Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

...ciao.

in attesa di avere la giusta mentalizzazione e determinazione per montare il freno a disco, montando una forcella da 20,

sto sostituendo l'impianto frenante anteriore del px150e con il sistema px arcobaleno.

devo sostituire anche la guaina oltre il cavo ??

i terminali posti sul cavo e sulla guaina dell'arcobaleno possono essere estratti e sistemati su di un cavo e su una guaina normali (prearcobaleno)?

grazie

Inviato

Ciao , dando per scontato che monti gia' una forcella da 20 e devi sostituire solo il mozzo , dovresti montare anche guaina e relativo filo dell' Arcobaleno , che sono preassemblati in Piaggio e non sono separabili

Se vuoi pero' puoi anche evitarlo , facendo come ho fatto sulla mia , mettendo in fondo al cavo della preArcobaleno un registro ( come dimensione va bene quello del selettore marce ) e naturalmente un morsetto per fermare il tutto . Cosi' facendo non perdi la possibilita' di regolare il freno , senza dover acquistare e cambiare guaina e filo

Penso di essermi spiegato da schifo , domani faccio un paio di foto che 'e meglio ...

 

Ciao

Guabix

Inviato

Ciao Guabix :ciao:.

 

L'idea del registro sul filo con il morsetto è niente male e credo che la tua spiegazione sia chiara... se poi nel momento pratico avessi difficoltà nel procedere ti chiederò la foto ;-)

Il registro selettore marce mi pare sia da 5 mm uguale al registro cavo frizione, vero ??

 

 

guaina e cavo (arcobaleno) riesco a sostituirli insieme senza tagliare il cavo e/o compromettere la guaina?

 

grazie

Inviato
Ciao Guabix :ciao:.

 

L'idea del registro sul filo con il morsetto è niente male e credo che la tua spiegazione sia chiara... se poi nel momento pratico avessi difficoltà nel procedere ti chiederò la foto ;-)

Il registro selettore marce mi pare sia da 5 mm uguale al registro cavo frizione, vero ??

 

 

guaina e cavo (arcobaleno) riesco a sostituirli insieme senza tagliare il cavo e/o compromettere la guaina?

 

grazie

 

Ciao Tillio ....

 

Eccoti un paio di foto , puo' forse sembrare precario ma ti garantisco che non lo e' affatto ....

Lo monto sulla PX dituttiigiorni , che di km ne fa parecchi ...

 

Per quanto riguarda guaina e cavo si vendono e si montano accoppiati , non e' possibile disaccoppiarli senza rovinarli .

Sono molto simili , se non identici , a quelli delle ultime PK .

 

Se hai bisogno ben volentieri ...

 

Ciao

Guabix

arcob.JPG

arcobal.JPG

Inviato
dovresti montare anche guaina e relativo filo dell' Arcobaleno

 

non l'ho mai acquistato, ma su una delle mie vespe sono sicuro che ci sta il terminale, nel quale inserire il cavo per bloccarlo, fatto esattamente come quello preassemblato e quindi si può usare il registro dell'arcobaleno

Inviato

highlander intende il registro che si vede sotto

lo fa la olympia ma anche altre ditte ed è comune per gli scooter

 

Olympia Milano S.r.l.

 

lo attacchi in fondo al cavetto di acciaio normale trasformandolo in arcobaleno.

costa sui 5 euro

 

ps: pero il cavetto di acciaio se è vecchio cambialo

Inviato
Ciao Tillio ....

 

Eccoti un paio di foto , puo' forse sembrare precario ma ti garantisco che non lo e' affatto ....

Lo monto sulla PX dituttiigiorni , che di km ne fa parecchi ...

 

... ciao guabixx... non ho dubbi :-)

 

Per quanto riguarda guaina e cavo si vendono e si montano accoppiati , non e' possibile disaccoppiarli senza rovinarli .

Sono molto simili , se non identici , a quelli delle ultime PK .

 

Se hai bisogno ben volentieri ...

 

Ciao

Guabix

 

infatti. stamattina prima del lavoro ho dato un'occhiata.per non compromettere il cavo è sufficiente sfilarlo insieme alla guaina.

 

non fatto una premessa.

ho sistemato un px150e originalissimo ad mio amico.

quest'ultimo è terrorizzato dal suo freno anterirore.

e così facciamo ''a cambio'' impianto frenante.

quindi dovrei sostituire le due configurazioni.

 

ciao guabixx

Inviato
non l'ho mai acquistato, ma su una delle mie vespe sono sicuro che ci sta il terminale, nel quale inserire il cavo per bloccarlo, fatto esattamente come quello preassemblato e quindi si può usare il registro dell'arcobaleno

 

 

highlander intende il registro che si vede sotto

lo fa la olympia ma anche altre ditte ed è comune per gli scooter

 

Olympia Milano S.r.l.

 

lo attacchi in fondo al cavetto di acciaio normale trasformandolo in arcobaleno.

costa sui 5 euro

 

ps: pero il cavetto di acciaio se è vecchio cambialo

 

 

... ottima informazione.utilissima se non riuscissi a sostituire le guaine :oops:

 

grazie, ciao :ciao:

Inviato
highlander intende il registro che si vede sotto

lo fa la olympia ma anche altre ditte ed è comune per gli scooter

 

Olympia Milano S.r.l.

 

Quoto al 100%, io ce l'ho sulla mia Bajaj da anni e funziona perfettamente. Se il cavo si rompe, mi basta un filo normale e non devono sostituire il complesso filo/guaina.

 

64481d1284026127-censimento-bajaj-chetak-italia-dscf1820-medium-.jpg

Inviato

... dal mio ricambista ho trovato l'oggetto sopra consigliato.

anche se non mi serve, in quanto ho scambiato le guaine, l'ho preso ugualmente :mrgreen: .

 

il problema è un altro.

dopo aver citato il santo di oggi, di ieri, fino a natale :testate: sono riuscito ad infilare il tamburo con le ganasce nuove.con le new fren non entrava... con le dr si.

però guardate il risultato in foto :orrore:.

il braccetto non è nella sua posizione.

cosa devo fare?

P1060105.jpg

Inviato
... dal mio ricambista ho trovato l'oggetto sopra consigliato.

anche se non mi serve, in quanto ho scambiato le guaine, l'ho preso ugualmente :mrgreen: .

 

il problema è un altro.

dopo aver citato il santo di oggi, di ieri, fino a natale :testate: sono riuscito ad infilare il tamburo con le ganasce nuove.con le new fren non entrava... con le dr si.

però guardate il risultato in foto :orrore:.

il braccetto non è nella sua posizione.

cosa devo fare?

 

 

Silvio, ma tu hai smontato il braccetto dal portaganasce?

 

Ciao,

 

Vol.

Inviato

... se il braccetto lo metto nella sua posizione naturale le ganasce sono in tensione e quindi il tamburo non entra e anche se entrasse sarebbe inchidato.

sono certo che c'è qualcosa che non va, ma non riesco atrovare la soluzione.

ho montato e rismontato... ormai è da ieri sera.

Inviato

il braccetto non è nella sua posizione.

cosa devo fare?

 

ehm!! io non vedo benissimo la foto, ma mi sembra di vedere che lo hai sbagliato a montare ...

 

tu hai infilato, e non riesco a capire come hai fatto ..., la parte filettata dalla parte sbagliata!!!

 

praticamente devi infilare la parte filettata dall'altro lato e poi inserisci quel "dado" per trovare la giusta tensione

 

non so se sono riuscito a spiegarmi :(

Inviato
non so se sono riuscito a spiegarmi :(

 

vediamo se ci riesco così :mrgreen:

 

la parte con le frecce rosse non deve stare la

 

la parte da infilare nel buchetto è quella cerchiata di blu, dopo che avrai tolto il registro, tale registro ti servirà per bloccare la parte filettata e stringerla ed allargarla per regolarla :ok:

tillio.JPG

Inviato

magari dico una cavolata ma se la camma lavora come quella della vnb è la posizione iniziale di riposo quella che hai toppato... prova a smontare il tamburo... rismonta pure il cavo.. tira la leva per aprire le ganasce e tira ancora nello stesso verso per farle riscattare a riposo.. lo scalino che le fa aprire dovrebbe aver ruotato di 180° e la leva dovrebbe essere a posto ora..

Inviato
vediamo se ci riesco così :mrgreen:

 

la parte con le frecce rosse non deve stare la

 

la parte da infilare nel buchetto è quella cerchiata di blu, dopo che avrai tolto il registro, tale registro ti servirà per bloccare la parte filettata e stringerla ed allargarla per regolarla :ok:

 

Quoto al 100%. La parte esagonale in cima alla filettatura va al di là del braccetto; inoltre il braccetto è installato male, devi ruotarlo di 180° su se stesso, in maniera che resti inclinato verso il retro della Vespa.

Inviato
vediamo se ci riesco così :mrgreen:

 

la parte con le frecce rosse non deve stare la

 

la parte da infilare nel buchetto è quella cerchiata di blu, dopo che avrai tolto il registro, tale registro ti servirà per bloccare la parte filettata e stringerla ed allargarla per regolarla :ok:

 

... ciccio... buongiorno.

dunque... dovrebbe essere così .

2.jpg

Inviato
uoto al 100%. La parte esagonale in cima alla filettatura va al di là del braccetto; inoltre il braccetto è installato male, devi ruotarlo di 180° su se stesso, in maniera che resti inclinato verso il retro della Vespa.

ma il braccetto e' simmetrico.... :Lol_5:

 

 

... ciccio... buongiorno.

dunque... dovrebbe essere così .

 

 

Sei riuscito?????

Inviato
ma il braccetto e' simmetrico.... :Lol_5:

 

No, perchè la tacca di innesto sul perno della camma non è parallela all'orientamento del braccetto. Ergo a seconda di come viene montata può essere inclinata in avanti oppure indietro. :-)

Inviato
No, perchè la tacca di innesto sul perno della camma non è parallela all'orientamento del braccetto. Ergo a seconda di come viene montata può essere inclinata in avanti oppure indietro. :-)

 

 

Lo so, ma e' la risposta che mi ha dato Tillio al tel quando gli detto di ruotare il braccetto:mrgreen:

 

Ciao.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...