Mincio82 Inviato 22 settembre 2010 - 09:24 Share Inviato 22 settembre 2010 - 09:24 Esatto, tu metti il blocca pistone poi ruoti da una parte e ti segni i gradi, poi ruoti dall'altra e ti segni i gradi...la media tra i due valori ti da il pms! Segni con un pennarello sia volano che carter al pms poi azzeri il goniometro e vai "indietro" di tot gradi e segni il nuovo punto sul volano con un colore diverso. Poi accendi la vespa e punti la pistola...se la seconda tacca che hai fatto al volano è allineata con la tacca al carter sei apposto...se supera vuol dire che sei troppo ritardato, se non ci arriva sei troppo anticipato! Non so se sei registrato anche al forum di et3.it...se si nella sezione guide c'è scritto passo passo e con illustrazioni come regolare l'anticipo usando la pistola. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
janly71 Inviato 22 settembre 2010 - 10:28 Autore Share Inviato 22 settembre 2010 - 10:28 Il problema è il PMS, tu dici la media dei valori che leggo, li dice la media tra lo zero e la parte del disco che resta, io invece lo zero lo facci regolando il bloccapistone... ma dove sta sto pms? oppure è sempre lo stesso? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 22 settembre 2010 - 11:05 Share Inviato 22 settembre 2010 - 11:05 Humm... aspetta che non mi sono chiari un pio di punti:il pistone dove va bloccato?...girando il volano in senso orario arrivo al pms e li lo blocco o no? è questo lo zero? (non è la stessa cosa di come dici, ma fatto in modo diverso?) da quello che mi dici capisco che dovrei bloccare il pistone in un punto qualsiasi... poi giro in senso antiorario, poi in senso orario e da qui ,facendo la media, dovrei sapere dov'è il pms e quindi lo zero. Per il discorso dell'anticipo , tutto chiaro, se vedi la figura ARANCIONE sarebbe il mio 0, il ROSSO sono I 20°, mettendo lo statore tutto girato a sinistra l'arancione del carter è al centro tra l'arancione ed il rosso del vola ho sbagliato qualcosa? non troverai mai il pms agendo sul bloccapiston come ha detto simone (mincio) tu metti il bloccapistone è ovvio che se il bloccapistone non fa arrivare al PMS il tuo pistone, questo nel suo moto alternato non farà 360° ma si ferma prima (non lo fai arrivare in cima!!!) questo suo fermarsi prima è lo scarto che manca per arrivare al PMS tu fai 2 misure quindi la differenza in gradi è il doppio dello scarto quindi lo scarto da dove ti si ferma il pistone al pms è = alla differenza/2 lì è il tuo pms! se non ti è chiaro, guarda la guida di vispiscedda Et3.it - Squadra corse vespa • Login è l'unica che ricordo a memoria, fatta molto bene 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
janly71 Inviato 26 settembre 2010 - 20:56 Autore Share Inviato 26 settembre 2010 - 20:56 ottimo ragazzi, innanzitutto grazie per l'aiuto....l'aggiornamento è: motore messo in fase angolo di anticipo 17°....spero sia giusto... carburato il 19.... devo dire che tutto sommato va bene...ma non come il 112 polini che avevo prima...chiaramente fa meno giri... ora vorrei chiedere 2 cose... premesso che il 130 è messo su pp, non mi andava di mangiarmi i carter... se mettessi un 24 andrebbe meglio o no? l'altra domanda mi serve il getto del max da 95 per partire (dentro ho un 105) dove posso comprarlo? in piaggio non ne anno... grazie sempre... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
janly71 Inviato 27 settembre 2010 - 19:36 Autore Share Inviato 27 settembre 2010 - 19:36 ho recuperato il getto... uno da 92 e l'altro da 98... da quale parto? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
janly71 Inviato 28 settembre 2010 - 12:21 Autore Share Inviato 28 settembre 2010 - 12:21 Hey anime pie... non dimenticate di darmi una mano.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 28 settembre 2010 - 12:43 Share Inviato 28 settembre 2010 - 12:43 ho recuperato il getto... uno da 92 e l'altro da 98... da quale parto? immagino che tu stia parlando del GETTO MAX per il 24 3 cose: - sul 19 che getto max avevi? - il 24 lo monti con o senza filtro? - il 24 è attacco maschio o femmina? do per scontato che sia un 24phbl per motore 2T con il polverizzatore e lo spillo suoi tipici 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
janly71 Inviato 28 settembre 2010 - 13:43 Autore Share Inviato 28 settembre 2010 - 13:43 immagino che tu stia parlando del GETTO MAX per il 243 cose: - sul 19 che getto max avevi? - il 24 lo monti con o senza filtro? - il 24 è attacco maschio o femmina? do per scontato che sia un 24phbl per motore 2T con il polverizzatore e lo spillo suoi tipici Ciao 'masto', quindi sarebbe conveniente mettere il 24? - sul 19 ho il getto 82 - 24 con o senza filtro suggerisci tu... - il 24 è un AD quindi attacco femmina viti nella parte larga della scocca.... spillo 22 polverizzatore il AQ264 (non mi ricordo il nome ma dovrebbe essere quello per la vespa) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 28 settembre 2010 - 13:55 Share Inviato 28 settembre 2010 - 13:55 Ciao 'masto',quindi sarebbe conveniente mettere il 24? - sul 19 ho il getto 82 - 24 con o senza filtro suggerisci tu... - il 24 è un AD quindi attacco femmina viti nella parte larga della scocca.... spillo 22 polverizzatore il AQ264 (non mi ricordo il nome ma dovrebbe essere quello per la vespa) con tutto normale la resa in termini di prestazioni è pressochè nulla hai la marmitta, che non conosco, che potrebbe dare un qualcosa con un alimentazione maggiorata l'unico vantaggio significativo che potresti avere è quello di ridurre i consumi montando, appunto, il 24 spilloD22 se puoi provalo: montalo con airbox polini e un 85 di getto max 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
janly71 Inviato 28 settembre 2010 - 15:23 Autore Share Inviato 28 settembre 2010 - 15:23 con tutto normale la resa in termini di prestazioni è pressochè nullahai la marmitta, che non conosco, che potrebbe dare un qualcosa con un alimentazione maggiorata l'unico vantaggio significativo che potresti avere è quello di ridurre i consumi montando, appunto, il 24 spilloD22 se puoi provalo: montalo con airbox polini e un 85 di getto max La marmitta è una sito con uscita a destra sotto il carter... quindi consumerei solo un po meno....niente miglioramenti apprezzabili in termini di prestazioni .... gentile e preciso come sempre.... a questo punto forse è meglio rinunciare all'impresa visto i km che percorro... Grazie mille 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 28 settembre 2010 - 16:19 Share Inviato 28 settembre 2010 - 16:19 La marmitta è una sito con uscita a destra sotto il carter...quindi consumerei solo un po meno....niente miglioramenti apprezzabili in termini di prestazioni .... gentile e preciso come sempre.... a questo punto forse è meglio rinunciare all'impresa visto i km che percorro... Grazie mille hai un miglior lavaggio una migliore polverizzazione della miscela se la marmitta è votata a favorire gli alti il 24 la aiuta - purtroppo quella non la conosco.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
janly71 Inviato 28 settembre 2010 - 17:54 Autore Share Inviato 28 settembre 2010 - 17:54 bene bene.... già la sento grassoccia con il 19, sia agli alti che ai bassi... candela al momento nocciola scuro... al limite ci provo a tempo perso e giusto per rinfrescare un po il gruppo... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.