marco1969_1972 Inviato 4 ottobre 2010 - 11:48 Autore Share Inviato 4 ottobre 2010 - 11:48 Bella ma è argento metallizzato 103 (color cipolla) vero? Appena puoi cambia quel bloccasterzo della ZADI che stona con un neyman. Grazie mille, si è proprio l'argento " cipolla ", ha degli strani riflessi rosa al sole. Ma come hai fatto a capire che era uno Zadi? io non ci riesco dalle foto, qui c'è l'occhio allenato ai minimi particolari:mrgreen: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
signorhood Inviato 4 ottobre 2010 - 11:52 Share Inviato 4 ottobre 2010 - 11:52 La chiave degli ZADI la sgami da km, purtroppo Devo fare degli interventi di ripristino su dei pezzi di un "cipolla" conservato e ancora non son riuscito a beccarlo giusto/giusto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PaSqualo Inviato 4 ottobre 2010 - 12:00 Share Inviato 4 ottobre 2010 - 12:00 Devo fare degli interventi di ripristino su dei pezzi di un "cipolla" conservato e ancora non son riuscito a beccarlo giusto/giusto. Ah si? E di chi??? Dai che se tutto va bene, da sabato prossimo inizio a lavorarci come si deve con tanto di discussione (soprattutto fotografica) dedicata TVB 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
signorhood Inviato 4 ottobre 2010 - 12:03 Share Inviato 4 ottobre 2010 - 12:03 Ah si? E di chi??? Di uno che apprezza il conservativo;-) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PaSqualo Inviato 4 ottobre 2010 - 12:04 Share Inviato 4 ottobre 2010 - 12:04 Di uno che apprezza il conservativo;-) Grazie ai consigli dei saggi........NONNI !!! :Lol_5: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabris78 Inviato 4 ottobre 2010 - 12:05 Share Inviato 4 ottobre 2010 - 12:05 Marco stamattina ho contattato Tonazzo per quel contakm. Mi hanno detto che non li vendono piu' perchè si guastavano dopo 20 km. Altra cosa: il gancio cofano motore sbaglio o è nero? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marco1969_1972 Inviato 5 ottobre 2010 - 19:01 Autore Share Inviato 5 ottobre 2010 - 19:01 Marco stamattina ho contattato Tonazzo per quel contakm. Mi hanno detto che non li vendono piu' perchè si guastavano dopo 20 km. Altra cosa: il gancio cofano motore sbaglio o è nero? Beh grazie della buona notizia:testate:, speriamo che mi abbia dato uno che duri almeno 100 km..... Comunque non è nero, l'ho lucidato con una spazzolina a setole d'ottone ma essendo vecchio ha preso quel colore nerastro che non mi dispiace. Comunque parlando del contakm, sai per caso di che colore deve essere l'ingranaggio che val sulla vite infinita? perchè mi pare che gratti, e non vorrei che si mangiasse tutti i denti. Quello che ho io è blu 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
signorhood Inviato 5 ottobre 2010 - 19:42 Share Inviato 5 ottobre 2010 - 19:42 Alle Sprint V va l'inganaggio nero. Il blu è per ruote da 8 con cordina grossa. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marco1969_1972 Inviato 5 ottobre 2010 - 19:43 Autore Share Inviato 5 ottobre 2010 - 19:43 Alle Sprint V va l'inganaggio nero.Il blu è per ruote da 8 con cordina grossa. Grazie mille, ciò spiega perchè gratta e perchè ogni tanto si blocca provvederò subito a cambiarlo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sgaruffo Inviato 6 ottobre 2010 - 16:06 Share Inviato 6 ottobre 2010 - 16:06 Unio appunto...il colore dei caratteri della targa a me sembrano troppo sul blu scuro forse andava un blù più chiaro...però è bella....bravo (via lo Zadi) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lino_box@alice.it Inviato 6 ottobre 2010 - 16:11 Share Inviato 6 ottobre 2010 - 16:11 Stupenda! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 6 ottobre 2010 - 16:26 Share Inviato 6 ottobre 2010 - 16:26 Bella ma è argento metallizzato 103 (color cipolla) vero? Complimenti molto bella, ma dalle foto a me non sembra il color cipolla,... cioè questo qui sotto... o sbaglio... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marco1969_1972 Inviato 6 ottobre 2010 - 19:23 Autore Share Inviato 6 ottobre 2010 - 19:23 Unio appunto...il colore dei caratteri della targa a me sembrano troppo sul blu scuro forse andava un blù più chiaro...però è bella....bravo (via lo Zadi) Eh la targa lo so, ma considera che inizialmente erano 3 pezzi... ed ora è uno, mi accontento del risultato: Ma che c'avate contro sto povero zadi:mrgreen:? tanto quando il coperchietto è abbassato scompare 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marco1969_1972 Inviato 6 ottobre 2010 - 19:27 Autore Share Inviato 6 ottobre 2010 - 19:27 Complimenti molto bella, ma dalle foto a me non sembra il color cipolla,...cioè questo qui sotto... o sbaglio... No no è proprio il grigio 103, il cosiddetto "cipolla", magari le foto rendono poco perchè era nuvoloso, ma col sole i riflessi rosati si vedono tutti, sarà anche il fatto che non essendo al nitro risulta più lucido e quindi si vede meno, non so però è lui. Non sai che pena per fare in modo che fosse proprio il colore giusto, il tipo che mi ha seguito in colorificio , che ha dovuto farlo da 0, mi ha pregato di non chiedergliene più 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eleboronero Inviato 6 ottobre 2010 - 19:28 MODERATOR Share Inviato 6 ottobre 2010 - 19:28 complimenti molto bella! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marco1969_1972 Inviato 6 ottobre 2010 - 19:29 Autore Share Inviato 6 ottobre 2010 - 19:29 complimenti molto bella! grazie, sono contentissimo del mio vespone 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marco1969_1972 Inviato 6 ottobre 2010 - 19:29 Autore Share Inviato 6 ottobre 2010 - 19:29 Stupenda! Grazie, sono soddisfattissimo del risultato 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
signorhood Inviato 6 ottobre 2010 - 19:30 Share Inviato 6 ottobre 2010 - 19:30 Complimenti molto bella, ma dalle foto a me non sembra il color cipolla,...cioè questo qui sotto... o sbaglio... Di vespe color cipolla originali non ne troverai mai una uguale all'altra, perchè quel dannato colore vira a secondo di tanti fattori. Luce, intemperie, caldo, freddo ogni vespa assume questi ingredienti nella sua particolare posologia e quindi la ricetta, con il passare degli anni, offre risultati diversi. All'origine il colore è appena appena velato di rosa/viola poi può aumentare o meno a secondo di come e dove ha vissuto la vespa. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marco1969_1972 Inviato 6 ottobre 2010 - 19:33 Autore Share Inviato 6 ottobre 2010 - 19:33 Di vespe color cipolla originali non ne troverai mai una uguale all'altra, perchè quel dannato colore vira a secondo di tanti fattori.Luce, intemperie, caldo, freddo ogni vespa assume questi ingredienti nella sua particolare posologia e quindi la ricetta, con il passare degli anni, offre risultati diversi. All'origine il colore è appena appena velato di rosa/viola poi può aumentare o meno a secondo di come e dove ha vissuto la vespa. Azz.... un colore che ha una vita propria:risata:, comunque è vero inizialmente il mio specialino chiaro di luna, che era un conservato era piuttosto opaco e scuro.... ora dopo averlo riverniciato, post incidente , è molto più chiaro e con riflessi bianchi. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
signorhood Inviato 6 ottobre 2010 - 20:53 Share Inviato 6 ottobre 2010 - 20:53 Azz.... un colore che ha una vita propria:risata:, comunque è vero inizialmente il mio specialino chiaro di luna, che era un conservato era piuttosto opaco e scuro.... ora dopo averlo riverniciato, post incidente , è molto più chiaro e con riflessi bianchi. E chi ha parlato di chiarodiluna? Il cipolla ovvero l'argento metallizzato 103 è un colore "instabile". Il chiarodiluna al massimo si opacizza e scurisce, ma basta una lucidata e torna lui. Il cipolla vira al viola e in alcuni casi anche molto scuro! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otrebor Inviato 6 ottobre 2010 - 21:03 Share Inviato 6 ottobre 2010 - 21:03 Bel lavoro, complimenti ! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mod Inviato 6 ottobre 2010 - 21:14 Share Inviato 6 ottobre 2010 - 21:14 Tutto al suo posto.....restauro a Doc, complimenti! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teach67 Inviato 6 ottobre 2010 - 21:23 MODERATOR Share Inviato 6 ottobre 2010 - 21:23 complimenti è troppo bello :ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 6 ottobre 2010 - 21:30 Share Inviato 6 ottobre 2010 - 21:30 Di vespe color cipolla originali non ne troverai mai una uguale all'altra, perchè quel dannato colore vira a secondo di tanti fattori.Luce, intemperie, caldo, freddo ogni vespa assume questi ingredienti nella sua particolare posologia e quindi la ricetta, con il passare degli anni, offre risultati diversi. All'origine il colore è appena appena velato di rosa/viola poi può aumentare o meno a secondo di come e dove ha vissuto la vespa. Io ne ho due di vespe color cipolla, vedi foto1 la primavera e la 50R se vedi non variano poi molto come colore, considerando che la R è stata lucidata. Foto 2 la primavera quando l'ho presa e prima del restauro:http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/4597-restauro-primavera-1970-a.html Foto 3... rally 180 conservato:sbav: Foto 4 Sprint veloce conservato, sullo sfondo in alto a sinista si vede il mio primavera fresco di restauro... Foto5 GtR conservato ancora da lucidare. Tutte queste sono molto simili tra loro se non uguali come tonalità Foto 6 una Sprint:mah: riverniciata con catalizzato, forse questa si avvicina di più a quella di marco1969-1972. La storia dei riflessi a me non ha mai convinto, la tonalità rosino/viola è di base, concordo sul fatto che il tempo e gli effetti atmosferici abbiano effetto, ma meno di quanto si pensi. Da osservare che al proprietario della sprint V conservata, gli ho prestato un po' di colore rimasto dal mio restauro per dei ritocchi che sono quasi invisibili, segno che la tonalità del colore è quella giusta. Tutto questo non è una critica, ma semplici osservazioni:ok: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.