Qarlo Inviato 21 settembre 2010 - 18:36 MODERATOR Share Inviato 21 settembre 2010 - 18:36 Giovedì vado a vedere la Cosa. E' una CL dell' 88 e da quello che ho letto in rete, non ha la batteria, l'avviamento elettrico e nemmeno il miscelatore, quindi mezzo ancor più semplificato o più delicato? Mi date un consiglio su cosa guardare in particolare? Il sottopedana ha almeno 2 crepe, ma l'ex collega carrozziere saprebbe sistemarlo. Da quello che ho letto in rete e da quello che mi ha detto il proprietario, c'è il cilindretto posteriore da cambiare, ma nel caso penserei ad una revisione completa dell' impianto. Quindi al momento della prova, devo aspettarmi comportamenti anomali dall' impianto frenante, vero? Pestando col pedale col cilindretto posperiore KO, dovrebbe frenare solo davanti, giusto? Altri punti deboli? Non ho mai "maneggiato" delle large, non ho la taratura nella gamba per sentire la compressione come nelle small... Non sto nella pelle (ovvero va a finire che la compro comunque...) Grazie per gli eventuali consigli! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
princesstrix Inviato 21 settembre 2010 - 21:05 Share Inviato 21 settembre 2010 - 21:05 Guarda se ci sono i pezzi piu' importanti, che poi dopo e' difficile reperirli, come il sottopedana, e i bordoscudi, poi il resto si riesce a trovare, anche se costano un pochino. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucast Inviato 21 settembre 2010 - 21:11 Share Inviato 21 settembre 2010 - 21:11 Qual'e' il prezzo? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
princesstrix Inviato 21 settembre 2010 - 21:22 Share Inviato 21 settembre 2010 - 21:22 Il prezzo? Di cosa stai parlando ? Forse ti riferisci a Qarlo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Flycat Inviato 21 settembre 2010 - 21:22 Share Inviato 21 settembre 2010 - 21:22 Mi autoquoto la risposta che ti avevo dato prima: Giovedì vado a vedere la Cosa. E' una CL dell' 88 e da quello che ho letto in rete, non ha la batteria, l'avviamento elettrico e nemmeno il miscelatore, quindi mezzo ancor più semplificato o più delicato? Normalmente si dice, quello che non c'è non si può rompere...quindi... Mi date un consiglio su cosa guardare in particolare? Il sottopedana ha almeno 2 crepe, ma l'ex collega carrozziere saprebbe sistemarlo. Da quello che ho letto in rete e da quello che mi ha detto il proprietario, c'è il cilindretto posteriore da cambiare, ma nel caso penserei ad una revisione completa dell' impianto. Quindi al momento della prova, devo aspettarmi comportamenti anomali dall' impianto frenante, vero? Pestando col pedale col cilindretto posperiore KO, dovrebbe frenare solo davanti, giusto? Se il cilindretto posteriore non funziona più o si è rotto il ripartitore di frenata, ti ritrovi con una bella puntata all'anteriore appena provi a frenare...quindi se devi provare il funzionamento, fallo in modo delicato... Altri punti deboli? Non ho mai "maneggiato" delle large, non ho la taratura nella gamba per sentire la compressione come nelle small...Punti classici sono il guasto del contagiri e dell'aria elettronica. Della compressione o meno, non ti preoccupare più di tanto, alla fine un pistone e una rettificata non hanno costi proibitivi, preoccupati invece di verificare che il cambio funzioni bene, che non vi siano perdite d'olio anomale e che sia il più possibile completa di quelle piccole cazzatelle che non sono necessarie, ma alla fine costano, tipo la coppetta anteriore, il tappetino, lo specchietto, lo scudo sottopedana, la sella con la relativa fibbia... Bye, Luca 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Qarlo Inviato 21 settembre 2010 - 22:00 MODERATOR Autore Share Inviato 21 settembre 2010 - 22:00 600€ 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
princesstrix Inviato 21 settembre 2010 - 22:18 Share Inviato 21 settembre 2010 - 22:18 Il prezzo non e' eccessivo, ma bisogna vedere l'estetica complessiva, io la mia la pagai 170 euro + passaggio, era un rottame l'unica cosa che avava integri erano i documenti. Ora l'ho trasformata a cosa 2, leggermente aumentata di cilindrata 177, ed ho speso complessivamente altri 1000 euro per rimetterla in sesto. A breve postero' le foto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Qarlo Inviato 21 settembre 2010 - 22:46 MODERATOR Autore Share Inviato 21 settembre 2010 - 22:46 Purtroppo un PX non me lo posso permettere con quello che costano adesso e la Cosa non sarebbe una scelta di ripiego, visto che mi è sempre piaciuta! Gioca a favore il fatto che è vicina e che viene usata regolarmente dal proprietario. Giovedì vedró e decideró (anche se conoscendomi, lasceró già un acconto per fermarla...) A 150€ c'è una 150, sempre prima serie, abbastanza completa, con motore smontato e mencante di gruppo termico e altri pezzettini. Potrebbe essere un'utile fonte di ricambi? Grazie ancora per i consigli! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucast Inviato 22 settembre 2010 - 05:15 Share Inviato 22 settembre 2010 - 05:15 Io la mia la pagai 130€ su ebay ma diciamo che in totale compreso tutto (anche trasporto e passaggio) mi e' costata 1000€ ma perche' tante cose lo fatte da solo o con l'aiuto di un meccanico. Alla fine il motore lo sistemi con poco i freni pure la carozzeria magari la puoi rifare in un secondo momento salvo che non ci siano interventi urgenti. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Qarlo Inviato 22 settembre 2010 - 06:22 MODERATOR Autore Share Inviato 22 settembre 2010 - 06:22 A quello che ho visto dalle foto, non ci sono ammaccature o grossi probkemi di ruggine. Pare ce ne sia un filo nelle due attaccature della lamiera, in zona "rubinetto miscela PX". Come ho già detto ci sono 2 crepe nel sottopedana e a occhio e croce, basta una bella lucidata. Se ci dovssero essere problemi con aria e runinetto miscela automatico, cpme potrei accorgermene? Ah c'è anche la sella strappata in un paio di punti e rappezzata con nastro nero. Ovvio che nin mi aspetto un gioiellino, ma mi sono preventivato di poterci spendere altri 500-600€ per sistemarla. Comunque non vedo l'oda arrivi domani!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ipercarletto Inviato 22 settembre 2010 - 06:58 Share Inviato 22 settembre 2010 - 06:58 I pezzi di ricambio bene o male si trovano, soprattutto su Ebay tedesco, valuta solo bene il fatto che non ha il miscelatore!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucast Inviato 22 settembre 2010 - 07:13 Share Inviato 22 settembre 2010 - 07:13 A quello che ho visto dalle foto, non ci sono ammaccature o grossi probkemi di ruggine. Pare ce ne sia un filo nelle due attaccature della lamiera, in zona "rubinetto miscela PX". Come ho già detto ci sono 2 crepe nel sottopedana e a occhio e croce, basta una bella lucidata. Se ci dovssero essere problemi con aria e runinetto miscela automatico, cpme potrei accorgermene? Ah c'è anche la sella strappata in un paio di punti e rappezzata con nastro nero. Ovvio che nin mi aspetto un gioiellino, ma mi sono preventivato di poterci spendere altri 500-600€ per sistemarla. Comunque non vedo l'oda arrivi domani!!! Vedi se riesci a tirare sul prezzo, per lo starter automatico a freddo dovrebbe alzarsi il minimo per poi ritornare regolare dopo che il motore si scalda il rubinetto invece se va in moto il motore dovrebbe andare altrimenti non ti fa passare benzina. Una domanda hai detto che non ha batteria, sei sicuro che ha il rubinetto elettrico? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Qarlo Inviato 22 settembre 2010 - 07:16 MODERATOR Autore Share Inviato 22 settembre 2010 - 07:16 Beh, fare miscela non è mai stato un problema, anzi! Poi anche in quel caso si scongiurano rotture da malfunzionamenti, no? Spulciando sulla rete, se ne trovano diverse di Cosa, ma stanno già raggiungendo i prezzi dei PX... Non saprei per il rubinetto... Ma adesso che mi ci fai pensare... Se non ha quello elettrico, ne ha uno manuale o a depressione? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucast Inviato 22 settembre 2010 - 07:25 Share Inviato 22 settembre 2010 - 07:25 Beh, fare miscela non è mai stato un problema, anzi! Poi anche in quel caso si scongiurano rotture da malfunzionamenti, no?Spulciando sulla rete, se ne trovano diverse di Cosa, ma stanno già raggiungendo i prezzi dei PX... Non saprei per il rubinetto... Ma adesso che mi ci fai pensare... Se non ha quello elettrico, ne ha uno manuale o a depressione? Io ne ho vista una che non aveva batteria miscelatoree avviamento elettrico pero' non ricordo se aveva lo starter e il rubinetto elettrico, questa era di provenienza tedesca e non aveva nemmeno il contagiri 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Qarlo Inviato 22 settembre 2010 - 08:23 MODERATOR Autore Share Inviato 22 settembre 2010 - 08:23 La Cosa in questione è questa: Piaggio Cosa 125 Moto e Scooter usato - In vendita Bologna 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucast Inviato 22 settembre 2010 - 09:29 Share Inviato 22 settembre 2010 - 09:29 La Cosa in questione è questa:Piaggio Cosa 125 Moto e Scooter usato - In vendita Bologna Mi sembra in buone condizioni io la prenderei 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Scighera Inviato 22 settembre 2010 - 09:39 Share Inviato 22 settembre 2010 - 09:39 Neanche lo sapevo che la Cosa fosse in produzione nel '88 ... in ex JUgoslavia arrivò solo nel '91, mi pare ... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Flycat Inviato 22 settembre 2010 - 09:46 Share Inviato 22 settembre 2010 - 09:46 Vedi se riesci a tirare sul prezzo, per lo starter automatico a freddo dovrebbe alzarsi il minimo per poi ritornare regolare dopo che il motore si scalda il rubinetto invece se va in moto il motore dovrebbe andare altrimenti non ti fa passare benzina. Una domanda hai detto che non ha batteria, sei sicuro che ha il rubinetto elettrico? Si anche la versione senza accensione elettronica ha il rubinetto elettrico e l'aria automatica. Bye, Luca 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Flycat Inviato 22 settembre 2010 - 09:57 Share Inviato 22 settembre 2010 - 09:57 Mi sembra in buone condizioni io la prenderei Altro che buone, più che buone direi! E' completa di tutte quelle piccole cose che son difficili da reperire, vai e acquista! Bye, Luca 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Qarlo Inviato 22 settembre 2010 - 10:37 MODERATOR Autore Share Inviato 22 settembre 2010 - 10:37 Eh la fine sarà quella! Devo fare spazio in garage, anche perchè mi fa gola la 150 demolita, per ricambi!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 22 settembre 2010 - 12:45 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 22 settembre 2010 - 12:45 Pare proprio ben messa. Se non erro, la CL ha il miscelatore. Se mancasse anche la L, allora non lo avrebbe. Forse, poi, la C indica il contagiri.. oppure semplicemente sta per 'Cosa'. Sarebbe da approfondire questo dettaglio. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 22 settembre 2010 - 12:53 Share Inviato 22 settembre 2010 - 12:53 mi sembra in ottime condizioni... io approvo ho avuto una Cosa... devo dire che mi ha sempre dato delle belle soddisfazioni. ciao gian 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Qarlo Inviato 22 settembre 2010 - 13:02 MODERATOR Autore Share Inviato 22 settembre 2010 - 13:02 Dal sito di Tormento, che ringrazio per aver messo a disposizione di tutti guide e manuali, ho scaricato il manuale uso&manutenzione, il quale inizia con: "Lo scooter <COSA> viene prodotto nelle seguenti versioni: Versione <CL>: Veicoli 125cc. dotati di contagiri; veicoli 150-200cc. dotati di miscelatore automatico. Versione <CLX>: Veicoli dotati di contagiri, miscelatore, avviamento elettrico."Se guardi bene la seconda foto dell' annuncio che ho postato, noterai che la "C" è praticamente la stessa delle targhette "Cosa" sulle puppe ed è seguita dalla "L". Quindi in accordo con il libretto uso&man. ci sono solo le 2 versioni "CL" e "CLX". 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucast Inviato 22 settembre 2010 - 13:39 Share Inviato 22 settembre 2010 - 13:39 Ovvio che nin mi aspetto un gioiellino, ma mi sono preventivato di poterci spendere altri 500-600€ per sistemarla. Comunque non vedo l'oda arrivi domani!!! Se il motore e' apposto non ci sia molto da sistemare 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Qarlo Inviato 22 settembre 2010 - 13:43 MODERATOR Autore Share Inviato 22 settembre 2010 - 13:43 No, infatti. Credo ci sia da controllare l'impianto frenante e da sistemare spoiler sottopedana e sella. Non vedo l'ora di andarLA a vederLA e provarLA! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.