peppuzzo7 Inviato Ottobre 1, 2010 Inviato Ottobre 1, 2010 Salve a tutti; come da titolo sulla mia vespa (p200e), da qualche tempo, precisamente da quando ho smontato e, successivamente, rimontato la gomma anteriore, è presente un fastidioso saltellamento nelle frenate più brusche (anteriore); questo non accadeva in passato, ho controllato tutto: cavo, mozzo, bulloneria ma non risulta niente di anomalo; cosa potrebbe essere? non ne ho idea:nono: P.S.: Per mia natura freno sempre molto anche con il freno anteriore, magari ho stressato troppo qualche componente?...non so che pensare Grazie in anticipo per le risposte 0 Cita
Spaghetti Inviato Ottobre 1, 2010 Inviato Ottobre 1, 2010 Da fermo in sella e con i piedi a terra prova a comprimere col peso del tuo corpo all'ammortizzatore, tenendo premuto il freno anteriore; poi molla la presa, se l'anteriore dovesse tornare su di scatto, troppo bruscamente è probabile l'ammortizzatore anteriore sia arrivato alla fine dei suoi giorni. Questo spiegherebbe il perchè del saltellamento della ruota anteriore quando freni con il freno davanti. 0 Cita
peppuzzo7 Inviato Ottobre 1, 2010 Autore Inviato Ottobre 1, 2010 ok grazie ora provo ... ci avevo pensato, per dire la verità, ma ero dubbioso perché il problema era sorto dopo aver cambiato la ruota...comunque, vado a provare 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 1, 2010 Inviato Ottobre 1, 2010 Allora non è che il problema è la ruota? 0 Cita
peppuzzo7 Inviato Ottobre 1, 2010 Autore Inviato Ottobre 1, 2010 Allora non è che il problema è la ruota? E no; ho controllato tutto il gruppo ruota, montata dal verso giusto, bulloneria e copertone nuovo 0 Cita
Tormento Inviato Ottobre 12, 2010 Inviato Ottobre 12, 2010 E no; ho controllato tutto il gruppo ruota, montata dal verso giusto, bulloneria e copertone nuovo tieni presente che se tutto il resto è a posto può essere capitato che il copertone non sia "salito" bene sul cerchio e sia leggermente eccentrico intorno allo stesso (hanno usato la pasta per il montaggio o se l'hai messo tu hai insaponato un pò la spalla della gomma prima di chiudere il cerchio e gonfiare per far "salire" la spalla sul cerchio? ).. in alternativa la gomma che hai messo è squilibrata per un difetto di produzione (capita anche con gomme da 110 euro, purtroppo..) o ha bisogno di assestarsi ancora un pò sul cerchio.se te lo fa in tutte le frenate il problema è lì, se te lo fa solo in certe.. scommetto che hai cambiato tipo di gomma rispetto a quella di prima... 0 Cita
antovnb4 Inviato Ottobre 12, 2010 Inviato Ottobre 12, 2010 Io avevo il tamburo ovalizzato... frenava decentemente solo sotto i 40km/h, dopo non si poteva usare... 0 Cita
peppuzzo7 Inviato Ottobre 20, 2010 Autore Inviato Ottobre 20, 2010 tieni presente che se tutto il resto è a posto può essere capitato che il copertone non sia "salito" bene sul cerchio e sia leggermente eccentrico intorno allo stesso (hanno usato la pasta per il montaggio o se l'hai messo tu hai insaponato un pò la spalla della gomma prima di chiudere il cerchio e gonfiare per far "salire" la spalla sul cerchio? ).. in alternativa la gomma che hai messo è squilibrata per un difetto di produzione (capita anche con gomme da 110 euro, purtroppo..) o ha bisogno di assestarsi ancora un pò sul cerchio.se te lo fa in tutte le frenate il problema è lì, se te lo fa solo in certe.. scommetto che hai cambiato tipo di gomma rispetto a quella di prima... grazie mille per le delucidazioni, effettivamente con il tempo il problema sta scomparendo, quindi l'imputato è il copertone <Io avevo il tamburo ovalizzato... frenava decentemente solo sotto i 40km/h, dopo non si poteva usare... non credo sia colpa dell'ovalizzazione del tamburo, ne ho avuto già a che fare e riesco a riconoscere una ovalizzazione 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.