Vai al contenuto

arriva l'inverno...arrivano le modifiche!


Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti ragazzi,

come sappiamo ormai l'inverno si avvicina e le nostre amate vespette non potranno uscire troppo spesso a causa del brutto tempo. :cry:

Però durante proprio l'inverno si approfitta per mettere le mani sulle vespe,per fare qualche lavoretto :mrgreen:

io ho deciso che nel mese di novembre la mia special (con 102 polini) subirà qualche modifica!!!

Ho pensato di mettere sotto un bel 130 polini con tutti i suoi accessori...

 

Voi cosa farete quest'inverno alle vostre vespe??? :lol:

Inviato
ciao a tutti ragazzi,

come sappiamo ormai l'inverno si avvicina e le nostre amate vespette non potranno uscire troppo spesso a causa del brutto tempo. :cry:

Però durante proprio l'inverno si approfitta per mettere le mani sulle vespe,per fare qualche lavoretto :mrgreen:

io ho deciso che nel mese di novembre la mia special (con 102 polini) subirà qualche modifica!!!

Ho pensato di mettere sotto un bel 130 polini con tutti i suoi accessori...

 

Voi cosa farete quest'inverno alle vostre vespe??? :lol:

 

La userò tutti i giorni per andare a lavorare.....

 

Ma ho un bel programmino

Babbo Natale mi regalerà una bella saldatrice TIG allestita per l'alluminio

E...... appena recupero un motore, un bel lamellare al carter 6 petali corsa 60 mi sembra di sentirlo già girare :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

con cilindro sperimentale.....

 

Ciao

Inviato
La userò tutti i giorni per andare a lavorare.....

 

Ma ho un bel programmino

Babbo Natale mi regalerà una bella saldatrice TIG allestita per l'alluminio

E...... appena recupero un motore, un bel lamellare al carter 6 petali corsa 60 mi sembra di sentirlo già girare :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

con cilindro sperimentale.....

 

Ciao

 

ah che bel regalo che ti fa babbo natale :-):-)

Inviato
ciao a tutti ragazzi,

come sappiamo ormai l'inverno si avvicina e le nostre amate vespette non potranno uscire troppo spesso a causa del brutto tempo. :cry:

Però durante proprio l'inverno si approfitta per mettere le mani sulle vespe,per fare qualche lavoretto :mrgreen:

io ho deciso che nel mese di novembre la mia special (con 102 polini) subirà qualche modifica!!!

Ho pensato di mettere sotto un bel 130 polini con tutti i suoi accessori...

 

Voi cosa farete quest'inverno alle vostre vespe??? :lol:

 

arriva di già l'inverno? perchè se ne era andato? io aspetto ancora l'estate...:azz:

 

io spero di vedere finita la luisa....

Inviato

io ho finito di montare la mia elestart subito dopo le ferie e mi rimane di sostituire la marmitta perché quella che monta e la sito siluro e ma mi sembra di

aver visto in giro che monta originariamente la

classica padella.

qualcuno mi può dare una conferma?

Inviato
io ho finito di montare la mia elestart subito dopo le ferie e mi rimane di sostituire la marmitta perché quella che monta e la sito siluro e ma mi sembra di

aver visto in giro che monta originariamente la

classica padella.

qualcuno mi può dare una conferma?

la siluro a parte la primavera et3 la montano solo le varie 50 e 90 "ss"

Inviato

Sicuramente mi deciderò a sistemare la forcella della special così da poterla considerare perfettamente finita e comunque poi la continuerò ad usare ove possibile.

Idem per l'et3, mentre al px toccherà il restauro completo.

Cambio colore, particolarità ecc. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Inviato

come sappiamo ormai l'inverno si avvicina e le nostre amate vespette non potranno uscire troppo spesso a causa del brutto tempo. :cry:

 

forse la tua....la mia la coccolo come una bambina, perciò deve essere pronta sempre....

è il mio unico mezzo e la uso anche per andare a 100 metri da casa mia:azz:,quindi a meno di pioggia torrenziale o neve,il mio px lo vedrete in giro anche l'inverno!maciniamo mediamente 500 km al mese e quest'anno secondo me ci scappa qualche viaggetto più lungo(soldi permettendo).

 

dovrò cmq risistemare le pedane perchè sta saltando l'antirombo messo dal maiale che l'aveva prima,quindi sabbiarle,spianarle e riverniciarle....diciamo 2 settimane di stop e poi è come nuova!

Inviato

Il PXone continuerò ad usarlo giornalmente (è lei la vespetta da battaglia! :mrgreen:) essendo il mio unico mezzo di trasporto. Unica cosa, sto per prendere delle Metzeler sperando di non fare una minkiata a sostituirle con le SC30 che ormai odio. Speriamo che sul bagnato tengano meglio di queste, che attualmente non mi danno nessuna fiducia nel bagnato! :noncisiamo:

Inoltre appena ho a disposizione il tornio 10 min voglio realizzarmi uno spessore per la molla dell'ammortizzatore anteriore, in maniera da aumentarne il precarico, e quindi irrigidire l'anteriore. Ma roba da 10 min smontata e basta! :mrgreen:;-)

Lo Specialino avrà un motore nuovo sotto il culetto, e se si comporta bene anche ammortizzatori e gomme adeguate!! :mrgreen:

:ciao:

Inviato

Io avrei mille cose da fare sul PX: sistemare la carrozzeria (grattare qua e là e riverniciare dove c'è quel pelo di ruggine), cambiare gli ammortizzatori, cambiare tutte le guaine, sistemare l'impianto elettrico, montare il freno a disco, preparare il secondo motore ...

 

Però poi guardo la Special che sono anni che è lì che aspetta di essere accesa e penso che dovrei almeno mettere sotto il motore e farle fare un bel giretto ...

 

C'è però il solito problema: tempo e soldi mancano :(

Inviato

il mio progetto per l'inverno? prima prendere una Vespa poi modificarla durante le vacanze di natale :mrgreen::mrgreen::Lol_5:

contando che sono passato finalmente in 3 elettrotecnici direi che me la merito la Vespa che sogno fin da bambino,speriamo in mio padre:risata1::risata1:

Inviato
arriva di già l'inverno? perchè se ne era andato? io aspetto ancora l'estate...:azz:

 

io spero di vedere finita la luisa....

è vero l'estate deve ancora arrivare...a settembre già si vedono le pioggie sembra di essere già a novembre!!!

Inviato

cosa ne pensate della modifica che apporterò alla mia special durante quest'inverno??

 

-gruppo termico 1300cc polini

-carburatore 24/24 dell'orto+collettore e filtro

-kit frizione 4 dischi+cuscinetto

-cuscinetti di banco+paraoli

-cambio 4 marce (essendo una 3 marce la mia special)

-gabbia rulli

-albero corsa lunga

 

che ne dite??? :mrgreen::mrgreen:

Inviato
cosa ne pensate della modifica che apporterò alla mia special durante quest'inverno??

 

-gruppo termico 1300cc polini

-carburatore 24/24 dell'orto+collettore e filtro

-kit frizione 4 dischi+cuscinetto

-cuscinetti di banco+paraoli

-cambio 4 marce (essendo una 3 marce la mia special)

-gabbia rulli

-albero corsa lunga

 

che ne dite??? :mrgreen::mrgreen:

 

Bella configurazione.. ...Anche se 1300cc credo che facciano slittare la frizione! :risata::risata::risata:

Scherzi a parte, sembra una buona configurazione, anche se non hai specificato:

-I rapporti;

-La marmitta;

-L'accensione da mettere;

-Se l'albero è anticipato o no.

:ciao:

Inviato

Questo inverno poche modifiche, per quelle ho dedicato lo scorso inverno alla mia pks.

Quest'anno avrò a che fare con il montaggio completo della mia sprint veloce in pieno restauro e mi inoltrerò in un faticoso cammino di reimmatricolazione!!!

Inviato
Bella configurazione.. ...Anche se 1300cc credo che facciano slittare la frizione! :risata::risata::risata:

Scherzi a parte, sembra una buona configurazione, anche se non hai specificato:

-I rapporti;

-La marmitta;

-L'accensione da mettere;

-Se l'albero è anticipato o no.

:ciao:

 

infatti volevo sapere proprio questo:

-marmitta polini a banana

-albero anticipato corsa lunga

-accensione??

-rapporti??

cosa mi consigli??

Inviato
infatti volevo sapere proprio questo:

-marmitta polini a banana

-albero anticipato corsa lunga

-accensione??

-rapporti??

cosa mi consigli??

 

Guarda, se non modifichi le fasi, e mantieni più o meno le originali con la polini a banana riesci a tirare bene la 27/69 dd.

Come accensione non so proprio consigliarti. Penso però che come peso del volano dovresti stare attorno ai 2/2.2 kg per un motore turistico. ;-)

:ciao:

Inviato
Guarda, se non modifichi le fasi, e mantieni più o meno le originali con la polini a banana riesci a tirare bene la 27/69 dd.

Come accensione non so proprio consigliarti. Penso però che come peso del volano dovresti stare attorno ai 2/2.2 kg per un motore turistico. ;-)

:ciao:

pensavo di raccordare i carter...come rapporti mi hanno detto che andavano bene anche quelli del primavera!!! :roll: il volano infatti è uno dei miei dubbi...

Inviato
pensavo di raccordare i carter...come rapporti mi hanno detto che andavano bene anche quelli del primavera!!! :roll: il volano infatti è uno dei miei dubbi...

 

Certo, la raccordatura è d'obbligo. I 27/69 sono equivalenti ai rapporti del primavera (24/61) solo che quest'ultimi (originali del primavera) sono denti elicoidali, i primi sono a denti dritti. ;-)

Con i 27/69 se ti dovessero sembrare lunghi o corti puoi cambiare solo il pignone che fa DRT su misura. Nella campana denti elicoidali no.;-)

:ciao:

Inviato
Certo, la raccordatura è d'obbligo. I 27/69 sono equivalenti ai rapporti del primavera (24/61) solo che quest'ultimi (originali del primavera) sono denti elicoidali, i primi sono a denti dritti. ;-)

Con i 27/69 se ti dovessero sembrare lunghi o corti puoi cambiare solo il pignone che fa DRT su misura. Nella campana denti elicoidali no.;-)

:ciao:

 

no infatti io cambierei il pignone e metterei una campana (quindi a denti dritti?)

Inviato
no infatti io cambierei il pignone e metterei una campana (quindi a denti dritti?)

 

Forse mi sono espresso male. La 27/69 è una campana a denti dritti, con la possibilità di poter accorciare o allungare ulteriormente il rapporto senza sostituire l'intera campana (corona e pignone), ma cambiando solo il pignoncino, risparmiando l'apertura dei due semicarter per cambiare l'intera campana.

Spero di essere stato chiaro.

Inviato
cosa ne pensate della modifica che apporterò alla mia special durante quest'inverno??

 

-gruppo termico 1300cc polini

-carburatore 24/24 dell'orto+collettore e filtro

-kit frizione 4 dischi+cuscinetto

-cuscinetti di banco+paraoli

-cambio 4 marce (essendo una 3 marce la mia special)

-gabbia rulli

-albero corsa lunga

 

che ne dite??? :mrgreen::mrgreen:

 

Per quel motore non ti serve la frizione a 4 dischi, ti basta una molla rinforzata Polini

Inviato
Forse mi sono espresso male. La 27/69 è una campana a denti dritti, con la possibilità di poter accorciare o allungare ulteriormente il rapporto senza sostituire l'intera campana (corona e pignone), ma cambiando solo il pignoncino, risparmiando l'apertura dei due semicarter per cambiare l'intera campana.

Spero di essere stato chiaro.

 

sisi...non avevo capito che la 27/69 era una campana denti dritti!!!perfetto così almeno mi risparmio qualcosa :lol:

GRAZIE!!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...