Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Premettendo che ho usato la funzione cerca ma non si trova niente perchè quello da scrivere è troppo lungo.. faccio qui la domanda:

 

Che differenze ci sono da un blocco motore sportello piccolo e un blocco motore "normale" tipo di una 50 special/50 n unificata?

 

Apparte quelle interne che penso siano queste

 

  • dal 1965 viene ampliato il foro sui carter per l’alloggiamento del cilindro)
  • (dal 1965 la crocera a 2 battute viene sostituita con crocera a 4 bracci)

 

  • carburatore Dell’orto 14

sono giuste? Quelle esterne.. cioè come dimensioni sono le stesse?

Inviato
Premettendo che ho usato la funzione cerca ma non si trova niente perchè quello da scrivere è troppo lungo.. faccio qui la domanda:

 

Che differenze ci sono da un blocco motore sportello piccolo e un blocco motore "normale" tipo di una 50 special/50 n unificata?

 

Apparte quelle interne che penso siano queste

 

  • dal 1965 viene ampliato il foro sui carter per l’alloggiamento del cilindro)
  • (dal 1965 la crocera a 2 battute viene sostituita con crocera a 4 bracci)

  • carburatore Dell’orto 14

sono giuste? Quelle esterne.. cioè come dimensioni sono le stesse?

 

Altre due differenze sono:

 

l'albero secondario del cambio e piu' lungo di qualche mm sui motori con sportellino grande,

La molle dell'ingranaggio messa in moto e fatta con una "rondella" di acciaio armonico.

 

Ciao.

Inviato
Grazie :lol:

 

non puoi scambiare

 

cuffie di raffreddamento

 

copriventola

 

il carter lato volano è diverso nella chiocciola di raffreddamento

 

il cilindro ha il foro per il fissaggio cuffia+coprivolano posizionato in maniere differente

 

per il montaggio su telaio special o simile no problem

Inviato

i blocchi sono intercambiabili in tutti i casi, puoi montare blocco carter piccoli su vespa 'grande' ,blocco carter grandi su vespa piccola...

i pezzi interni del motore non sono intercambiabili...

Hehehe magari vendi il blocco carter piccoli e ci compri 3 o 4 blocchi per sportellino grande :-)...

Inviato

Cuffia e corpiventola sono trovabili?

perchè per 350 euro ho trovato da comprare un blocco 50 sportello piccolo funzionante che mi servirà per la revisione e nel tempo che non preparo l' altro..

però è senza cuffia e senza coprivolano!

Il prezzo come vi sembra? :roll:

Inviato
Cuffia e corpiventola sono trovabili?

perchè per 350 euro ho trovato da comprare un blocco 50 sportello piccolo funzionante che mi servirà per la revisione e nel tempo che non preparo l' altro..

però è senza cuffia e senza coprivolano!

Il prezzo come vi sembra? :roll:

 

 

la cuffia se razzoli in giro la trovi

se hai fortuna la paghi poco

nei mercatini e su ebay la trovi a circa 200 euro

 

il coprivolano vedi sopra

nei mercatini e su ebay la trovi a circa 60-70 euro

Inviato
Cuffia e corpiventola sono trovabili?

perchè per 350 euro ho trovato da comprare un blocco 50 sportello piccolo funzionante che mi servirà per la revisione e nel tempo che non preparo l' altro..

però è senza cuffia e senza coprivolano!

Il prezzo come vi sembra? :roll:

 

Humm... mi sembra un po uno spreco... se proprio devi cerca un v5a1t ma tipo grande lo paghi meno ed hai molte meno rogne...inoltre sarebbe l'ideale per la tua vespa...

per la revisione invece che problema c'è?

Inviato

Ma per metterla in regola basta che abbia stampigliato su la sigla esatta (dovrebbe essere appunto V5A1M), non c'è bisogno che sia per forza un chiocciola piccola ...

  • 2 weeks later...
Inviato

Ok preso un v5a1m, ho trovato un occasione. Mi aiutate a capire i pezzi che ha su ?!

Il cilindro, non riesco a capire la marca e l' albero motore ha la gabbia a rulli?

..è una cosa normale?.. Qualcuno saprebbe riconoscere se è un albero buono? (naturalmente posso fare anche altre foto)

20100918150410.jpgscaled.php?server=193&filename=20100918150410.jpg&res=gal

 

ecco il cilindro.. c'è una M ma non mi ricorda niente..

20100918150410.jpg

scaled.php?server=808&filename=20100918150434.jpg&res=gal

 

sempre il cilindro..

 

scaled.php?server=163&filename=20100918150446.jpg&res=gal

 

il pistone non è messo tanto bene :sbonk:

 

scaled.php?server=820&filename=20100918150502.jpg&res=gal

 

ed ecco la gabbia a rulli

 

non capisco come mettere le foto grandi.. questi sono i link diretti

http://img193.imageshack.us/f/20100918150410.jpg/

http://img808.imageshack.us/i/20100918150434.jpg/

http://img163.imageshack.us/i/20100918150446.jpg/

http://img820.imageshack.us/i/20100918150502.jpg/

Inviato

Altre soprese..

allora la gabbia a rulli non so da quanto sia.. ma col cavolo che lo spinotto originale ci entra...

poi il cilindro che c'era su è anche più alto degli altri (50, 80 e 101 basta guardare la foto) e la forma della testa è diversa...

considerando che io qui ci dovevo montare il 50 per tenere il blocco originale.. cosa faccio adesso? :cry::crazy:

20100918160249.jpg

20100918160326.jpg

20100918160350.jpg

Inviato
Ok preso un v5a1m, ho trovato un occasione. Mi aiutate a capire i pezzi che ha su ?!

Il cilindro, non riesco a capire la marca e l' albero motore ha la gabbia a rulli?

..è una cosa normale?.. Qualcuno saprebbe riconoscere se è un albero buono? (naturalmente posso fare anche altre foto)

20100918150410.jpgscaled.php?server=193&filename=20100918150410.jpg&res=gal

 

ecco il cilindro.. c'è una M ma non mi ricorda niente..

20100918150410.jpg

scaled.php?server=808&filename=20100918150434.jpg&res=gal

 

sempre il cilindro..

 

scaled.php?server=163&filename=20100918150446.jpg&res=gal

 

il pistone non è messo tanto bene :sbonk:

 

scaled.php?server=820&filename=20100918150502.jpg&res=gal

 

ed ecco la gabbia a rulli

 

non capisco come mettere le foto grandi.. questi sono i link diretti

Imageshack - 20100918150410.jpg

Imageshack - 20100918150434.jpg

Imageshack - 20100918150446.jpg

Imageshack - 20100918150502.jpg

 

mi sembra un 90........ma a corsa lunga

ocio

 

misura il diametro dello spinotto, l'altezza di compressione del pistone e il diametro esterno dell'imbocco al carter.....

Inviato

Non ho strumenti adeguati, comunque da quello che sono riuscito a misurare il diametro dello spinotto è 18 millimetri più o meno mentre la differenza fra il pistone 50cc e questo "90" è di 4-5 millimetri. L' imbocco dei carter è uguale all' altro carter v5a1m che ho già...

 

Qual'è il senso di questo 90 a corsa lunga? bohhh cioè cosa da in più un 90 corsa lunga rispetto a che ne so.. un normalissimo 101?

Volendo potrei metterci già un gruppo termico a corsa lunga?

Inviato

senza aprire una nuova discussione.. ho scoperto che per iscriversi all fmi serve una foto anche del numero di serie del motore.. :azz::azz::azz:

quindi sono costretto ad usare questi carter:

20100921194102.jpg

20100921194043.jpg

 

che sono quelli originali, ma lavorati come ho già detto... :testate:

 

allora senza fare quel tipo di saldatura tig (?) per "riempire" il metallo mancante.. mettendoci su il 50 può funzionare senza problemi, quel tanto per passare la revisione o comunque per fare poca strada? Sarei anche disposto ad allargare il 50 se dovesse servire.. ma poi la passa la revisione?

Graziee

Inviato
senza aprire una nuova discussione.. ho scoperto che per iscriversi all fmi serve una foto anche del numero di serie del motore.. :azz::azz::azz:

quindi sono costretto ad usare questi carter:

 

 

 

che sono quelli originali, ma lavorati come ho già detto... :testate:

 

allora senza fare quel tipo di saldatura tig (?) per "riempire" il metallo mancante.. mettendoci su il 50 può funzionare senza problemi, quel tanto per passare la revisione o comunque per fare poca strada? Sarei anche disposto ad allargare il 50 se dovesse servire.. ma poi la passa la revisione?

Graziee

 

ma certo che passa

ma mi spieghi l'utilità di iscrivere una 50 all'FMI?

  • 2 weeks later...
Inviato
Grazie

causa libretto

 

Ciao!scusate se mi inserisco con prepotenza..io ho una vespa sportello piccolo del '64. Solo che trovo solo blocchi motori v5a1m con numeri di serie alti. Alla Fmi va bene se monto un blocco motore del genere?Ciao,

Andrea

Inviato

Certo che no.... si vede ad occhio che è più grande...

se lo monti e fai una foto dal lato del motore vedi la chiocciola che si nasconde dietro il telaio, mentre con il motore piccolo è tutto a vista.

Inviato
in questo caso, comprendo......

ricordati comunque che devi mandare delle foto all'FMI.......;-)

 

Ma scusate se uno non ha piu il libretto di una 50 basta che va in mctc e fa il collaudo e se ne esce con certificato di circolazione e targa nuova a 6 cifre non e come i motocicli che e piu complessa la cosa e bisogna per forza andare all'asi o alla fmi no?

Mi sembra di avere capito cosi da quello che diceva Gipirat

Inviato
Ma scusate se uno non ha piu il libretto di una 50 basta che va in mctc e fa il collaudo e se ne esce con certificato di circolazione e targa nuova a 6 cifre non e come i motocicli che e piu complessa la cosa e bisogna per forza andare all'asi o alla fmi no?

Mi sembra di avere capito cosi da quello che diceva Gipirat

 

x il libretto giusto, hai ragione - magari fa la pratica per l'assicurazione

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...