Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Scusa ele perche non utilizzi la sua marmitta???? Una bella brace , vernice alta temperatura ......e via

non posso farlo perche' e' alla fine cioe' scuotendola si sente la retina metallica all'interno staccata e scuotendola esce piccoli frammenti di essa. ho preferito acquistarne una rifatta.:ciao:

  • Risposte 848
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Aprila......se ti faccio vedere cosa mi ha fatto alla marmitta del mio 180 rally l'amico Guabix.......capirai che la tua è recuperabilissima......

 

il mio consiglio è di aprirla sistemare quello che devi e richiudi......

Inviato
e siamo alla fine il nostro piatto e' pronto!:mavieni:

COTTO E MANGIATO!:mrgreen::Lol_5::ciao:

Ci mancherebbe alla frase il famoso dito in bocca con relativo grasso :risata::risata::risata:

Dai Ele che stai andando alla grande....

:ciao:

Inviato
no,il v30/31 hanno la marmitta che dici tu. il v32/33 e la U hanno questa marmitta che si differenzia dalla vm1/2 dalla curva dell'imbocco del cilindro.:ciao:

 

Quello che posso dirti è che la marmitta originale della VM2 '54 ha lo scarico in alto....ho ancora l'originale.....

 

:ciao: e complimenti per il lavorone......Riccardo

Inviato
il fanalino posteriorerifatto con gia' lo stop inserito.

in questo caso dato il telaio 228000 ci va il tipo con con il rinforzo come avra' pure il modello '53.

****************************************

ciao maurizio

di nuovo grazzie x la dritta che mi hai dato nel post di Mimmole

Come dicevo, volevo sistemare una volta x tutte il fan post. della mia v31t/52 con la luce stop x girare in tutta tranquilità

 

 

In specifico questo che hai postato x la mia (telaio 211600) non va bene... giusto???

 

Non riesco a capire il rinforzo che in +

 

IIl fanale l'ho già, completo, solo che ha l'attacco x una sola lampada (luce posizione)

Senza dover sosatiture l'intero, sai se è reperibile solo il gruppo interno con i 2 attacchi ??

 

 

di nuovo grazie alfred

 

 

 

Dimenticavo......"Riccardo" sta diventando un bijou ,

come del resto gli altri tuoi lavori.. . complimenti:applauso::applauso::applauso:

Inviato
****************************************

ciao maurizio

di nuovo grazzie x la dritta che mi hai dato nel post di Mimmole

Come dicevo, volevo sistemare una volta x tutte il fan post. della mia v31t/52 con la luce stop x girare in tutta tranquilità

 

 

In specifico questo che hai postato x la mia (telaio 211600) non va bene... giusto???

 

Non riesco a capire il rinforzo che in +

 

IIl fanale l'ho già, completo, solo che ha l'attacco x una sola lampada (luce posizione)

Senza dover sosatiture l'intero, sai se è reperibile solo il gruppo interno con i 2 attacchi ??

 

 

di nuovo grazie alfred

 

 

 

Dimenticavo......"Riccardo" sta diventando un bijou ,

come del resto gli altri tuoi lavori.. . complimenti:applauso::applauso::applauso:

puoi acquistare quello che ti serve da pascoli che vende anche solo le linguette di ottone che ti servono. doppie per la posizione e lo stop.:ciao:

Inviato

questa mattina dopo aver cambiato una tapparella che ha pensato bene di rompersi :testate: dedichiamo un paio di orette a Riccardo.:ok:

facciamo passare nella guaina dove c'e' il filo della posizione posteriore un altro cavo per lo stop. fatto questo passiamo al fanale posteriore (rifatto) ,lo montiamo usando ancora i suoi vecchi fermi posteriori cioè lo spessore in gomma,rondella,linguetta per la massa e galletto di ottone.

la vite e il galletto sono di questo materiale perche' nel caso di smontaggio per la manutenzione questo era reso agevole in quanto non arruginisce.

Immagine 1076.jpg

Immagine 1076.jpg

Immagine 1077.jpg

Inviato
vista dal sotto

:oops: Ma ..............

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

è senza mutande, ecco perchè è diventata rossa!!! :mrgreen::risata: :risata: :risata:

:Lol_5:

Inviato

i dadi di sostegno per portapacchi.

purtroppo il nostro Riccardo ne era sprovvisto (chissa' in un precedente smontaggio per la verniciatura grigia) e pensavo di metterne 2 "normali" ma nel provare mi sono accorto che sono troppo spessi e non vanno bene.:rabbia:

qualche anima pia mi puo' confermare lo spessore degli stessi? :Ave_2::mrgreen:

Immagine 1080.jpg

Inviato
:oops: Ma ..............

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

è senza mutande, ecco perchè è diventata rossa!!! :mrgreen::risata: :risata: :risata:

:Lol_5:

 

non sara' per troppo .....sfregamento?:Lol_5:

socio dammi una mano con la misura dello spessore dei dadi portapacchi:mrgreen::ciao:

Inviato

passiamo al montaggio di una parte fondamentale della vespa:

il reggi borsa attrezzi:Lol_5:

quì ho un dubbio se erano brunite o zincate....:mah: io le ho messe zincate con il suo fermo perche' costa da negro 1/4 che da pascoli......:azz::mrgreen:

Riccardo ne era completamente sprovvisto:cry:

Immagine 1084.jpg

Inviato
Sull'esploso in tuo possesso, figurano?

Sulla mia, non c'erano.

sì sull'esploso figurano. li ho anche sul 53 e il 54 ecc.ecc. dici che non ci vanno e che il portapacchi poggia direttamente sul telaio?:mah:

Inviato

fatto cio' infiliamo la forca nel telaio, avvitiamo l'anello superiore copri sfere , posizioniamo la rondella con il fermo ed infine la ghiera superiore.

stringiamo il coprisfere finche' non diventa un po' + duro e proviamo il movimento, se questo e' giusto diamo la chiusura definitiva alla ghiera superiore. per fare questo ci sono delle chiavi apposite se non le abbiamo possiamo usare un martello con un bulino con la punta quadra.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...