eleboronero Inviato Ottobre 15, 2010 Autore Inviato Ottobre 15, 2010 Davanti a tanto splendore, mi inchino e genofletto :applauso: grazie,...................mi appoggio volentieri.......:Lol_5: 0 Cita
Ferguson@ Inviato Ottobre 15, 2010 Inviato Ottobre 15, 2010 eccolo:ciao: Grazie 1000 x le foto degli esplosi del motore. Troppo gentile 0 Cita
PaSqualo Inviato Ottobre 16, 2010 Inviato Ottobre 16, 2010 grazie,...................mi appoggio volentieri.......:Lol_5: :risata1: :rulez: 0 Cita
kusko88 Inviato Ottobre 16, 2010 Inviato Ottobre 16, 2010 cavolo questo restauro non lo avevo ancora visto:mrgreen: sta uscendo bellissima dawero tanti tanti complimenti :applauso: 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 16, 2010 Autore Inviato Ottobre 16, 2010 un po ' lavori odierni (certo che metterci le mani solo il sabato non e' che si vada tanto avanti) le camere d'aria della continental con la sua valvola ricurva e lunga. dopo aver lucidato la valvola abbiamo montato i pneumatici sui cerchi. quello di scorta (anche se non lo montero') e' quello trovato su Riccardo ed e' un goodyear:ciao: 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 16, 2010 Autore Inviato Ottobre 16, 2010 dopo aver pensato alle scarpe ,torniamo in cucina dove Riccardo ci aspetta e montiamo la chiusura dello sterzo. 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 16, 2010 Autore Inviato Ottobre 16, 2010 grazie....dopo e' toccato all'impianto elettrico 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 16, 2010 Inviato Ottobre 16, 2010 Prima che vai avanti, dietro allo scudetto smaltato, hai messo del biadesivo o del silicone? Altrimenti, sentirai dopo che concerto! 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 16, 2010 Autore Inviato Ottobre 16, 2010 fatto questo si e' passati all'inserimento dalla ralla superiore e inferiore 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 16, 2010 Autore Inviato Ottobre 16, 2010 Prima che vai avanti, dietro allo scudetto smaltato, hai messo del biadesivo o del silicone? Altrimenti, sentirai dopo che concerto! sì ,ho messo il biadesivo forte a spessore,ma cosa intendi per concerto? 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 16, 2010 Inviato Ottobre 16, 2010 Se non lo metti, dopo, lo scudetto inizia a vibrare ed è un bel concerto!!! E questo, perchè non si riesce a "piegare" le alette dello scudetto come in origine, che oltre ad essere piegate, venivano ritorte su loro stesse. 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 16, 2010 Autore Inviato Ottobre 16, 2010 ah! ok! intanto pure Oscar ci vuole mettere naso..... 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 16, 2010 Inviato Ottobre 16, 2010 intanto pure Oscar ci vuole mettere naso..... Mi sa che gli dovrai fare un side come quello che ho pubblicato!!! :risata: 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 16, 2010 Autore Inviato Ottobre 16, 2010 magari a 2 posti cos'ì ci metto pure la micia... dopo il dovere...il piacere di mettere le guaine dei fili :testate: quelli del cambio pensavo fossero i più facili del lotto dato che scorrono nel loro tubo di ferro,ma invece mi hanno fatto nominare diversi santi........ ho usato la guaina grigia puntinata (pascoli:cry: 12 euro x 10 metri con capicorda) che e' proprio uguale a quella originale:ok: 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 16, 2010 Autore Inviato Ottobre 16, 2010 fatto questo ci dedichiamo al comando pedale del freno posteriore. chiaramente il fondo,la vernice il cromo ecc. ha fatto sì che bisogna raschiare il tondino e pulire bene il foro della spina per mettere poi il manufatto e fermare la spina con la sua cuppiglia. inseriamo pure il ferma filo nichelato.........che tensione per paura di ferire Riccardo.... 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 16, 2010 Autore Inviato Ottobre 16, 2010 ed ecco che e' giunta l'ora del piatto forte...........il cavalletto questo sconosciuto:mavieni: chiaramente pure qui i dadi di fermo che dovrebbero essere da 16mm si rilevano corti per cui li metto da 25mm saranno un filo lunghi,ma chi se ne frega cos'ì ci metto pure una bella apparella tra il dado e la molla:mavieni: Il montaggio non e' complicato ,ma lo diventa sempre per la tensione di ferire con la molla il nostro Riccardo. per cui (sempre in 2) con il tempo che ci vuole infiliamo il bulloncino (metto una piccola apparella sempre per non incidere la vernice) ,la staffa di riscontro ( fino a questo modello e' singola cioe' fissata da 1 solo bullone che diventano 2 dal '53), dopo avere fissato il terminale della molla al cavalletto prendiamo l'altro lato della molla e gli facciamo fare 1/2 giro per infilarlo nel bulloncino,apparella e dado:ok: avvitiamo il tutto,ripetiamo l'operazione dall'altra parte e abbiamo finito:-) 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 16, 2010 Autore Inviato Ottobre 16, 2010 abbiamo il tempo di montare la sospensione posteriore. la prendiamo,mettiamo la guarnizione in gomma e la avvitiano al telaio con i suoi bulloni nichelati. 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 16, 2010 Autore Inviato Ottobre 16, 2010 finiamo i lavori odierni mettendo i 6 bulloncini che servono fissare la chiappa sinistra..........fatto questo accompagnamo lo stanco Riccardo a riposarsi. 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 16, 2010 Autore Inviato Ottobre 16, 2010 ora un bel quesito:mrgreen: la marmitta,assodato che il v32/33 la montano con il terminale a sinistra, quella che ho trovato ha questo nella parte bassa,mentre nello schema di definizioneoriginale piaggio e quella rifatta da Pascoli ha il tubo in alto:mah: Mauro mi ha assicurato che e' corretta cos'ì,ma mi piacerebbe saperne di + e avere certezze. Se qualcuno mi puo' aiutare,grazie 1000 0 Cita
Cammeo Inviato Ottobre 17, 2010 Inviato Ottobre 17, 2010 noooooooo avevo annullato per errore l'iscrizione a questo post e mi sono perso un sacco di aggiornamenti! Complimenti (accarezzami l'Oscar ) 0 Cita
vespazza Inviato Ottobre 17, 2010 Inviato Ottobre 17, 2010 la v32 non dovrebbe avere il tubo lungo dello scarico che passa sotto il motore? la marmitta nella foto sembra più per vm1/2 0 Cita
Ivan et3 Inviato Ottobre 17, 2010 Inviato Ottobre 17, 2010 Complimenti some sempre. La vespa sta deiventando magnifica. Sono davvero ansioso di vederla finita. 0 Cita
oldultras Inviato Ottobre 17, 2010 Inviato Ottobre 17, 2010 Scusa ele perche non utilizzi la sua marmitta???? Una bella brace , vernice alta temperatura ......e via 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 17, 2010 Autore Inviato Ottobre 17, 2010 la v32 non dovrebbe avere il tubo lungo dello scarico che passa sotto il motore? la marmitta nella foto sembra più per vm1/2 no,il v30/31 hanno la marmitta che dici tu. il v32/33 e la U hanno questa marmitta che si differenzia dalla vm1/2 dalla curva dell'imbocco del cilindro. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.