Vai al contenuto

...mi aiutate al fare la Cosa Sprint... ??


Recommended Posts

  • Risposte 150
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
è bellissimo comunque :-)

ti ringrazio...eccolo in bella vista...cmq ora frena meglio la cosa eh....:mrgreen:

Con un solo ditino sulla leva del freno ant...e in costiera...quest'estate le gomme le sto frullando con i bitubo....:mrgreen:

070720111116.jpg

Inviato

con un solo ditino è....COMPLIMENTI!posseggo anche io una cosa 1 e cercavo qualcuno mooolto più bravo per questa modifica...è possibile avere notizie più dettagliate oltre a quelle del post?grazie e continua così!

Inviato
ti ringrazio...eccolo in bella vista...cmq ora frena meglio la cosa eh....:mrgreen:

Con un solo ditino sulla leva del freno ant...e in costiera...quest'estate le gomme le sto frullando con i bitubo....:mrgreen:

 

in effetti vorrei montare il disco anche io approfittando di un cambio forcella dovuto all'usura. ho recuperato quasi tutto, devo solo vedere se monta tutto e trovare un sistema per fissare la pompa, la grimeca che ho recuperato con tubo in treccia già vicino ha il diametro dell'occhiello troppo piccolo e non monta bene sul manubrio; mi scoccia dover tagliare l'attacco della leva di serie, mi piacciono le modifiche reversibili, ma in questo caso credo ne valga la pena.

complimenti per il lavoro, riperto molto molto bella, anche la forca e il mozzo fatti neri.

Saluti

Inviato

Raga allora io ho preso una forcella cosa originale e smontata il tutto....

Poi prendete una forcella px my e vi prendette tutto il gruppo inferiore...le sedi di filettatura,attacco seger e il resto sono plug e play....dovete solo assemblare...

Io il tubo in treccia l'ho salito dentro la canna come il km e la pompa non uso una grimeca perchè è poco tattile...ho una grimeca...ma quella aprilia rx...rs...piccola ma con ricircolo interno...grande frenata...poco sforzo e soprattutto niente bloccaggio ruota.

Spero sia chiaro il lavoro....

Per le leve...io ne ho speso un capitale secondo me una buona 50 euro prima di trovarne due uguali che montano sia friz e pompa e sono pure uguali alle originali cosa...io le ho lucidate ma erano nere.:ciao:

110720111123.jpg

Inviato
La testa in qst conformazione ha un rapporto di comp. di 10.5 con squish da 1mm....tu mi dici di alzare un pò il tutto???

Ma poi in basso risp o è moscio??

Il cilindro monto un polini che mi hanno dato,il carb. un 28 e come marmitta una jl.

 

Anch'io ho un polini

Non ho alzato lo scarico ma solo spessorato sotto per avere più travaso

Con più alzi meno bassi ai ma siccome ho un espansione mi va bene che tiri da 4000 a 7500 con allungo fino a oltre 8000

Però il mio è un lamellare, a valvola è un po che non faccio motori delle large

Comunque quando va in coppia senti la spinta quasi di una moto da cross 125

Francamente quando avevo lo squis a 1,5 ero molto alto di compressione

ed ho scaldato andando in salita ad un quarto di gas in terza ma teste con compressione a 10,5 e squisc a 1,3 non ne ho provate

Inviato

Spero sia chiaro il lavoro....

 

chiarissimo, e presto la tue info mi saranno preziose :-)

peccato che la pompa grimeca che ho preso non calzi intorno al tubo dello sterzo, ma sto mettendo su una staffa ancorata sotto i due distanziali su cui poi si avvitano le staffe del parabrezza. il tubo in treccia che ho recuperato ha però i raccordi a pressione, quindi non posso passarlo dentro alla forca, devo fargli fare il giro e scendere nel cannotto. per curiosità, tubo e raccordi li hai presi da Amato?

Inviato
chiarissimo, e presto la tue info mi saranno preziose :-)

peccato che la pompa grimeca che ho preso non calzi intorno al tubo dello sterzo, ma sto mettendo su una staffa ancorata sotto i due distanziali su cui poi si avvitano le staffe del parabrezza. il tubo in treccia che ho recuperato ha però i raccordi a pressione, quindi non posso passarlo dentro alla forca, devo fargli fare il giro e scendere nel cannotto. per curiosità, tubo e raccordi li hai presi da Amato?

Io ho saldato un tubo nellosterzo eliminando l'acceleratore originale.

Per il tubo,io compro la bobina da 10m da un fornitori con un kit di raccordi vari...perchè li monto pure su le mie auto.

Puoi comprarlo anche sfuso a metri....io mi fornisco da rallyshop...

Amato e company (nei dintorni) non ne hanno....ma un amico mi disse che dovrebbe averli oliodinamica nocerina...lo conosci???

Ma dovendone fare molti,a livello di prezzo,mi è convenuto prendere la dobina di 10m;-)

Inviato
ma un amico mi disse che dovrebbe averli oliodinamica nocerina...lo conosci???

la oleodinamica nocerina (oggi Nocera Pneus per la cronaca) li fa proprio su disegno, vai lì e te li fanno ma a me hanno parlato di raccordi cianfrinati a pressione, non di riutilizzabili. di certo non hanno quelli assiali, tipo quelli di serie sui tubi Cosa, ma montano solo raccordi Banjo (quelli ad occhiello) o almeno così mi hanno detto per telefono..

Amato ha sia il tubo sfuso in treccia che i raccordi, ma non ho visto che tipo (certamente i piani con angoli diffusi, ho qualche dubbio su quelli non piani, Noè li prende ma al momento non li aveva disponibili e per rifare l'ordine aveva ancora molto tempo...).

io continuo a cercare una soluzione di supporto con la piastra, non mi va togliere il comando originale anche perchè su un carburatore di serie ha poco senso il gas rapido ;-)

ciao e grazie per le info

Inviato

Tanino, tu come hai tolto il collare che regge la leva del freno anteriore ?

non vorrei tagliarlo e aprirlo, ma ho provato anche a scaldarlo e dargli dei colpi con cacciaspine e martello per farlo uscire, si è ammaccato ma non si è smosso, pensavo fosse calettato a caldo ma è come se fosse incollato con qualche adesivo strutturale...

ho finito la staffa che regge la pompa, ma mi blocca la vecchia leva che tuttavia non vorrei distruggere.

nel frattempo ho preparato la forcella, confermo che il montaggio del gruppo freno PX freno a disco (ringrazio l'utente napoli che me lo ha venduto in condizioni perfette) è totalmente plug and play ed estremamente semplice, in un'oretta ho montato tutto cambiando anche le guaine e ho fatto pure delle foto per un tutorial.

vorrei solo verificare una quota che ho chiesto in questo post, siamo già troppo OT.

forca_1.jpg

forca_2.jpg

Inviato
Mi state spingendo a commettere una follia :crazy:, ovvero sfilare la forcella del mio PX150 my e montarla sulla mia Cosa 125.

 

occhio che purtroppo non si può, l'attacco del manubrio è diverso tra Cosa (sistema a ghiere) e Px (gola con perno battente e accoppiamento con perno della fusione dello sterzo). O ti metti a modificare il punto di attacco, cosa sconsigliatissima visto che se cede ti trovi col manubrio in mano (imho anche pasticciare con la forcella facendo innesti e affini è sconsigliabile, a prescindere dalla bravura del saldatore) oppure puoi solo "travasare" il mozzo freno ma devi necessariamente predisporre una pompa dedicata, attaccarlo sull'integrale imho darebbe una frenata troppo sbilanciata sull'anteriore che già ha più pressione, se poi c'è pure un disco.. meglio di no, almeno per me.

Inviato
Tanino, tu come hai tolto il collare che regge la leva del freno anteriore ?

non vorrei tagliarlo e aprirlo, ma ho provato anche a scaldarlo e dargli dei colpi con cacciaspine e martello per farlo uscire, si è ammaccato ma non si è smosso, pensavo fosse calettato a caldo ma è come se fosse incollato con qualche adesivo strutturale...

ho finito la staffa che regge la pompa, ma mi blocca la vecchia leva che tuttavia non vorrei distruggere.

nel frattempo ho preparato la forcella, confermo che il montaggio del gruppo freno PX freno a disco (ringrazio l'utente napoli che me lo ha venduto in condizioni perfette) è totalmente plug and play ed estremamente semplice, in un'oretta ho montato tutto cambiando anche le guaine e ho fatto pure delle foto per un tutorial.

vorrei solo verificare una quota che ho chiesto in questo post, siamo già troppo OT.

Io lo tagliai...avendo a disposizione due....

Inviato
occhio che purtroppo non si può, l'attacco del manubrio è diverso tra Cosa (sistema a ghiere) e Px (gola con perno battente e accoppiamento con perno della fusione dello sterzo). O ti metti a modificare il punto di attacco, cosa sconsigliatissima visto che se cede ti trovi col manubrio in mano (imho anche pasticciare con la forcella facendo innesti e affini è sconsigliabile, a prescindere dalla bravura del saldatore) oppure puoi solo "travasare" il mozzo freno ma devi necessariamente predisporre una pompa dedicata, attaccarlo sull'integrale imho darebbe una frenata troppo sbilanciata sull'anteriore che già ha più pressione, se poi c'è pure un disco.. meglio di no, almeno per me.

 

OK!! :ok: Allora lasciamo le cose come stanno!!:ciao:

Inviato

Mmmmm 80 voglia di Discoooo!!!!

Pare il jingle di un Dj, ma fate venir voglia di disco anche a me!

Mi metteró in cerca dei componenti per l'inverno!

Inviato

mi spiace ma nisba, io ho rimesso il mio spaccato e buono proprio per mancanza di alternativa. Cmq a rocca Palumbo un tempo lo aveva nuovo grezzo da verniciare, lo presi lì a circa 30 euro, magari facci un salto. altrimenti o amato o maiorino a sant'egidio sono le uniche speranze.

difficilmente ne trovi uno usato sano, se non urti alla lunga lo crepano le vibrazioni.

Inviato
ciao vedo che sei di salerno! io vado a pagani da un ricambista molto molto ben fornito! se ti occorre il numero fammi sapere che te lo passo in privato ;)

Ciao frank...tu sei cavese...io sto a Rocca...stiamo vicinissimi....

I ricambisti in zona...li conosco quasi tutti...credo...:mrgreen:

Ti riferisci a Gerardo amato???

 

Usi facebook???

Raga aggiungetemi.... Gaetano Ferrara Imagine del profilo un vetro posteriore di una 500:ok:

Inviato

Ciao ragazzi, ma siamo tutti della stessa zona! :ok: a proposito, inviate anche a me in PM l'indirizzo di questo Gerardo Amato? Thanks

Tanino, alias Gaetano, complimenti per i lavori! :Ave_2: ma dimmi, quelli in foto sono Weber 40 DCOE, giusto? :sbav::sbav: uno lo monti sulla 500?

carb.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...