jjack Inviato 5 ottobre 2010 - 18:26 Share Inviato 5 ottobre 2010 - 18:26 ciao a tutti...io e un mio amico(espero in meccanica sopratutto di automili) dovremmo smontare il blocco della mia Special per cambiarli le guarnizioni interne al blocco(i cosidetti o-ring) e, una volta che ci siamo, tutte le altre guarnizioni....poi, ed è proprio qui che chiedo a voi, avrei intenzione di cambiare anche la campana(mettere una 22/63 d. elicoidali)...per voi, visto che ci siamo è bene anche cambiare i rapporti(infatti io ho su il 102 dr 6 travasi, carb.19/19, proma, campana 18 d.elicoidali)...vorrei quindi chiedervi se, una volta aperto il blocco è molto facile arrivare anche alla campana o se molto impegnativo(servono estrattori/chiavi particolari?)..un'altra cosa:esiste(come immagino) un kit completo di tutte le guarnizioni da sostituire nbel blocco?per arrivare a queste guarnizioni bisogna smontare molte cose???.. Insomma, per fare le cose descritte sopra, una volta "in mano" il blocco, da dove dovremmo cominciare a smonatre/sostituire?? Grazie a tutti dell'aiuto che mi saprete dare e complimenti per il forum.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
specialpolini Inviato 5 ottobre 2010 - 18:44 Share Inviato 5 ottobre 2010 - 18:44 ciao per smontare la campana non devi fare altro che togliere il pignone della messa in moto che viene via da soo aperto il carter(per farlo uscire devi girare la leva della messa in motore)poi uscira' fuori anche una molla e una rondella special.tolte queste cose devi togliere il seeger della campana e poi con un martello e un cuneo puoi batterci per farla uscire.ricordati di estrarre prima la frizione!per il set di guarnizione si ci sono sia originale piaggio intoreno a 10 euro e poi di altre marche tipo olympia sui 6euro.ricordati che per chiudere il motore non basta solo la guarnizione del carter ma devi usare o il mastice nero(scelta poco consigliabile)o il siggillante(non mi viene il nome)che va applicato con il pennello ed e' trasparente-giallino.considera che comunque tutte le guarnizioni del motore vanno sostituite aperto il blocco. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 5 ottobre 2010 - 19:08 Share Inviato 5 ottobre 2010 - 19:08 ciao a tutti...io e un mio amico(espero in meccanica sopratutto di automili) dovremmo smontare il blocco della mia Special per cambiarli le guarnizioni interne al blocco(i cosidetti o-ring) e, una volta che ci siamo, tutte le altre guarnizioni....poi, ed è proprio qui che chiedo a voi, avrei intenzione di cambiare anche la campana(mettere una 22/63 d. elicoidali)...per voi, visto che ci siamo è bene anche cambiare i rapporti(infatti io ho su il 102 dr 6 travasi, carb.19/19, proma, campana 18 d.elicoidali)...vorrei quindi chiedervi se, una volta aperto il blocco è molto facile arrivare anche alla campana o se molto impegnativo(servono estrattori/chiavi particolari?)..un'altra cosa:esiste(come immagino) un kit completo di tutte le guarnizioni da sostituire nbel blocco?per arrivare a queste guarnizioni bisogna smontare molte cose???.. Insomma, per fare le cose descritte sopra, una volta "in mano" il blocco, da dove dovremmo cominciare a smonatre/sostituire?? Grazie a tutti dell'aiuto che mi saprete dare e complimenti per il forum.... molte delle risposte che cerchi le trovi sulla guida di palli Palli Homepage si sostituisce quello che è necessario sostituire: quello che c'è da cambiare te lo dice la tua vespa prima di aprirle il motore 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jjack Inviato 5 ottobre 2010 - 19:36 Autore Share Inviato 5 ottobre 2010 - 19:36 ok..grazie mille dei consigli!!e ancora complimenti per questo forum!!! ciao e "buona vespa a tutti!" 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.