Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Al momento non ho voglia di fare nulla :nono::mrgreen: Diciamo che quest'anno ho macinato più km e mi sono chiuso meno ore nella mia Tana:mrgreen: Mi sono reso conto che ho ancora diversi mezzi pronti da tempo ma non ho ancora finito il rodaggio...:mah:

Tienici aggiornati passo dopo passo, ne uscirà un capolavoro :ok:

Marino;-)

  • Risposte 848
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
bellissima di sicuro ne farai un gioiello, con tutti gli accessori poi..... ele scusa ma quel motore dove ha il numero di serie grazie in anticipo:ciao::ciao::ciao:

al solito posto nel triangolino che vedi sotto il cilindro lato messa in moto

Immagine 280.jpg

Inviato
cmq toglimi una curiosità ma la pancia lato motore ha per caso un blocco per farla rimanere su?

sì ha un segno a meta' dell'asta di scorrimento che si va a fermare con la molla (1 sola in questo modello):ciao:

smontaggio sospensione posteriore

Immagine 423.jpg

Inviato

finalmente tolta la forca possiamo togliere il blocchetto di chiusura chiuso senza chiavi. per fare questo basta svitarlo e farlo cadere nel canotto e sfilarlo dal nasello dopo aver tolto il clacson

Immagine 438.jpg

Inviato

grazie mille un altra domanda approposito dell ammotrizzatore posteriore il mollone vuole cromato vero?e l ammortizzatore si può revisionare e ricaricare?sai quello che ho sotto la moto è scarico e mi hanno detto che non si può ricaricare è vero?se non lo fosse dove posso portarlo per revisionarlo?

Inviato

complimnti roccia!

quel devioluci sai da dove proviene?

ho trovato alcuni ricambi nos tra i quali compaiono alcuni devio con supporti in alluminio con sopra scritto sul cartellino "deviatori per modifica comando luci"

Inviato
grazie mille un altra domanda approposito dell ammotrizzatore posteriore il mollone vuole cromato vero?e l ammortizzatore si può revisionare e ricaricare?sai quello che ho sotto la moto è scarico e mi hanno detto che non si può ricaricare è vero?se non lo fosse dove posso portarlo per revisionarlo?

Scusa, ma perchè non metti un post nuovo in cui puoi chiedere ciò che vuoi e avere così la massima visibilità?

Ad ogni modo, il mololone posteriore non è cromato ed è possibile ricaricare l'ammortizzatore, a patto che sia l'originale e quindi apribile.

Per la revisione, la maggior parte di noi la fa da sè, non saprei dirti dove portarlo.

Inviato
complimnti roccia!

quel devioluci sai da dove proviene?

ho trovato alcuni ricambi nos tra i quali compaiono alcuni devio con supporti in alluminio con sopra scritto sul cartellino "deviatori per modifica comando luci"

a casa guardo se c'e' scritto qualcosa sul devio:ciao:

Inviato

purtroppo il mio amico meccanico Arturo non c'e' piu' cos'ì ho chiesto all'amico Gianni se mi dava una mano (lui restaura mezzi importanti e di altra precisione:mrgreen:) e la sua risposta e' stata :ok:

bene ho portato da lui il motore bloccato e con il tagli della biella abbiamo risolto salvando il cilindro che ha il diametro del collare sottile.

Immagine 472.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...