano meglio....ma non facciamo OT perdendo l'oggetto della discussione. Gentilmente qualcuno sa perchè la vespa di cui stiamo parlando affoga e quindi non è un problema di rapporti???? Grazie 0 Cita
passodirigano Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 Scusa,cmq che marmitta monti? 0 Cita
sartana1969 Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 L'anticipo è rimasto come prima, visto che avevo un 75dr.Candela Champion L78C. Accensione originale con bobina esterna. P.S. Condensatore e puntine nuove (sostituite a settembre) con il getto maggiore montato leva il filtro dell'aria e senti come va dovrebbe essere magra quindi provala CON L'ARIA TIRATA e dovrebbe tornare quasi a posto se non fa così è qualcosa nel carburatore: - domande di rito: ** è pulito? ** lo spillo è a posto? ** le guarnizioni sono a posto? ** hai pulito bene anche i getti? 0 Cita
dariovti Inviato Dicembre 15, 2010 Autore Inviato Dicembre 15, 2010 ok, stasera provo.... Il carburatore è nuovo, ed è stato comunque smontato è pulito tutto. 0 Cita
passodirigano Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 ti chiedo questo perchè ho avuto lo stesso problema qnd montavo la proma, quando accelleravo la vespa si affogava ci sn stato quasi un mese per capirlo avevo tentato di tutto, dopo mi sn accorto di avere il collettore della marmitta un pò piegato, gli ho messo quella originale e la vespa andava perfetta, può essere pure che la benzina sia sporca 0 Cita
dariovti Inviato Dicembre 19, 2010 Autore Inviato Dicembre 19, 2010 causa neve e freddo polare (-7°c), non ho ancora avuto modo di provarla. Quando il tempo lo permetterà vi aggiornerò. @passodirigano: ho controllato lo scarico ed è ben saldo al collettore. @sartana1969: per scrupolo ho smontato il carburatore e soffiato nei condotti, soffiato i getti, controllato galleggiante e spillo conico, filtrino ok, guarnizioni ok. Insomma controllato tutto. Sembrava tutto a posto, e ta dah!!!! il feltrino tra carburatore e bocchettone non c'era!!! Chissà perchè l'avevo montato tra bocchettone e collettore:azz:. Ora ho ripristinato e quanto prima vi farò sapere... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.