magimao Inviato Ottobre 6, 2010 Inviato Ottobre 6, 2010 ho comprato 2 cuscinetti di banco skf... ma ho delle perplessità bhè intanto sono un 6303 C3 e un 6204 C5 e fin qui ci dovremmo essere.. ed ecco le mie perplessità la confezione era diversa uno è made in france e uno in bulgaria i caratteri delle scritte skf sono diversi il 6204 ha molto gioco... cioè per dire quello usato ancora montato sull' albero ne ha di meno bhè.. ho 2 cuscinetti tarocchi o sono solo caz...ate? 0 Cita
luigi139 Inviato Ottobre 6, 2010 Inviato Ottobre 6, 2010 il gioco maggiore è normale visto che hai un C5!!!!! ma sei sicuro che ci va montato quel cuscinetto? che motore hai? Si ci sono cuscinetti taroccati ma non te ne accorgeresti ne per la confezione ne per le scritte, ma facendo delle prove comparative con gli originali(controllo del materiale usato e della durezza dello stesso ,delle tolleranze di lavorazione ecc. ecc.) 0 Cita
magimao Inviato Ottobre 7, 2010 Autore Inviato Ottobre 7, 2010 Ok Grazie dela risposta quindi la C indica la qualità dei cuscinetti? ho un motore per una vespa 50 0 Cita
Mincio82 Inviato Ottobre 7, 2010 Inviato Ottobre 7, 2010 Più che la qualità la C indica la tolleranza (o gioco detto volgarmente) del cuscinetto stesso 0 Cita
lospecial Inviato Ottobre 7, 2010 Inviato Ottobre 7, 2010 La C indica quanto sono "sballati" i cuscinetti per poter reggere un numero di giri elevato... se non ricordo male il C3 regge fino a 20000 giri, in ogni caso penso che il C5 sia troppo esagerato, meglio un C3 0 Cita
magimao Inviato Ottobre 7, 2010 Autore Inviato Ottobre 7, 2010 Grazie per le risposte ho capito... o forse incomincio a capire quindi più un cuscinetto ha le tolleranze elevate, più sopporta meglio i giri? allora riassumendo i cuscinetti che mi servono sono questi: 1 - 6204/C3 ( perno ruota ) 1- N204 ( lato volano ) 1 - 6303/C3 ( albero motore lato frizione ) ma c'è l' ho già 1 - 6200 ( albero del cambio ingranaggi piccoli ) 1 - 16005 ( campana frizione ) 1 - HK 1612 ( albero crociera cambio ) c3 no? 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 7, 2010 Inviato Ottobre 7, 2010 Grazie per le risposteho capito... o forse incomincio a capire quindi più un cuscinetto ha le tolleranze elevate, più sopporta meglio i giri? allora riassumendo i cuscinetti che mi servono sono questi: 1 - 6204/C3 ( perno ruota ) 1- N204 ( lato volano ) 1 - 6303/C3 ( albero motore lato frizione ) ma c'è l' ho già 1 - 6200 ( albero del cambio ingranaggi piccoli ) 1 - 16005 ( campana frizione ) 1 - HK 1612 ( albero crociera cambio ) al lato volano devi mettere un 6204C3 e non N204, a meno che tu non abbia il volano et3 o primavera c3 no? 0 Cita
magimao Inviato Ottobre 7, 2010 Autore Inviato Ottobre 7, 2010 Grazie.. mi servono per chiudere quel blocco 50 finalmente 0 Cita
magimao Inviato Ottobre 9, 2010 Autore Inviato Ottobre 9, 2010 ok ho i cuscinetti giusti.. adesso devo chiudere il motore li ho tolti tutti apparte quelli della gabbia a rullini perno ruota nel sito palli.it dice che li ha tolti con una saldatrice.. beh io non ho saldatrici e tondini di ferro.. come lo posso togliere?! 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 9, 2010 Inviato Ottobre 9, 2010 ok ho i cuscinetti giusti.. adesso devo chiudere il motoreli ho tolti tutti apparte quelli della gabbia a rullini perno ruota nel sito palli.it dice che li ha tolti con una saldatrice.. beh io non ho saldatrici e tondini di ferro.. come lo posso togliere?! se non è rovinato non lo cambiare 0 Cita
magimao Inviato Ottobre 9, 2010 Autore Inviato Ottobre 9, 2010 quando ho tolto l' albero del cambio si sono tolti dei rullini .... 0 Cita
janly71 Inviato Ottobre 9, 2010 Inviato Ottobre 9, 2010 se non ricordo male stai facendo un prima serie...se è cosi l'hk-1612 non va bene... 0 Cita
magimao Inviato Ottobre 9, 2010 Autore Inviato Ottobre 9, 2010 nono sono carter v5a1m "normali" infatti i cuscinetti nuovi sono uguali a quelli vecchi, compresa la gabbia a rullini 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 10, 2010 Inviato Ottobre 10, 2010 nono sono carter v5a1m "normali"infatti i cuscinetti nuovi sono uguali a quelli vecchi, compresa la gabbia a rullini allora cambiala scalda molto la sede e cerca di farlo uscire 0 Cita
magimao Inviato Ottobre 10, 2010 Autore Inviato Ottobre 10, 2010 oggi ho provato a scaldarlo diverse volte.. aveva iniziato a fare fumo e con una pinza ho provato a tirarlo su ma niente da fare.. se domani andassi in ferramenta e comprassi una vite abbastanza larga e avvitarla dentro il cuscinetto e con una pinza tirarlo su? pensi potrebbe funzionare..? 0 Cita
primavera79 Inviato Ottobre 10, 2010 Inviato Ottobre 10, 2010 oggi ho provato a scaldarlo diverse volte.. aveva iniziato a fare fumo e con una pinza ho provato a tirarlo su ma niente da fare.. se domani andassi in ferramenta e comprassi una vite abbastanza larga e avvitarla dentro il cuscinetto e con una pinza tirarlo su? pensi potrebbe funzionare..? Non lo devi scaldare diverse volte:noncisiamo: lo devi scaldare una volta è buona:ok:, scalda intorno alla sede e poi vai un pò allargandoti, scaldato bene l'ho metti in morsa un giravite che hai precedentemente ricurvato a 90 gradi solo la punta infilalo tra il bordino dove alloggiavano le sfere e sfilalo cosi viene !!! 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 10, 2010 Inviato Ottobre 10, 2010 oggi ho provato a scaldarlo diverse volte.. aveva iniziato a fare fumo e con una pinza ho provato a tirarlo su ma niente da fare.. se domani andassi in ferramenta e comprassi una vite abbastanza larga e avvitarla dentro il cuscinetto e con una pinza tirarlo su? pensi potrebbe funzionare..? mettilo sul gas dei fuochi di tua madre per 2-3 minuti poi lo levi e dai una botta secca con tutto il carter su un pianetto di legno o di gomma la parte che devi battere è quella da cui deve uscire l'astuccio QUINDI quella del piano di accoppiamento 0 Cita
magimao Inviato Ottobre 10, 2010 Autore Inviato Ottobre 10, 2010 mettilo sul gas dei fuochi di tua madre per 2-3 minutipoi lo levi e dai una botta secca con tutto il carter su un pianetto di legno o di gomma la parte che devi battere è quella da cui deve uscire l'astuccio QUINDI quella del piano di accoppiamento ahah mi sento preso in giro dal carter.. si è tolto l' altro cuscinetto con questo metodo! ( ed è anche caduto sulla terra..) e mi hai fatto riempire di fumo nero la cucina..... ... l' altro non ne vuole sapere.. quello che devo togliere io... adesso provo così'! Non lo devi scaldare diverse volte lo devi scaldare una volta è buona, scalda intorno alla sede e poi vai un pò allargandoti, scaldato bene l'ho metti in morsa un giravite che hai precedentemente ricurvato a 90 gradi solo la punta infilalo tra il bordino dove alloggiavano le sfere e sfilalo cosi viene !!! 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 10, 2010 Inviato Ottobre 10, 2010 ahah mi sento preso in giro dal carter.. si è tolto l' altro cuscinetto con questo metodo! ( ed è anche caduto sulla terra..) e mi hai fatto riempire di fumo nero la cucina........ l' altro non ne vuole sapere.. quello che devo togliere io... adesso provo così'! se hai riempito di fumo nero vuol dire che non l'hai lavato prima.... non si puo' spiegare tutto, bisogna avere un po' di "buzzo" 0 Cita
magimao Inviato Ottobre 10, 2010 Autore Inviato Ottobre 10, 2010 si era tanto per fare una battuta.. comunque non si sono tolti neanche con l' altro metodo.. domani provo scaldandoli piu' la vite avvitata nel cuscinetto 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 10, 2010 Inviato Ottobre 10, 2010 si era tanto per fare una battuta.. comunque non si sono tolti neanche con l' altro metodo.. domani provo scaldandoli piu' la vite avvitata nel cuscinetto mia madre mi tirava dietro il mattarello quando devastavo la cucina con la puzza di gasolio..... 0 Cita
magimao Inviato Ottobre 10, 2010 Autore Inviato Ottobre 10, 2010 bhè io ho potuto usare il fornello per fare ste cose perchè era via ahhaha! 0 Cita
primavera79 Inviato Ottobre 10, 2010 Inviato Ottobre 10, 2010 bhè io ho potuto usare il fornello per fare ste cose perchè era via ahhaha! penso che te fai molto fumo e poco arrosto scalda bene bene e come dice Sartana un colpo su di un legno il cuscinetto deve uscire ma devi scaldare però.. 0 Cita
magimao Inviato Ottobre 11, 2010 Autore Inviato Ottobre 11, 2010 facevo molto fumo e niente arrosto infatti cmq oggi vado in ferramenta e con il carter in mano gli dico: dammi una vite che si avviti dentro questo cuscinetto il tipo della ferramenta si mette a borbottare buhbnnbmhn a qua no te fe gnente e io gli dico eh ma vorrei provare lo stesso... tira fuori una vite, la mette dentro troppo piccola.. ah non esistono viti più grosse.. ( di una gabbia a rulli? ) vabbè ciao.. ferramenta del c...o arrivo a casa con decisione ahah metto tutto sul fuoco ancora vado a sbattere sul palo di legno niente non si toglie scaldo ancora vado a battere si sfila di qualche millimetro.. allora mi sono messo a battere piu' forte ma.. col centro del carter prendo il palo e il cuscinetto ritorna dentro del tutto :rabbia::rabbia: più incazzato che mai torno in casa metto il fuoco al massimo prendo il cacciavitte lo infilo sotto al cuscinetto e si alza senza nessuna fatica! peccato che si fermi a metà.. io intanto mentre lo alzavo col cacciavite avevo spento il fuoco.. ed era rimasto incastrato a metà... riaccendo il fornello fuoco al massimo 30 secondi e col cacciavitte lo finisco di alzare! forse non serviva battere.. o meglio.. io tenevo il fuoco troppo basso e nel tragitto casa/fuori il carter si raffreddava troppo e non andava niente cmq adesso dopo aver capito come fare.. bhè dai non era poi tanto difficile! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.