Ghngo Inviato Ottobre 3, 2010 Inviato Ottobre 3, 2010 ciao ragazzi guardate questa vespa 98 latina ciao 0 Cita
vespaio77 Inviato Ottobre 3, 2010 Inviato Ottobre 3, 2010 ciao a tutti!!!! l'inverno scorso ho avuto la fortuna e il piacere di lavorare su due modelli 98 2" e 4" serie una conservata ed una "rifatta" ma da rifare totalmente!!! vi giro due foto... ciauuu:ciao: 0 Cita
nanopa Inviato Ottobre 3, 2010 Inviato Ottobre 3, 2010 ciao ragazzi guardate questa vespa 98 latina ciao veramente quella vespa mi pare restaurata alla oltre al colore che non mi convince ci sono parecchie cose strane.. mah! 0 Cita
santolo Inviato Ottobre 3, 2010 Inviato Ottobre 3, 2010 non sai quante volte le ho viste e riviste su facebook,bellissime! sara' stata una grande soddisfazione per te immagino. ciao,Santolo 0 Cita
vespaio77 Inviato Ottobre 3, 2010 Inviato Ottobre 3, 2010 si in effetti è stata una grossa opportunità!!!e una grande soddisfazione!!!! sopratutto per quella conservata!!! l'ho smontata quasi tutta per effettuare un restauro conservativo. non sai quante volte le ho viste e riviste su facebook,bellissime! sara' stata una grande soddisfazione per te immagino. ciao,Santolo 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 3, 2010 Inviato Ottobre 3, 2010 si in effetti è stata una grossa opportunità!!!e una grande soddisfazione!!!! sopratutto per quella conservata!!! l'ho smontata quasi tutta per effettuare un restauro conservativo. quella conservata l'ha acquistata l'amico Paolo .........per prenderla ne ha vendute 2 restaurate............ 0 Cita
vespaio77 Inviato Ottobre 3, 2010 Inviato Ottobre 3, 2010 l'aveva acquistata...... adesso l'ha venduta 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 3, 2010 Inviato Ottobre 3, 2010 l'aveva acquistata...... adesso l'ha venduta a si? mo lo sento,ma data la cifra importante sborsata e la mancanza di documenti la vedo dura che un altro gli abbia fatto un 'offerta + alta....mo lo sento:Lol_5: 0 Cita
vespaio77 Inviato Ottobre 4, 2010 Inviato Ottobre 4, 2010 non ti posso dire la cifra per rispetto.... ma un pochino di più ne ha presi... 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 4, 2010 Inviato Ottobre 4, 2010 non ti posso dire la cifra per rispetto.... ma un pochino di più ne ha presi... bene e dato che tu hai seguito il restauro conservativo,mi spieghi come mai ha il parafangone che dai nr. di telaio dovrebbe avere quello snello? 0 Cita
highlander Inviato Ottobre 4, 2010 Inviato Ottobre 4, 2010 ciao a tutti!!!! l'inverno scorso ho avuto la fortuna e il piacere di lavorare su due modelli 98 2" e 4" serie una conservata ed una "rifatta" ma da rifare totalmente!!! vi giro due foto... ciauuu:ciao: ma perchè non apri un bel post apposito e ci fai vedere passo-passo le lavorazioni che hai effettuato, sopratutto quelle del restauro conservativo ai Vristi è questo ciò che piace, ormai di 98 in foto ne abbiamo viste invece denudate e rivestite, con abbondanza di particolari, è più "arrapante" 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 4, 2010 Inviato Ottobre 4, 2010 invece denudate e rivestite, con abbondanza di particolari, e più "arrapante" ma sei proprio un maniaco...................MI PIACE!!!!!!! 0 Cita
kusko88 Inviato Ottobre 4, 2010 Inviato Ottobre 4, 2010 ma perchè non apri un bel post apposito e ci fai vedere passo-passo le lavorazioni che hai effettuato, sopratutto quelle del restauro conservativo ai Vristi è questo ciò che piace, ormai di 98 in foto ne abbiamo viste invece denudate e rivestite, con abbondanza di particolari, è più "arrapante" aspettiamo tutti le foto di quel gioiello:mavieni: 0 Cita
Ivan et3 Inviato Ottobre 4, 2010 Inviato Ottobre 4, 2010 Già già :mavieni: A dire il vero mi piacerebbe pure vedere tutti i gioiellini dei VRisti quelle più rare e ricercate Per un povero umano come me che ha vespa comuni... OT:Ele la tua faro basso del '52 come sta? 0 Cita
vespaio77 Inviato Ottobre 5, 2010 Inviato Ottobre 5, 2010 purtroppo sono stato accusato di essere troppo professionale in quello che faccio essendo restauratore di professione e in un altro post (la mia officina) mi sono state censurate le foto!!!!!!! per evitare questo problema non metterò più foto SCUSATE!!! aspettiamo tutti le foto di quel gioiello:mavieni: 0 Cita
Ivan et3 Inviato Ottobre 5, 2010 Inviato Ottobre 5, 2010 purtroppo sono stato accusato di essere troppo professionale in quello che faccio essendo restauratore di professione e in un altro post (la mia officina) mi sono state censurate le foto!!!!!!! per evitare questo problema non metterò più foto SCUSATE!!! Senza offesa per nessuno anche perchè non mi sento in diritto di parlare rispetto a nessuno, ma se apri un tread dove mostri il tuo restauro e i tuoi metodi (come tra l'altro già detto da highlander) a noi può solo far piacere. Simonegsx lo fa di lavoro, ma tutti i suoi tread sono bene accetti e per nostra fortuna pieni di foto, proprio perchè è una cosa costruttiva e piacevole per comuni mortali come noi 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 5, 2010 Inviato Ottobre 5, 2010 purtroppo sono stato accusato di essere troppo professionale in quello che faccio essendo restauratore di professione e in un altro post (la mia officina) mi sono state censurate le foto!!!!!!! per evitare questo problema non metterò più foto SCUSATE!!! :mah:ma veramente mi sembra un comportamento un po' infantile. sei libero di fare cio' che vuoi ,ma se fai un post illustrandoci passo a passo come un professionista opera (a dispetto dei nostri restauri casalinghi che pur mettendoci la passione non saranno mai uguali) in caso di restauro totale o conservativo non puoi che far piacere a tutti. nel sito ci sono gia' dei professionisti che con pazienza ci fanno partecipi del loro sapere (vedi Simone),altri per scrivendo anche quì fanno qualcosa di impensabile fino a poco tempo fa come "tuttomio" (che tu conoscerai, nik su vol) che nella sua firenze aprirera' un week end il suo atalier per far vedere come si restaura un motore small ecc. Tu stesso ribadisci che ti sei fatto da solo per cui sai benissimo il piacere che si prova a vedere e sapere come uno navigato effettua scelte tipo quale ricambio usare,di quale marca ecc. senza chiaramente svelare nulla di top segret! mi permetto di scrivere tutto cio' perche pur non conoscendoti personalmente,ma avendo avuto il piacere di apprezzare alcuni tuoi restauri mi sembrava corretto rispondere alla tua. 0 Cita
vespaio77 Inviato Ottobre 5, 2010 Inviato Ottobre 5, 2010 grazie eleboronero!!!!! apprezzo il modo in cui dici le cose!!!! tu hai ragione ma a parer mio sono stato censurato senza motivo!!!!! ci sono rimasto male! anche perchè nel post (la mia officina) non era specificato professionale/non professionale e gli utenti mi sono sembrati entusiasti visto i commenti!!! la censura è stata fuori luogo!!!avrei messo nei giorni successivi i vari reparti dell'officina lattoneria,reparto corse,reparto elettricità,etc etc non vedo miglior modo per dare spunti e/o idee a tutti gli appassionati,continuo a non capire il gesto..... comunque ti ringrazio veramente tanto!!!!! :mah:ma veramente mi sembra un comportamento un po' infantile. sei libero di fare cio' che vuoi ,ma se fai un post illustrandoci passo a passo come un professionista opera (a dispetto dei nostri restauri casalinghi che pur mettendoci la passione non saranno mai uguali) in caso di restauro totale o conservativo non puoi che far piacere a tutti. nel sito ci sono gia' dei professionisti che con pazienza ci fanno partecipi del loro sapere (vedi Simone),altri per scrivendo anche quì fanno qualcosa di impensabile fino a poco tempo fa come "tuttomio" (che tu conoscerai, nik su vol) che nella sua firenze aprirera' un week end il suo atalier per far vedere come si restaura un motore small ecc. Tu stesso ribadisci che ti sei fatto da solo per cui sai benissimo il piacere che si prova a vedere e sapere come uno navigato effettua scelte tipo quale ricambio usare,di quale marca ecc. senza chiaramente svelare nulla di top segret!mi permetto di scrivere tutto cio' perche pur non conoscendoti personalmente,ma avendo avuto il piacere di apprezzare alcuni tuoi restauri mi sembrava corretto rispondere alla tua. 0 Cita
kusko88 Inviato Ottobre 5, 2010 Inviato Ottobre 5, 2010 speriamo ke il problema sia risolto..cmq io le ho viste le foto della tua officina e devo dire ke fa invidia a molti e dawero bella .. aspettiamo una nuova discussione con il titolo: restauro conservatovo vespa 98 2 serie :mrgreen: :ok:siamo tutti curiosi:mavieni: 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 6, 2010 Inviato Ottobre 6, 2010 avrei messo nei giorni successivi i vari reparti dell'officina lattoneria,reparto corse,reparto elettricità,etc etc non vedo miglior modo per dare spunti e/o idee a tutti gli appassionati,ringrazio veramente bene,ottimo puoi creare un post tutto tuo dove ci illustri il tuo cammino. p.s. guarda che non si tratta di censura,ma di rispetto alle regole di convivenza nei forum e questo succede in molti siti seri di appasionati (ad esempio su scooterdepoca dove Giancarlo e sua moglie scrivono tranquillamente pur essendo noti restauratori di lambrette) posso capire la buona fede e le buoni intezioni,ma lo saprai meglio di me che in questi pascoli trottano + lupi che agnelli. 0 Cita
alex90ss Inviato Ottobre 6, 2010 Inviato Ottobre 6, 2010 Sono incuriosito del post,ma perchè qualcuno di voi che ha conoscenza dei nostri mezzi preferiti non organizza un corso sarei felice di partecipare 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.