Administrators horusbird Inviato Agosto 5, 2007 Administrators Inviato Agosto 5, 2007 Beh, la botta e' davvero bella! Meno male innanzi tutto che te la sei cavata con qualche cerotto e il collare. In effetti come dice areoib la parte posteriore sembra piegata verso destra infatti la giunzione della lamiera si vede che non e' in asse col copertone. Se e' solo storto il codino la cosa e' abbastanza risolvibile, spediamo che invece non si sia storto a livello degli attacchi del motore, fai le foto che diceva areiob magari mettendo le vesta sul cavalletto e togliendo le pance cosi' si vede meglio. I carter sono sani? Dicevi dell'olio fuoriscito ma da dove? Per ora augurissimi! 0 Cita
highlander Inviato Agosto 5, 2007 Inviato Agosto 5, 2007 solo un carrozziere esperto potrà dirti qualkosa, cmq: 0 Cita
_pd_ Inviato Agosto 5, 2007 Inviato Agosto 5, 2007 cmq mi associo agli auguri di pronta guarigione.... e devo ammettere che vedendo le foto.... sembra che tu abbia investito più una tigre che un gatto! un po' di pazienza... spero la vespa si possa recuperare per bene!! 0 Cita
GustaV Inviato Agosto 5, 2007 Inviato Agosto 5, 2007 a me sembra che abbia preso una forte botta al carter motore... 0 Cita
vespazza Inviato Agosto 5, 2007 Inviato Agosto 5, 2007 Benvenuto e auguri di pronta guarigione,riguardo la vespa dalle foto e recuperabile,in passato ne ho raddrizzate di peggio con buoni risultati. 0 Cita
lospecial Inviato Agosto 5, 2007 Inviato Agosto 5, 2007 Mi associo anch'io agli auguri di pronta guarigione e non preoccuparti che la vespa si aggiusta!!! 0 Cita
Calabrone Inviato Agosto 5, 2007 Inviato Agosto 5, 2007 pronta guarigione Augurissimi,da poco mi si sono richiuse le mie di ferite. Che periodaccio per ...quasi tutti.Ciao ciao 0 Cita
lusa Inviato Agosto 5, 2007 Autore Inviato Agosto 5, 2007 scusate per l'interruzione ma avevo bisogno di un pò di "letto"...e l'incombenza della visita dei parenti! se domani me la sento vorrei cominciare a sporcarmi le mani: da dove mi consigliate di iniziare? grazie ancora a tutti per gli auguri! 0 Cita
lusa Inviato Agosto 5, 2007 Autore Inviato Agosto 5, 2007 a proposito..fra tutti i download del sito, ce n'è qualcuno che faccia al caso mio con spaccati del mio modello di vespa? e per i pezzi di ricambio, dove mi consigliate di rivolgermi? 0 Cita
italopapi Inviato Agosto 5, 2007 Inviato Agosto 5, 2007 Auguri di pronta guarigione e benvenuto su questo sito, da come hanno gia' detto alcuni, a vedere dai danni alla vespa quello non era piu' un gatto normale, meno male che non hai fratture, ciao 0 Cita
eleboronero Inviato Agosto 5, 2007 Inviato Agosto 5, 2007 Auguri di pronta guarigione e benvenuto su questo sito, da come hanno gia' detto alcuni, a vedere dai danni alla Vespa quello non era piu' un gatto normale, meno male che non hai fratture, ciao benvenuto,mi spiace x la tua caduta e x il gatto 0 Cita
PaSqualo Inviato Agosto 6, 2007 Inviato Agosto 6, 2007 Già, benvenuto su VR, buona permanenza e buona guarigione. La lamiera si addrizza sempre...............o quasi. Con calma, quindi adesso stattene buono buono sino a che non passi tutto. 0 Cita
highlander Inviato Agosto 6, 2007 Inviato Agosto 6, 2007 se domani me la sento vorrei cominciare a sporcarmi le mani: da dove mi consigliate di iniziare? non andare di corsa ..... abbi pazienza, perchè se vai di corsa rischi di rovinare qualkosa mettiti in testa che "non è un problema da dove iniziare" infatti, a vedere le foto, la devi smontare tutta-tutta, e portarla da un buon carrozziere, quindi puoi iniziare da dove vuoi di solito si inizia tirando giù il motore, così controlli pure se i carter hanno preso qualke botta apri un apposito post nel forum officina del sito, metti foto il più preciso possibile e abbi pazienza, ricorda che stiamo tutti per andare in ferie o cmq, d'estate, si preferisce fare altro piuttosto che stare ore al pc, quindi quest'inverno avrai che fare .... enoi appresso a te 0 Cita
Kaya Inviato Agosto 6, 2007 Inviato Agosto 6, 2007 MMMM......voglio fare un pò il provocatore e andare controtendenza....ma quanto conviene riparare un PX (leggete bene, PX) in quelle condizioni??? 0 Cita
lusa Inviato Agosto 6, 2007 Autore Inviato Agosto 6, 2007 non ho ancora messo le mani sulla vespa, ancora sono troppo dolorante, ma non credo che venga fuori una cifra che mi faccia pentire di avere iniziato a rimetterla a posto. e poi ci sono affezionato, ed è anche iscritta al registro storico fmi. forse qualcuno potrà dire che sarà dispendioso, ma vorrei cmq tentare 0 Cita
PaSqualo Inviato Agosto 6, 2007 Inviato Agosto 6, 2007 Tentar non nuoce. Mai. Devi solo valutare bene i danni. 0 Cita
lusa Inviato Agosto 6, 2007 Autore Inviato Agosto 6, 2007 il grosso della spesa credo si riduca ai lavori di carrozzeria. per quanto riguarda la forcella, se è sempre valida l'offerta di Kaya, avrei risolto. rimangono fanale post, frecce, controllata al motore, e controllata al telaio se è sempre dritto. 0 Cita
Kaya Inviato Agosto 6, 2007 Inviato Agosto 6, 2007 L'offerta per la forcella è sempre valida, ma a giudicare dalle foto credo che la spesa più grande non sia per il piantone dello sterzo. 0 Cita
lusa Inviato Agosto 6, 2007 Autore Inviato Agosto 6, 2007 scusa, ma non sono ferratissimo in vespa!! piantone dello sterzo? ho provato a girare lo sterzo, e gira bene. ad ogni modo, non ho resistito...oggi ho iniziato a mettere mani sulla vespa ( ovviamente cose non troppo impegantive, visto i miei movimenti limitati)! però ho già trovato una difficoltà: come si tolgono le chiusure che serrano i due "bomboloni " laterali? non riesco a sfilarle, e nemmeno si possono smontare completamente! AIUTATEMI!!!! 0 Cita
lusa Inviato Agosto 6, 2007 Autore Inviato Agosto 6, 2007 ECCO UNA FOTO DI CIO CHE NON RIESCO A SMONTARE!!!! 0 Cita
highlander Inviato Agosto 6, 2007 Inviato Agosto 6, 2007 quelli sono tosti da togliere, devi girarli e rigirrali finchè non riesci a trovare la loro posizione, cmq ti sconsiglio di levarli, lasciali lì dove si trovano, copri la parte superiore e quella inferiore che esce dal telaio con del nastro carta ed avrai risolto il problema 0 Cita
lusa Inviato Agosto 6, 2007 Autore Inviato Agosto 6, 2007 farò che provo a toglierli...ma se dopo 3 moccoli non vengono, faccio come dici!!!! 0 Cita
Kaya Inviato Agosto 7, 2007 Inviato Agosto 7, 2007 Perdonami....il piantone dello sterzo e la forcella sono la stessa cosa. 0 Cita
lusa Inviato Agosto 7, 2007 Autore Inviato Agosto 7, 2007 stamani ho tirato giù il motore: ad una prima occhiata, ciò che non mi torna è il coperchietto di lamiera che copre i cavetti del cambio, perchè è leggermente piegato. altre cose non dovrebbero essercene. dovrò cambiare anche la guarnizione del tappo del carburatore, che è rotta. tutto sommato, per quanto riguarda il motore, dovrei cavarmela con poco... giusto una bella pulita esterna perchè è pieno di morchia. a proposito: con che cosa mi suggerite di pulirlo? ovviamente senza smontarlo ulteriormente. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Agosto 7, 2007 Administrators Inviato Agosto 7, 2007 a proposito..fra tutti i download del sito, ce n'è qualcuno che faccia al caso mio con spaccati del mio modello di Vespa?e per i pezzi di ricambio, dove mi consigliate di rivolgermi? Se hai un po' di tempo scaricati il manuale completo di officine quello in 12 parti, c'e' tutto di tutto! I pezzi di ricambio dipende da cosa ti occorre, per il Px nei centri Piaggio hanno tutto o comunque possono ordinarlo e arriva in pochi giorni, altrimenti devi cercare qualche ricambista ben fornito o al limite su eBay o presso qualche negozio online ma io andrei sul sicuro alla Piaggio. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.