Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

salve a tutti:mrgreen:

 

ho un piccolo problema(spero) alla mia cosa 125.

 

Ieri metto in moto e ,ahimè,senza attendere che l'aria automatica si chiuda,salgo in "vespa" e vado via:azz:.Il problema è che fatti 30m la vespa si spegne (come se fosse ingolfata) e da li non ne vuol sapere di ripartire...

 

 

idee?è una cosa che posso tentar di risolvere da solo???

 

so che detta così potrebbe essere tutto e niente,ma sono proprio a digiuno su questi argomenti..

 

se può aiutare,la vespa è stata ferma per un bel po prima che io la comprassi dal vechio proprietario..

 

grazie:Ave_2:

Inviato
niente da fare..può essere la candela???ho provato a pulirla ma niente..

mi sa che la porto da un meccanico :-)

 

Hai visto se la candela fa la scintilla o meno?

 

Bye, Luca

Inviato
scusa la domanda da stupido ma come faccio a vedere???:oops::oops::oops:

 

Sviti la candela, la ricolleghi alla pipetta e poggi la parte filettata su una parte del motore (metallica) , tenendo la candela per la pipetta, dai un colpo di accensione (con la chiave in posizione on ovviamente) e vedi se fa la scintilla, se non la fa il problema è elettrico e vista la tua domanda a cui ho appena dato risposta, è meglio che ti rivolga ad un meccanico...

 

Bye, Luca

Inviato
grazie ancora ma ho provato nuovamente ad agire sulla vite senza risultati...

 

non so come comportarmi...altre idee???

 

grazie mille di tutto

 

Ti sembrerà banale, ma benzina e olio ci sono?

 

Bye, Luca

Inviato
si si..quasi il pieno...

ho letto alcune cose sul sito di tormento,consigliava di provare con il tappo carburante aperto ma stesso risultato..

 

A questo punto credo che ci sia un problema al carburatore, si dovrebbero controllare il galleggiante e lo spillo...

 

Bye, Luca

Inviato
A questo punto credo che ci sia un problema al carburatore, si dovrebbero controllare il galleggiante e lo spillo...

 

Bye, Luca

 

 

ok,mi sa che ora diverrà un problema del meccanico :mrgreen:

 

 

luca,grazie per l'infinita pazienza e le pronte risposte:Ave_2:

Inviato
ok,mi sa che ora diverrà un problema del meccanico :mrgreen:

 

 

luca,grazie per l'infinita pazienza e le pronte risposte:Ave_2:

 

Suvvia, piuttosto tienici informati sugli sviluppi della cosa.

 

Bye, Luca

Inviato

tutto risolto...anche se non ho ben chiaro cosa non andava...

mi spiego meglio..

 

sotto consiglio di luca,ho verificato se la candela facesse il suo dovere:smonto la candela,la ricollego alla pipetta e spedivello tenendola vicino al coprivolano..e li..scintille!!!

 

ma..per risolvere il problema,mi è bastato sostituire la candela.

cosa non andava nella vecchia???

Inviato

ma..per risolvere il problema,mi è bastato sostituire la candela.

cosa non andava nella vecchia???

 

Sono felice che sia riuscito a risolvere, possibilmente la candela era vecchiotta e la scintilla non era abbastanza "corposa" da far innescare la combustione, di essere è una cosa un pò strana, ma alla fine una candela costa poco e quindi, bene così :mrgreen:

 

Bye, Luca

Inviato
Sono felice che sia riuscito a risolvere, possibilmente la candela era vecchiotta e la scintilla non era abbastanza "corposa" da far innescare la combustione, di essere è una cosa un pò strana, ma alla fine una candela costa poco e quindi, bene così :mrgreen:

 

Bye, Luca

 

 

ah perfetto,grazie per il supporto :lol:

Inviato
tutto risolto...anche se non ho ben chiaro cosa non andava...

mi spiego meglio..

 

sotto consiglio di luca,ho verificato se la candela facesse il suo dovere:smonto la candela,la ricollego alla pipetta e spedivello tenendola vicino al coprivolano..e li..scintille!!!

 

ma..per risolvere il problema,mi è bastato sostituire la candela.

cosa non andava nella vecchia???

doveva essere semplicemente vecchia... :)

Inviato

Curiosità: hai rimesso lo stesso tipo di candela?

più di un anno fa ho avuto lo stesso problema con la Cosa, cambiando candela poi andava, ma si bloccava nuovamente dopo un po' di chilometri. Poi ho risolto definitivamente quando ho messo una candela di un grado più calda.

 

Nel mio caso si tratta di una Cosa 150, adesso ho una candela NGK B8ES (la ngk con gradazione corrispondente, da libretto d'uso e manutenzione, sarebbe stata la B9ES)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...