eleboronero Inviato Ottobre 9, 2010 Inviato Ottobre 9, 2010 a parte che le serie non esistono,ma solo evoluzione dell'oggetto (va bene cos'ì o il Bobo60 mi cazzia?:Lol_5:) la prima 125 molleggiata non aveva il cavalletto a stampella,ma le lunette come la 98. per essere certi dei particolari e a da che telaio vengono montati bisogna attingere ai catalogi delle parti di ricambio,schemi di definizione ecc.ecc.solo che chi li ha o fa il geloso o lo gnorri!:rabbia: eccovi una foto originale dell'epoca 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 9, 2010 Inviato Ottobre 9, 2010 Splendido quel catenaccio agganciato alla molla della sella!!! Ad ogni sobbalzo, dava un bel colpo al telaio, una vera goduria, per la vernice!!! 0 Cita
lele-ss Inviato Ottobre 9, 2010 Inviato Ottobre 9, 2010 X Ele. Se conosci qualcuno che ha un v1t. Come qulla o che si avvicina sono disponibile x l'acquisto. È la mia preferita dopo la parafangona. Grazie. 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 9, 2010 Inviato Ottobre 9, 2010 X Ele. Se conosci qualcuno che ha un v1t. Come qulla o che si avvicina sono disponibile x l'acquisto. È la mia preferita dopo la parafangona. Grazie. lo conosco sì,telaio sui 200,ma ha appena finito il restauro e non la vende (per ora) 0 Cita
lele-ss Inviato Ottobre 9, 2010 Inviato Ottobre 9, 2010 Ok grazie. Se ti capita qualcun'altra non sto scherzando.ha mè personalmente piacciono tenerle conservate oppure da fare.comunque in mezzo hai conservati qualche restaurato non stona. 0 Cita
Alext5 Inviato Ottobre 9, 2010 Inviato Ottobre 9, 2010 e dai ele trovagliela ha lui e poi trovala ha me che la voglio pure io. 0 Cita
alevespa50 Inviato Ottobre 9, 2010 Inviato Ottobre 9, 2010 l'ho vista ieri al vespaio, bellissima e soprattutto sanissima! 0 Cita
vespazza Inviato Ottobre 9, 2010 Inviato Ottobre 9, 2010 Vedo che la V1 tira allora e il momento giusto per venderla,quasi quasi la metto su ebay 0 Cita
simonegsx Inviato Ottobre 9, 2010 Inviato Ottobre 9, 2010 io ne ho fatta una di telaio poco sotto i 1130 e aveva il cavalletto a dx,di più non sò 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 9, 2010 Inviato Ottobre 9, 2010 Ok grazie. Se ti capita qualcun'altra non sto scherzando.ha mè personalmente piacciono tenerle conservate oppure da fare.comunque in mezzo hai conservati qualche restaurato non stona. se la trovassi a prezzo me la tengo di sicuro... mentre quelle prezzate non me le possono permettere,ma nel caso non e' difficile "trovarle". quella che parlavo prima l'ha acquistata un collezionista di motocross (ne ha tante e tutte restauratissime) e ha acquistato questa vespa da un suo vicino smontata da 20 anni e con solo la targa. il restauro e' stato necessario perche' il mezzo era stato riverniciato nella meta' degli anni 50. il costo dell'acquisto 2000 euro. 0 Cita
lele-ss Inviato Ottobre 10, 2010 Inviato Ottobre 10, 2010 a parte che le serie non esistono,ma solo evoluzione dell'oggetto (va bene cos'ì o il Bobo60 mi cazzia?:Lol_5:)la prima 125 molleggiata non aveva il cavalletto a stampella,ma le lunette come la 98. per essere certi dei particolari e a da che telaio vengono montati bisogna attingere ai catalogi delle parti di ricambio,schemi di definizione ecc.ecc.solo che chi li ha o fa il geloso o lo gnorri!:rabbia: eccovi una foto originale dell'epoca Guardando la foto sembra che anno tutte e due lo stesso colore di carrozzeria. 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 14, 2010 Inviato Ottobre 14, 2010 io ho questa foto era meglio per te avere la vespa..... 0 Cita
jameslabrie Inviato Novembre 30, 2010 Autore Inviato Novembre 30, 2010 vespa bacchetta smontata.. e abbiamo notato che ha guaina del comando acceleratore esterna al telaio come si vede in foto.. ed il cavalletto a sinistra.. ecco le foto! tra una settimana via con la sabbiatura 0 Cita
jameslabrie Inviato July 26, 2011 Autore Inviato July 26, 2011 non è ancora pronta.. lo sarà entro gennaio . 0 Cita
dobiadi Inviato July 27, 2011 Inviato July 27, 2011 per quanto riguarda l' interno del tunnel come ti stai comportando 0 Cita
jameslabrie Inviato July 28, 2011 Autore Inviato July 28, 2011 per quanto riguarda l' interno del tunnel come ti stai comportando non so te lo dirà poi il vespaio 0 Cita
matopaavespa Inviato Febbraio 23, 2012 Inviato Febbraio 23, 2012 ok la stampella a destra, poi abbandonata perché si ingolfava, ma della mezzaluna non lo sapevo! figata 0 Cita
Ohyfra Inviato Febbraio 23, 2012 Inviato Febbraio 23, 2012 non è ancora pronta.. lo sarà entro gennaio . Ciao jameslabrie visto che siamo a fine febbraio a che punto sta la vespa?cmq complimenti per il ritrovamento-acquisto...tienici aggiornati ciao 0 Cita
jameslabrie Inviato Febbraio 26, 2012 Autore Inviato Febbraio 26, 2012 Ciao grazie guarda in settimana dovrebbero finirla di verniciare ! Avendo poi tutti i pezzi Max Max un 3 sett ed é pronta!!! Spero do fare qualche foto in sett 0 Cita
giuseppets Inviato Febbraio 27, 2012 Inviato Febbraio 27, 2012 molto bella, è sempre piacevole vedere restauri del genere. 0 Cita
jameslabrie Inviato Febbraio 27, 2012 Autore Inviato Febbraio 27, 2012 Grazie mille! Presto le foto 0 Cita
TONYSPORTIVO Inviato Marzo 2, 2013 Inviato Marzo 2, 2013 ciaooo, ma le foto.......,com'è adesso? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.