baronerosso53 Inviato Settembre 12, 2010 Inviato Settembre 12, 2010 Al momento non ho voglia di fare nulla Diciamo che quest'anno ho macinato più km e mi sono chiuso meno ore nella mia Tana:mrgreen: Mi sono reso conto che ho ancora diversi mezzi pronti da tempo ma non ho ancora finito il rodaggio... Tienici aggiornati passo dopo passo, ne uscirà un capolavoro Marino;-) 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 12, 2010 Autore Inviato Settembre 12, 2010 bellissima di sicuro ne farai un gioiello, con tutti gli accessori poi..... ele scusa ma quel motore dove ha il numero di serie grazie in anticipo:ciao::ciao: al solito posto nel triangolino che vedi sotto il cilindro lato messa in moto 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 12, 2010 Autore Inviato Settembre 12, 2010 cmq toglimi una curiosità ma la pancia lato motore ha per caso un blocco per farla rimanere su? sì ha un segno a meta' dell'asta di scorrimento che si va a fermare con la molla (1 sola in questo modello) smontaggio sospensione posteriore 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 12, 2010 Autore Inviato Settembre 12, 2010 finalmente tolta la forca possiamo togliere il blocchetto di chiusura chiuso senza chiavi. per fare questo basta svitarlo e farlo cadere nel canotto e sfilarlo dal nasello dopo aver tolto il clacson 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 12, 2010 Autore Inviato Settembre 12, 2010 sospensione posteriore 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 12, 2010 Autore Inviato Settembre 12, 2010 avantreno con l'attacco rolle per il contakm spercifico 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 12, 2010 Autore Inviato Settembre 12, 2010 smontaggio anteriore e forca nuda 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 12, 2010 Autore Inviato Settembre 12, 2010 sotto pancia parafango,scocca oggetti tutti completamente rossi e quella motore sfumata lato chiusura 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 12, 2010 Autore Inviato Settembre 12, 2010 smontaggio copertoni...1 era un pirelli supersport:mrgreen: 0 Cita
baronerosso53 Inviato Settembre 12, 2010 Inviato Settembre 12, 2010 Ele, la Domenica non si lavora:noncisiamo: Marino;-) 0 Cita
diddi Inviato Settembre 12, 2010 Inviato Settembre 12, 2010 grazie mille un altra domanda approposito dell ammotrizzatore posteriore il mollone vuole cromato vero?e l ammortizzatore si può revisionare e ricaricare?sai quello che ho sotto la moto è scarico e mi hanno detto che non si può ricaricare è vero?se non lo fosse dove posso portarlo per revisionarlo? 0 Cita
enricopiozzo Inviato Settembre 12, 2010 Inviato Settembre 12, 2010 complimnti roccia! quel devioluci sai da dove proviene? ho trovato alcuni ricambi nos tra i quali compaiono alcuni devio con supporti in alluminio con sopra scritto sul cartellino "deviatori per modifica comando luci" 0 Cita
senatore Inviato Settembre 12, 2010 Inviato Settembre 12, 2010 grazie mille un altra domanda approposito dell ammotrizzatore posteriore il mollone vuole cromato vero?e l ammortizzatore si può revisionare e ricaricare?sai quello che ho sotto la moto è scarico e mi hanno detto che non si può ricaricare è vero?se non lo fosse dove posso portarlo per revisionarlo? Scusa, ma perchè non metti un post nuovo in cui puoi chiedere ciò che vuoi e avere così la massima visibilità? Ad ogni modo, il mololone posteriore non è cromato ed è possibile ricaricare l'ammortizzatore, a patto che sia l'originale e quindi apribile. Per la revisione, la maggior parte di noi la fa da sè, non saprei dirti dove portarlo. 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 13, 2010 Autore Inviato Settembre 13, 2010 complimnti roccia!quel devioluci sai da dove proviene? ho trovato alcuni ricambi nos tra i quali compaiono alcuni devio con supporti in alluminio con sopra scritto sul cartellino "deviatori per modifica comando luci" a casa guardo se c'e' scritto qualcosa sul devio:ciao: 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 13, 2010 Autore Inviato Settembre 13, 2010 purtroppo il mio amico meccanico Arturo non c'e' piu' cos'ì ho chiesto all'amico Gianni se mi dava una mano (lui restaura mezzi importanti e di altra precisione:mrgreen:) e la sua risposta e' stata bene ho portato da lui il motore bloccato e con il tagli della biella abbiamo risolto salvando il cilindro che ha il diametro del collare sottile. 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 13, 2010 Autore Inviato Settembre 13, 2010 il cilindro e il vecchio pistone inkiodato 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 13, 2010 Autore Inviato Settembre 13, 2010 dopo di che biella nuova 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 13, 2010 Autore Inviato Settembre 13, 2010 un salto da un ferramenta con le palle ed ecco un bel paio di chiavi per la serratura:ok: 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 13, 2010 Autore Inviato Settembre 13, 2010 un salto dall'amico Pierino di Coenzo per prendere la bobina a t nuova e il condensatore (di va ad 1 solo filo per cui 1 va tagliato) 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 13, 2010 Autore Inviato Settembre 13, 2010 in rettifica per il cilindro con pistone nuovo ,poi il cilindro l'ho verniciato con il nero 800 gradi 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 13, 2010 Autore Inviato Settembre 13, 2010 sabato mattina un salto alla mec eur per dei ricambi 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 13, 2010 Autore Inviato Settembre 13, 2010 e portiamo il tutto dal Gianni per il montaggio:Ave_2::Ave_2::Ave_2: 0 Cita
baronerosso53 Inviato Settembre 13, 2010 Inviato Settembre 13, 2010 Va a finire che vengo a vivere a Piacenza Un salto di là e op..biella già pronta, un salto di quà e op cilindro pronto, un salto.....mmm invidia:rabbia: Marino;-) 0 Cita
enricopiozzo Inviato Settembre 13, 2010 Inviato Settembre 13, 2010 sticazzi gianni su che mezzi lavora .. 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 13, 2010 Autore Inviato Settembre 13, 2010 sticazzi gianni su che mezzi lavora .. e' quello che ha fatto il manubrio a Renato:ciao: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.