iena Inviato Gennaio 13, 2014 Inviato Gennaio 13, 2014 Nel nostro Vespaclub chi viaggia parecchio usa o Dunlop D306 o Metzeler ME1. Ottimo rapporto tenuta di strada/durata e soprattutto permettono un utilizzo abbastanza all-round 0 Cita
IlVespista84 Inviato Gennaio 13, 2014 Autore Inviato Gennaio 13, 2014 Anche su strade di montagna con sassolini si comportano bene? 0 Cita
iena Inviato Gennaio 13, 2014 Inviato Gennaio 13, 2014 Su sassolini sei tu che ti devi comportare bene, non le gomme :-D Comunque ci ho fatto diversi passi montani italiani, svizzeri, austriaci e francesi e non mi hanno mai dato particolari problemi. Io ho le Dunlop. C'è da dire che in condizioni nelle quali non sono sicuro al 100% ho una guida parecchio prudente. 0 Cita
IlVespista84 Inviato Febbraio 13, 2014 Autore Inviato Febbraio 13, 2014 (modificato) Nel nostro Vespaclub chi viaggia parecchio usa o Dunlop D306 o Metzeler ME1. Ottimo rapporto tenuta di strada/durata e soprattutto permettono un utilizzo abbastanza all-roundCiao Iena,stavo cercando su diversi rivenditori online di pneumatici moto le Dunlop D306 ma non le trovo più, adesso vedo che hanno un modello che si chiama Scootsmart, sarebbe il modello aggiornato del D306 o non c'ha niente a che vedere? Scheda pneumatico DUNLOP - Pneumatici e gomme in offerta speciale. Compra gomme on-line. Modificato Febbraio 13, 2014 da IlVespista84 0 Cita
iena Inviato Febbraio 13, 2014 Inviato Febbraio 13, 2014 Il disegno è parecchio differente. Comunque le D306 io le compro dal gommista a 22€ circa. Online costano di più. 0 Cita
IlVespista84 Inviato Febbraio 13, 2014 Autore Inviato Febbraio 13, 2014 Il disegno è parecchio differente. Comunque le D306 io le compro dal gommista a 22€ circa. Online costano di più. Come 22 euro??? a me hanno chiesto 40 a gomma... cmq online non riesco a trovarle, che le abbiano messe fuori produzione? 0 Cita
iena Inviato Febbraio 13, 2014 Inviato Febbraio 13, 2014 Ah sì? Boh, io vado qua dal gommista ... ora non ricordo se 22 o 27, ma di sicuro meno di 30 Online si trovano ancora dunlop D306 - Cerca con Google 0 Cita
IlVespista84 Inviato Febbraio 13, 2014 Autore Inviato Febbraio 13, 2014 Ah sì? Boh, io vado qua dal gommista ... ora non ricordo se 22 o 27, ma di sicuro meno di 30 Online si trovano ancora dunlop D306 - Cerca con Google Prezzi elevatissimi, quasi quasi mi conviene andare dal tuo gommista a Verona 0 Cita
iena Inviato Febbraio 14, 2014 Inviato Febbraio 14, 2014 Vedo ora che sei di PN ... ogni tanto capito da quelle parti, addirittura avevo una mezza intenzione di andare al Velvet sabato sera :-D Ti aggiorno 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 14, 2014 Inviato Febbraio 14, 2014 Piccolo Ot sui prezzi. Ho notato che i rivenditori online di gomme,sulla misura da vespa sono più cari dei gommistfisici. 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 14, 2014 Inviato Febbraio 14, 2014 Ho notato anch'io. Le SM100, dal gommista le pago 20€ e mi fa usare il sollevatore per cambiarla. Negli store online, se ne prendo una sola, la vado a pagare di più a causa delle spese di spedizione. _______________________________ Inviato col piccione viaggiatore. 0 Cita
IlVespista84 Inviato Febbraio 14, 2014 Autore Inviato Febbraio 14, 2014 Chissà perchè invece per le auto comprare le gomme online si risparmia un sacco di soldi. 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 14, 2014 Inviato Febbraio 14, 2014 Non è vero. Spesso dal gommista di fiducia, si riescono a spuntare prezzi in linea con quelli del web, e se non si riesce dal proprio gommista, ce ne sono tanti altri da interpellare. Considera che i prezzi del web sono al netto di smontaggio/montaggio ed equilibratura. In più spesso e volentieri, il gommista di fiducia, quando ti fa il preventivo, ti include sempre la convergenza, mentre con i convenzionati dei negozi online, la paghi. Provare per credere 0 Cita
llucky Inviato Febbraio 21, 2014 Inviato Febbraio 21, 2014 Chissà perchè invece per le auto comprare le gomme online si risparmia un sacco di soldi. Ciao, ma quindi hai provato sia le k58 che le weatherman? hai notato differenze rilevanti? io sono indeciso ma sono sicuramente stufo di queste s83, durare durano ma anche troppo per i km che faccio io e quindi si induriscono, diciamo che cerco sempre di andare piano ma comunque uso la vespa tutto l'anno... 0 Cita
IlVespista84 Inviato Febbraio 22, 2014 Autore Inviato Febbraio 22, 2014 (modificato) Ciao, ma quindi hai provato sia le k58 che le weatherman? hai notato differenze rilevanti?io sono indeciso ma sono sicuramente stufo di queste s83, durare durano ma anche troppo per i km che faccio io e quindi si induriscono, diciamo che cerco sempre di andare piano ma comunque uso la vespa tutto l'anno... Esattamente! Tra le 2 preferisco senza dubbio le schwalbe weatherman, mi son trovato meglio e lo scorso agosto mi hanno portato fin sul passo dello stelvio! Le heidenau K58 sono terribilmente rumorose, specialmente quando sei sui 60 km/h, chissà perchè. A breve invece voglio provare le Dunlop D306 che in molti qui hanno consigliato. Modificato Febbraio 22, 2014 da IlVespista84 0 Cita
llucky Inviato Febbraio 22, 2014 Inviato Febbraio 22, 2014 Esattamente! Tra le 2 preferisco senza dubbio le schwalbe weatherman, mi son trovato meglio e lo scorso agosto mi hanno portato fin sul passo dello stelvio! Le heidenau K58 sono terribilmente rumorose, specialmente quando sei sui 60 km/h, chissà perchè. A breve invece voglio provare le Dunlop D306 che in molti qui hanno consigliato. Bene grazie! Però le k58 ci sono invernali e non... l'avrei messa invernale davanti e normale dietro... però così mi metti il dubbio di mettere due weatherman. Come larghezza simili? Sicuramente più della s83... e sul bagnato sempre meglio la wheatherman? 0 Cita
IlVespista84 Inviato Febbraio 22, 2014 Autore Inviato Febbraio 22, 2014 (modificato) Attualmente ho 2 weatherman sia davanti che dietro, sul bagnato mi danno più sicurezza rispetto alle k58. Come larghezza le S83 sono da evitare come la peste Modificato Febbraio 22, 2014 da IlVespista84 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 22, 2014 Inviato Febbraio 22, 2014 (modificato) Le Weatherman mi attirano parecchio. L'unica cosa che mi frena, è l'amore incondizionato che nutro verso le SM100. Comunque una gomma che ti porta sullo Stelvio in Agosto, non è poi così difficile da trovare... Modificato Febbraio 22, 2014 da Qarlo 0 Cita
IlVespista84 Inviato Febbraio 22, 2014 Autore Inviato Febbraio 22, 2014 620 Km in un giorno non sono pochi! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 22, 2014 Inviato Febbraio 22, 2014 io ho perso sinceramente il filo.. siamo passati in cinque o sei anni da avere come scelta o le s83 o le gomme da cariola sporche di cemento,ad avere non una,ben tre o quattro o cinque modelli di gomme termiche. incredibile! 0 Cita
llucky Inviato Febbraio 22, 2014 Inviato Febbraio 22, 2014 Comunque non avrei pensato ci potesse essere differenza tangibile tra le weatherman e le k58... @santandrea ad esempio trova fantastiche le k58 invernali. Io vorrei prenderla davanti per usarla tutto l'anno, tanto per i 3000 km che faccio all'anno me ne dura un paio e magari è più tenera del weatherman. .. boh, sono indeciso 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 22, 2014 Inviato Febbraio 22, 2014 Pensa che una volta si moriva con un' influenza e che si girava a piedi o a cavallo, ci si illuminava con le candele e si andava a prendere l'acqua al pozzo... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 22, 2014 Inviato Febbraio 22, 2014 si ma quello una volta volta-! quando comprai il Px si metteva sempre e solo le s83, e guai diverso,già mettere le piselli che uso io era non dico fantascienza,ma molto moderno.. 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 22, 2014 Inviato Febbraio 22, 2014 Le Piselli, sono quelle tarocche, che compri nei negozi dei cinesi? Come le scarpe NKE o PUNA? 20 anni fa, io montavo le S1 e le SL26, si trovavano anche negli ipermercati... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 22, 2014 Inviato Febbraio 22, 2014 si,ma preferisco prenderle al mercato dal tunka col banco. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.