magimao Inviato 11 ottobre 2010 - 15:52 Autore Share Inviato 11 ottobre 2010 - 15:52 immagino che per inserire quello nuovo dovrò riscaldare nuovamente tutto il carter..no? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
primavera79 Inviato 11 ottobre 2010 - 19:19 Share Inviato 11 ottobre 2010 - 19:19 facevo molto fumo e niente arrosto infatti cmq oggi vado in ferramenta e con il carter in mano gli dico: dammi una vite che si avviti dentro questo cuscinetto il tipo della ferramenta si mette a borbottare buhbnnbmhn a qua no te fe gnente e io gli dico eh ma vorrei provare lo stesso... tira fuori una vite, la mette dentro troppo piccola.. ah non esistono viti più grosse.. ( di una gabbia a rulli? ) vabbè ciao.. ferramenta del c...o arrivo a casa con decisione ahah metto tutto sul fuoco ancora vado a sbattere sul palo di legno niente non si toglie scaldo ancora vado a battere si sfila di qualche millimetro.. allora mi sono messo a battere piu' forte ma.. col centro del carter prendo il palo e il cuscinetto ritorna dentro del tutto :rabbia::rabbia: più incazzato che mai torno in casa metto il fuoco al massimo prendo il cacciavitte lo infilo sotto al cuscinetto e si alza senza nessuna fatica! peccato che si fermi a metà.. io intanto mentre lo alzavo col cacciavite avevo spento il fuoco.. ed era rimasto incastrato a metà... riaccendo il fornello fuoco al massimo 30 secondi e col cacciavitte lo finisco di alzare! forse non serviva battere.. o meglio.. io tenevo il fuoco troppo basso e nel tragitto casa/fuori il carter si raffreddava troppo e non andava niente cmq adesso dopo aver capito come fare.. bhè dai non era poi tanto difficile! mi e sembrato di assistere ad una partita di pallone : pali, viti, tragitti, 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
magimao Inviato 11 ottobre 2010 - 19:52 Autore Share Inviato 11 ottobre 2010 - 19:52 eheh grazie per il consiglio del cacciavite comunque cambiando discorso un attimo.. ho trovato cercando un po' in internet una campana 29/68 CAMPANA FRIZIONE 29 - 68 DENTI DRIT VESPA 50 125 ET3 PK su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori CAMPANA FRIZIONE NEWFREN X VESPA IN ALLUMINIO Z68 - Z29 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori tanto per avere qualche informazione.. ma che motore ci vuole per mettere su una cosa del genere? e.. bisogna "scavare i carter" per montare un pignone da 29 denti? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespa50m1963 Inviato 12 luglio 2011 - 18:36 Share Inviato 12 luglio 2011 - 18:36 in riferimento al topic io sulla mia 50 prima serie del *63 sull'albero motore ho lato volano un cuscinetto a rulli che ho smontato dall'albero ma mi è rimasta la parte esterna della pista nel carter e non so proprio come toglierlo.... consigli? poi lo posso o lo devo sostituire con un cuscinetto a sfere? grazie tante delle preziose info che trovo qua e la nel forum 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.