Vai al contenuto


aiuto!...son in panico!!


PIOVe
 Share

Recommended Posts

 

Olio miscela basta che sia sintetico...ci sono da tutti i prezzi poi dipende dalla tua disponibilità economica

 

Una buona parte degli utenti di questo forum non sarebbero d'accordo. Io i trovo decisamente meglio con un semisintetico o con il bardahl scoot sint.

 

molti olii sintetici non lavorano bene sulla vespa per il limitato numero di giri che fa il motore e lasciano decisamente troppe incrostazioni ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me in questi casi è la soluzione peggiore. L'elicoil si usa quando non è possibile utilizzare una vite più grossa. in questo caso per forza di cose devi forare e filettare una parte molto sottile, e quindi vai ad indebolire una parte che è già molto sottile e per di più mezza rotta.

Secondo me il suggerimento più giusto l'ha dato Mincio82, taglia la parte rotta, con un maschio ripassa il foro, e mettici una vite a testa esagonale, con una rodella di carta o gomma.

Quello è solo un tappo, non è necessario stringerlo con forza, e bastano anche solo un paio di spire del carter per fare tenuta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Una buona parte degli utenti di questo forum non sarebbero d'accordo. Io i trovo decisamente meglio con un semisintetico o con il bardahl scoot sint.

 

molti olii sintetici non lavorano bene sulla vespa per il limitato numero di giri che fa il motore e lasciano decisamente troppe incrostazioni ;-)

 

Giusta anche la tua osservazione :ok:

In molti si fissano su quale olio sia il migliore per la vespa...ma secondo me sbagliano in partenza perchè in base alla tipologia del motore si sceglie l'olio adatto...citando il tuo esempio...inutile che metto un olio da kart sulla vespa...in primis per la spesa...poi quando ci arriva una vespa a 20mila giri al minuto?!

Dai su..meno seghe mentali..in fondo la vespa è nata con olio minerale...da ragazzo quando non avevo i soldi miscelavo con l'olio di semi di girasole per le patatine fritte!

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me la soluzione migliore l'ha proposta Mincio

ma è la prima che ha detto

 

se c'è una cricchettina in giro lì quando vai a rifilettare rischi

 

io proverei immediatamente con un buona vite (non è quella, come ti hanno detto) e del teflon.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me la soluzione migliore e duratura è questa, ma eliminando prima la parte di filettatura rimasta che non reggerà ancora per molto.

 

è ovvio che la soluzione sia questa

per far un buon lavoro devi pero' aprire il motore

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...