Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 848
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
non ho trovato i fermi bulloni traversa motore che essendo Riccardo di telaio 228000 ha i bulloni ancora il tipo + piccolo e senza rondella groen.

li ho fatti a mano pertendo da una rondella + grossa perche' neanche pascoli li ha:testate: qualcuno da dove reperirli?:Ave_2:

questo e' lo schema originale dove si vedono i blocca bulloni

Ad onor del vero, non ricordo nè il telaio della mia nè che avesse quei fermi, perchè aveva le classiche rondelle spaccate, pur avendo i bulloni del tipo piccolo.

Comunque, mi pare che la tua ricostruzione sia degna di un applauso.

Io, direi che vanno benone.

Inviato

ok:Ave_2: big boss:ok:

il dubbio mi e' venuto notando sul telaio dove passano i bulloni traversa motore 2 puccoli fori......con dentro 2 pezzettini di laniera..evidentemente li avevano rotti nel tempo. :ciao:

Inviato

ho portato a casa la scocca perche' ho sostituito i listelli pedana e quelli rifatti anche se li vendono per il modello specifico vanno sagomati,tagliati e bucati.......meglio farlo prima di verniciare!:ok:

Immagine 903.jpg

Immagine 909.jpg

Immagine 910.jpg

Inviato

Eleboronero ti invidio quando scrivi che porti a zincare, brunire, fosfatare, cromare ect ect....... qui dalle mie parti nessuno fa cose simili e bisogna spedire tutto in capo al mondo o quais!!:rabbia::rabbia:

 

Buon divertimento con i listelli pedana che oltre costare un botto (li presi da cartier-pascoli) vanno pure sagomati e non poco...

 

:ciao:

Corrado

Inviato

effettivamente abitare nel buco del kulo dell'emilia ha i suoi vantaggi:mrgreen: il + lontano e' il cromatore che dista 40 km......

i listelli di pascoli sono i migliori perche' ha gli esterni sagomati giusti,mentre gli altri che costano la meta' usano una lista a mezzaluna come riempitivo c'e' da lavorare di + ma il risultato e' identico.:ciao:

Inviato

splendido!!!!!!!!!! Che viso incredibile con quella macchia nera solo sulla destra! Mai visto prima....complimenti!!!!

 

Beh già che siamo off topic ti fò vedere la mia....chiedo scusa non interrompo più la discussione

 

:ciao:

foto 325.jpg

Inviato
L'hai messo di guardia????

 

Comunque c'è qualcuno del forum che fosfatizza.......:mrgreen:

anche da me c'e' una ditta che fa trattamenti termici (la stessa dove ho portatato a brunire) che fa un procedimento che come colorazione assomiglia molto alla fosfatazione.:ciao:

Inviato
intanto siamo pronti per il "falso" storico :mrgreen:

 

Come mai hai dato il rosso in questo modo?

Se io tutte le volte devo mettermi a incartare tutto ............

é meglio che mi sparo!!!!:testate::testate:

 

Per la prossima, se hai voglia di provare ti insegno un trucchetto!!

 

Quando hai dato il fondo isolante(nel tuo caso di color grigio)

e quando è asciutto,dai subito il rosso alle parti interne senza incartare nulla.

Hai un duplice vantaggio:

Non devi incartare tutta la vespa una volta carteggiata,

e si sfuma esternamente ti fà anche da spia per la carteggiatura del fondo!;-)

fondo rosso.jpg

fondo rosso (1).jpg

Inviato
Come mai hai dato il rosso in questo modo?

Ma infatti, me lo sono chiesto anch'io.

L'unica spiegazione che mi sono dato è che, evidentemente, tutto il resto era gia stato carteggiato e, quindi, è pronto per la verniciatura.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...