Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ora mettiamo i 4 gommini di riscontro dello sportello del carburatore.

fatto questo montiamo lo sportello,per fare questo basta infilare i 2 terminali del filo negli appositi buchi e piegarli con l'aiuto di una pinza.

tutto facile? sì, se nonchè per grazia divina uno di questi nel piegarlo si rompe:orrore:

subito il buongiorno si presenta bene.....:azz:

ok 2 problemi come togliere il filo di ferro rimasto per sostituirlo senza intaccare lo sportello verniciato.........operiamo con il molino e riusciamo a tagliare il moncone un modo da sfilare il filo.

questo e' di diametro 2mm.........dove reperirlo?:mah: non e' che uno ha la casa piena di fili di ferro da 2mm:roll:

ecco che al papi viene l'idea delle vecchie stecche di ferro per saldare.......un salto in ferramenta e eccomi di ritorno con una stecca da 2mm!!:ok:

2 misurazioni e pieghiamo la nostra nuova guida e la montiamo su riccardo:mavieni:

Immagine 1135.jpg

  • Risposte 848
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

ora ci dedichiamo al montaggio del manubrio cosa semplice dato che viene fissato dal supporto del contakm (che non viene inserito perche' non ho ancora deciso a chi affidarlo per il restauro o a BOCCA o alla CASA DEL CONTAKM di bologna) qualcuno ha altre idee/indirizzi?

Immagine 1139.jpg

Inviato

ed ecco la 2 sfiga: la guaina dell'acceleratore non scorre e risulta troppo corta:rabbia::rabbia:porc....nulla da fare bisogna per forza smontere la forca!:orrore:

ok procediamo smontiamo tutto ed ecco che la sfiga colpisce ancora una sfera inferiore nonostante fossi attento non cade e va a infilarsi nel tunnel della vespa?:censore::censore: dopo aver recitato tutto il recitabile controlliamo se per caso abbiamo in casa una sfera di questa misura.........chiaramente no!:testate:

per cui faccio passare 2 meccanici finche' ne trovo uno che ne ha in casa 3 pezzi del giusto diametro. perfetto torno a casa e rimontiamo la forca controllando che tutto sia ok ...non c'e' verso per far scorrere sta benedetta guaina, allora la mettiamo di misura giusta e serriamo il tutto.

che palle:rabbia:

Immagine 1151.jpg

Inviato

a questo punto penso proprio di aver dato quello che c'era da dare,ma mi sbagliavo:testate:

faccio per montare i 2 passafili bianchi che vanno all'uscita dal telaio della guaina dell'acceleratore e della frizione e.............ma riporc:rabbia::rabbia::rabbia: sono di diametro troppo grande!

a novegro prendo negro e lo sodomizzo:rabbia:

in attesa di acquistare 2 giusti monto questi tagliandone un pezzo.

Immagine 1150.jpg

Inviato

passiamo al montaggio del clacson (30 euro da negro) i 2 fili di colore giallo vanno messi assieme e pensate che ci passano?:nono::rabbia:

prendo la filiera e allargo con questa il passaggio:ok: sara' un ricambio economico o sono tutti cos'ì? :mah:

il suo era gia' stato sostituito per cui sono stato costretto ad acquistarne di questi rifatti.

sempre con la filiera ripassiamo la sede delle viti (nichelate acquistate sempre da negro) dopo aver messo la sua guarnizione grigia (e forata ad hoc) avvitiamo il nostro clacson

Immagine 1156.jpg

Inviato

ora ci dedichiamo alla traversa motore.

montiamo il perno leva freno posteriore (brunito), le ganasce (sono le sue vecchie perche' ancora buone),il blocca filo freno (nichelato) e i 2 registri fremo e frizione (anche quì causa nichel bisogna ripassare la filiera.

Immagine 1159.jpg

Immagine 1160.jpg

Immagine 1162.jpg

Immagine 1163.jpg

Immagine 1165.jpg

Inviato
concordo,ma e' pure molto zoccola!:testate:

 

eh no !!! :noncisiamo::noncisiamo:, dovrai carmbiare nomignolo

 

zoccola è già la mia.

Non puoi rubarmi il "vezzeggiativo"

così chiamata per le madonne che ho tirato

per farla ripartire ogni volta dopo

il + piccolo viaggetto : spedivellate a go-go, spinte, smontaggio candela, ecc. ecc , poi, dopo averla lasciata riposare x 15-20minuti,

sta "zoccola", ripartiva. lemme lemme....

(problema. risolto con una revisione completa del carburo) ma il nome è rimasto....

 

**********************************************

 

Complimenti per la dedizione e la cura che ci metti

ottimo restauro

ma non credo ci sia bisogno di dirlo,

è noto che sei "noiosino"..... ops ... spacc.mar...

 

 

ecco ... appunto il nome x la vespa : "Riccardo, lo spaccamaroni"

:risata::risata:

Inviato

fatto questo fissiamo la traversa al telaio tramite i suoi bulloni.

non ho poi usato i blocchi che avevo fatto per paura di non riuscire a piegare i fermi senza incidere la vernice. per cui ho interposto fra questa 2 apparelle rasamento sottili e 2 apparelle groen.

Immagine 1167.jpg

Inviato
eh no !!! :noncisiamo::noncisiamo:, dovrai carmbiare nomignolo

 

zoccola è già la mia.

Non puoi rubarmi il "vezzeggiativo"

così chiamata per le madonne che ho tirato

per farla ripartire ogni volta dopo

il + piccolo viaggetto : spedivellate a go-go, spinte, smontaggio candela, ecc. ecc , poi, dopo averla lasciata riposare x 15-20minuti,

sta "zoccola", ripartiva. lemme lemme....

(problema. risolto con una revisione completa del carburo) ma il nome è rimasto....

 

**********************************************

 

Complimenti per la dedizione e la cura che ci metti

ottimo restauro

ma non credo ci sia bisogno di dirlo,

è noto che sei "noiosino"..... ops ... spacc.mar...

 

 

ecco ... appunto il nome x la vespa : "Riccardo, lo spaccamaroni"

:risata::risata:

 

Si ma per il nome voglio i diritti per l'idea :quote:

Inviato

per finire in bellezza la giornata montiamo sto benedetto motore..........sì una parola! per infilarsi s'infila bene e cos'ì anche il bullone di fermo,ma quello che va ad avvitarsi alla molla con il cacchio che si avvita:rabbia::rabbia::rabbia:

questa santa molla e' leggermente storta per cui non si riesce ad avvitare:testate::testate::testate: pensa che ti ripensa l'unica soluzione trovata (sicuramente ce ne sara' una + semplice) e' stato di svitare il supporto superiore (quello a cui va fissato il portapacchi).

cos'ì si e' potuto avvitare comodamente (:noncisiamo:) il bullone alla molla. finito questo si e' provveduto a riavvitare la piastra superiore al telaio:azz:.

infine si fissa l'ammortizzatore al supporto con il suo bullone!

bene per oggi abbiamo finito di mettere le mani sulla zoccola....pardon su Riccardo:ciao:

Immagine 1169.jpg

Inviato
Si ma per il nome voglio i diritti per l'idea :quote:

sicuramente!!!!! avrai il diritto di spingerlo tutte le volte che non parte al primo colpo..........(mentre lo scrivo mi tocco i maroni!!!!!!!!):ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...