Vai al contenuto



PX125E Mi abbandona e non si riprende!!!


The-Joker
 Share

Recommended Posts

Ciao Ragazzi del forum, sono nuovo e mi presento, e mi scuso de disturbo subito! vi spiego un po il mio problema:

Sto restaurando una vespa px125E di mio nonno (la quale non è stata tenuta tanto bene, infatti ne sto pagando le conseguenze) premetto e dico che a livello di carrozzeria è stata totalmente rimessa in sesto, il problema che mi affligge è il seguente, come cammino un po dopo un po prende ed inizia a borbottare con il solito BOM BOM BOM e poi BOH mi ferma il motore e per riaccenderlo ci metto un pochetto però puntuale dopo 200m punto da capo, premetto che per il momento ho cambiato marmitta e centralina e l'accensione automatica funge, se chiaramente la vespa si ricorda di partire senza farmi sudare 7 camice sul pedale, quindi detto questo andrei ad escludere un problema elettrico e penserei più ad un qualcosa di meccanico.

Secondo voi cosa può essere? io a giorni (Lunedì per la precisione) dovrei andare a fare un tagliando dopo veramente tanto tanto tempo dall'ultimo che ha fatto, se lo ha mai fatto, quindi approfittavo per avvisare il meccanico di dare un occhiata in più agli eventuali punti che mi consiglereste!

Vi ringrazio anticipatamente....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 60
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Prova a controllare galleggiante e spillo conico, già che ci sei dai una bella pulita al carburatore.

A volte capita che per qualche malfunzionamento al galleggiante dopo un po' si svuota la vaschetta e di conseguenza il motore si spegne.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma secondo voi facendo il Tagliando mi puliscono il il Carburatore, cambiano il filtro e le puntine?? o devo dirlo al meccanico??

 

Piccola domanda addizionale: quanto mi costa mediamente fare un tagliando e fare nel caso queste cose in +

 

@ Ricmusic: a dire il vero non saprei di preciso ma il meccanico mi aveca accennato qualcosa tipo B7

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro alexcaliforniano se solo capissi un minimo di meccanica lo smonterei e rimonterei da capo a pierdi e metterei tutto apposto ma purtroppo non ne so nulla!

 

Aggiungo che ho appena scoperto che la vespa, da ben 13, anni non ha mai fatto un tagliando O_O, quindi credo si opportuno farlo.

 

Vi porgo una domandina, se dico al meccanico di fare il tagliando e in + sostituire il filtro del carburatore, pulirmi tutto il carburatore, sostutuire lo spillo ed infine controllare la cammina quanto verrebbe su per giù???

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro alexcaliforniano se solo capissi un minimo di meccanica lo smonterei e rimonterei da capo a pierdi e metterei tutto apposto ma purtroppo non ne so nulla!

 

Aggiungo che ho appena scoperto che la vespa, da ben 13, anni non ha mai fatto un tagliando O_O, quindi credo si opportuno farlo.

 

Vi porgo una domandina, se dico al meccanico di fare il tagliando e in + sostituire il filtro del carburatore, pulirmi tutto il carburatore, sostutuire lo spillo ed infine controllare la cammina quanto verrebbe su per giù???

 

guarda che smontare un carburatore è cosa semplice, c'è una guida su come farlo in home http://www.vesparesources.com/index.php?area=vbcmsarea_content&name=sostituire-i-getti&contentid=9

 

inizia da qui, dai una bella pulita a tutte le componenti, compre 10 euro di guarnizioni, spillo e gasolio bianco per pulire tutto e vedrai che andrà già meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

La vespa è il mezzo + economico che possa esistere in circolazione come interventi di manutenzione se riesci a fare da solo te ne esci con pochi euro....magari trova qualche guida su come fare sul forum o youtube d'altronde non è difficile cosi' avrai la soddisfazione di aggiustarla da solo magari facendoti aiutare anche da qualche amico...

Link al commento
Condividi su altri siti

ieri con mia somma gioia ho avuto modo di accendere dopo 25 anni di fermo una vnb4t di un'amico...non gli ho fatto nulla se non mettere un pò di miscela...è partita dopo 4 o 5 spedivellate...dico25 anni in stato di abbandono...figurati se un motore ti da problemi perchè per 13 anni non fa il tagliando...pulisci il carburatore e sostituisci il tubo benzina con uno lungo 50 cm...inoltre apri il tappo del serbatoio e controlla guardandoci dentro che non sia caduto qualche tubetto

Link al commento
Condividi su altri siti

allora vi aggiorno un po! il problema si ripropone sempre! ho fatto anche il tagliando con pulizia del carburatore + cambiio candela B6 credo + varie ed eventuali! ma si ferma sempre!!!! mi dite che posso fare!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

lo statore è nuovo nuovo, se scarica troppo sulla massa a sto punto stacco il cavo che scarica la tensione dalla centralina?

Strano....io l'anno scorso avevo un difetto identico al tuo, poi ho smontato e rifatto i cavi,con la guaina dello statore e tutto si è risolto.....

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ieri con mia somma gioia ho avuto modo di accendere dopo 25 anni di fermo una vnb4t di un'amico...non gli ho fatto nulla se non mettere un pò di miscela...è partita dopo 4 o 5 spedivellate...dico25 anni in stato di abbandono...figurati se un motore ti da problemi perchè per 13 anni non fa il tagliando...pulisci il carburatore e sostituisci il tubo benzina con uno lungo 50 cm...inoltre apri il tappo del serbatoio e controlla guardandoci dentro che non sia caduto qualche tubetto

 

Forse è sfuggito ma questa cosa non è da sottovalutare anzi.....

 

Al max 60cm. il tubo deve essere appena sufficiente per estrarre il serbatoglio girarlo di 90° per appoggiarlo sul telaio e smanettare su rubinetto e sottosella.

 

Il difetto manifestato sembra proprio dovuto al tubo troppo lungo.

 

:ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

avendo avuto in passato qestoproblema io ora monto un tubo un pò corto tanto che per sfilare il serbatoio devo smontare la flangia che va al carburatore...la lunghezza giusta si determina in generale sfilando il serbatoio, mettendolo di traverso sul telaio, poggiato e tirando il tubo dal carburatore sino a sentirlo in tensione...tagli, metti flangia e fascetta chiudi rimetti il serbatoio al suo posto e non potrai sbagliare

Link al commento
Condividi su altri siti

----------- Aggiornamento ---------

 

Dopo averla usata per una intera giornata senza avere problemi (venerdì per intenderci), oggi la riprendo e praticamente faccio un 20km mi fermo perchè ero arrivato a meta e dopo un4 ore la riprendo, si accende immediatamente, faccio 2 min di marcia e mi abbandona spegnendosi come se finisse benzina (nello stesso modo se camminate con serbatoio chiuso e consumasse la miscela rimanente, nello stesso identico modo) controllo la candela, è pulita, dopo che riprovo a riaccenderla vedo che si bagna, vabbè normale è come se si ingolfasse, quindi non so che può essere

ho fatto tagliando, controllo al carburatore, controllato il serbatorio e rubinetto, lunghezza tubo, e tante altra cosa ma nn lo erano! che capperi potrebbe essere secondo voi?

 

P.S. domanda off-topic - ma a che serve lo spillo conico (qual'è la sua funzione)

Link al commento
Condividi su altri siti

----------- Aggiornamento ---------

 

Dopo averla usata per una intera giornata senza avere problemi (venerdì per intenderci), oggi la riprendo e praticamente faccio un 20km mi fermo perchè ero arrivato a meta e dopo un4 ore la riprendo, si accende immediatamente, faccio 2 min di marcia e mi abbandona spegnendosi come se finisse benzina (nello stesso modo se camminate con serbatoio chiuso e consumasse la miscela rimanente, nello stesso identico modo) controllo la candela, è pulita, dopo che riprovo a riaccenderla vedo che si bagna, vabbè normale è come se si ingolfasse, quindi non so che può essere

ho fatto tagliando, controllo al carburatore, controllato il serbatorio e rubinetto, lunghezza tubo, e tante altra cosa ma nn lo erano! che capperi potrebbe essere secondo voi?

 

P.S. domanda off-topic - ma a che serve lo spillo conico (qual'è la sua funzione)

lo spillo conico vero e proprio la vespa non ce l'ha poichè NON ha la valvola a farfalla.

lo spillo del galleggiante, invece, serve proprio a regolare l'entrata del combustibile nel galleggiante, e quando usurato può dare i problemi da te descritti.

Link al commento
Condividi su altri siti

aspetta...il carburatore SI ha una valvola a ghigliottina e non a farfalla. Forse volevi dire che ciò che è universalmente noto come spillo conico è quello che montano i carburatori del tipo a valvola a farfalla.

Nel carburatore SI ciò che in questo ambito viene definito come spillo conico è qualcosa di comparabile al rubinetto della vaschetta del vater di casa (oddio che paragone) quando il galleggiante scende perchè la benzina viene consumata, un piolino con una punta in gomma conica (appunto lo spillo conico) scende, aprendo un forellino da cui scende per caduta dal serbatoio la benzina.

se la sede conica in cui esso si inserisce si sporca o se il gommino stesso si consuma si ha un malfunzionamento nel senso che scende troppa benzina. Nel tuo caso potrebbe esserci invece qualcosa che lo ostruisce e blocca la benzina.

Però se non hai vito lo spillo conico come hai pulito il carburatore? l'hai smontato completamente parte per parte vite per vite , lavato cn benzina o diluente, soffiato ecc...????

Link al commento
Condividi su altri siti

aspetta...il carburatore SI ha una valvola a ghigliottina e non a farfalla. Forse volevi dire che ciò che è universalmente noto come spillo conico è quello che montano i carburatori del tipo a valvola a farfalla.

Nel carburatore SI ciò che in questo ambito viene definito come spillo conico è qualcosa di comparabile al rubinetto della vaschetta del vater di casa (oddio che paragone) quando il galleggiante scende perchè la benzina viene consumata, un piolino con una punta in gomma conica (appunto lo spillo conico) scende, aprendo un forellino da cui scende per caduta dal serbatoio la benzina.

se la sede conica in cui esso si inserisce si sporca o se il gommino stesso si consuma si ha un malfunzionamento nel senso che scende troppa benzina. Nel tuo caso potrebbe esserci invece qualcosa che lo ostruisce e blocca la benzina.

Però se non hai vito lo spillo conico come hai pulito il carburatore? l'hai smontato completamente parte per parte vite per vite , lavato cn benzina o diluente, soffiato ecc...????

Hai ragione, grazie di avermi fatto notare l'errore.

Scrivendo di fretta ho dimenticato un "NON"

correggo subito!

Link al commento
Condividi su altri siti

avevo pensato anche io ad un problema elettrico, ma non è sicuro! ad esempio stamani la sono andata a riaccendere e di è accesa con il tasto al primo colpo :testate: chiaramente l'ho portata ugualmente al meccanico il quale pure lui è rimasto un po perplesso!

la pulizia e tutto l'ha fatta il meccanico e non io, io oltre che guidare, cambiare la candela e fare benzina non so fare altro xD il quesito sullo spillo conico o come si chiami era per un discorso di curiosità.

 

Ah soprattutto, forse me ne sarò dimenticato nel dirlo ma sto difetto me lo fa solo di notte! avrà a che fare con il freddo?!?!?!? ho pensato alla candela che non era efficiente con partenza a freddo ma il problema si verifica in camminata qundi ho escluso (oltre al fatto che ne ho comprate 4 diverse)

Link al commento
Condividi su altri siti

:ciao::ciao:ciao, io ho un px 150 del 1981, un bel giorno decido di pulire il carburatore e cambiare tutte le guarnizioni, lo rimonto tutto ok, ma la parte sotto del carburatore, cioè quella che poggia sul carter, non aderiva bene, e dopo un pò che andavo non riusciva più a salire di giri e si spegneva, come se fosse ingolfata in un modo pazzesco, provavo ad andare e anche con l'aria tirata non riuscivo a partire, ho cambiato tubetti, rubinetti statori volani ecc, poi ho sostituito il carburatore con uno niìuovo ed il problema si è risolto... adesso è di nuovo una bomba... :mavieni::mavieni::mavieni:
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...