Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

iniziamo ad infarcire il nostro involtino primavera con i rullini

per far questo ci aiutiamo con il grasso per cuscinetti che ce li terra' fermi nelle loro sedi (se non ricord male sono 19 per lato).

Immagine 1003.jpg

  • Risposte 848
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

dopo accoppiamo la forca con il nostro bel ceppo facendo attenzione di non far cadere i rullini (2 minuti senza tirare il fiato e zac!) fatto.

poi passiano il perno mettendo correttamenti i distanziali e la "famosa" rondella cava di ottone.:ok:

Immagine 1004.jpg

Inviato

ora ci occupiamo dell'impianto frenante.

inseriamo la levetta cromata dopo aver montato il ferma filo freno anteriore, togliamo il fermo ad omega dei ceppi e inseriamo questi nuovi (i vecchi erano sui chiodi ormai andati) mettiamo la molla di ritorno e con l'aiuto di un grosso cacciaviTe li inseriamo al loro posto. alla fine rimettiamo il fermo ad omega:mavieni:

Immagine 1011.jpg

Immagine 1012.jpg

Immagine 1013.jpg

Inviato

mettiamo un po' di grasso per cuscinetti e infiliamo il nostro permo ricordandoci di mettere all'interno il suo distanziale:mavieni:

dopo serriamo il tutto con i suoi dadi,infine verifichiamo che il piatto giri libero e che i ferrodi nuovi non diamo fastidio al movimento:ok:

Immagine 1015.jpg

Inviato

bene il nostro piatto e' quasi pronto:risata1:

mettiamo il registro nichelato del freno nella sua sede, poi infiliamo il parafango nella forca e lo fermiamo con 2 dati nichelati da 16mm con rondella grossa di lato mentre sopra usiamo 3 dadi nichelati da 20mm per fissare il parafango alla forcella (fra questo ho inserito una piccola apparella per non rovinare la vernice....licenza poetica...:Lol_5:).

passiamo al montaggio del corpo fanale (prima inseriamo la cresta con le linguette e la fissiamo) con le 2 piastre di riscontro e 2 bulloncini sempre da 16mm avvitiamo il corpo al parafango interponendo fra questi la guarnizione in gomma.

per ultimo mettiamo i 2 passafilo grigi.:ok:

Immagine 1018.jpg

Immagine 1020.jpg

Immagine 1022.jpg

Inviato

Ele complimenti per il restauro!!! Non vedo l'ora di gustare lo stesso piatto anche io...!!!

Io ho la tua stessa vespa, ma ancora in fase di restauro (che procede in modo molto lento). A proposito, qualcuno ha l'esploso del motore V32M?

Inviato
Ele una doamnda eretica...perchè hai montato il parapolvere prima del parafango???

semplicemente non l'ho mai smontato:mrgreen: dato che il parafango inserendolo inclinato e nel giusto modo ci passa di misura non ho ritenuto sfilare il parapolvere e la ghiera cos'ì ho evitato di "mazzare" lo sterzo verniciato.;-):ciao:

Inviato
in rettifica per il cilindro con pistone nuovo ,poi il cilindro l'ho verniciato con il nero 800 gradi

ma come hai fatto a rendere il cilindro così pulito? lo hai fatto sabbiare?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...