teach67 Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 azz mi si sono accavallati i tread...... in effetti ce ne sono 3 che seguo e tutti di vbb1/2 quindi ho fatto confusione.c'è quello di cerlux che ha scritto anche su questo post e anche giandz che stanno lavorando sullo stesso mezzo.... :ciao: 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Novembre 19, 2010 Autore Inviato Novembre 19, 2010 Questa è un po' fuori tema, ma dato che anche questo è stato un duro e paziente lavoro lo voglio proporre. Su RUOTECLASSICHE hanno pubblicato il mio DUETTO (Click) 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Novembre 25, 2010 Autore Inviato Novembre 25, 2010 Andiamo avevnti con le opere di pulizia Ho costruito la famosa chiave per svitare il rubinetto del serbatoio, ho sacrificato una bussola da 32 Ciao a tutti 0 Cita
teach67 Inviato Novembre 25, 2010 Inviato Novembre 25, 2010 bravo, ma quella chiave te la sei costruita tu???? :ciao: 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Novembre 25, 2010 Autore Inviato Novembre 25, 2010 Si l'ho fatta io, per fortuna ho a disposizione una saldatrice ad elettrodo, la uso quando voglio. Ho sacrificato una barra filettata perchè non avevo a disposizione un ferro adatto. (si usa quel che c'è) Mi sono accorto che nei punti segnati c'era una retina metallica, purtroppo è quasi tutta rotta, qualcuno mi sa dire se c'è modo di sostituirla ? :ciao: 0 Cita
teach67 Inviato Novembre 25, 2010 Inviato Novembre 25, 2010 anche il mio rubinetto ha quel problema. in carrozzeria dove vado il mio amico mi ha recuperato un filtrino molto simile, residuo del kit di acquisto di una pistola x verniciatura.è un po' piu' lungo e grosso ma la retina è come quella li, l'ho incastrato nel tubino originale con un passacavo recuperato da una clio rottamata che era in cortile, e ho risolto il problema. anche se il serbatoio all'interno è in ottime condizioni visto che l'avevo a disposizione l'ho usato :ok: :ciao: 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Novembre 30, 2010 Autore Inviato Novembre 30, 2010 Oggi ho portato la Vespa a sabbiare ... 0 Cita
giandz Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 quanto ti chiedono?? Gli hai detto di coprire il telaio col nastro americano? A me han chiesto 130 però non sono stato soddisfattissimo del lavoro..... 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Dicembre 1, 2010 Autore Inviato Dicembre 1, 2010 Guarda, il carrozziere che mi ha indicato il posto mi ha detto che normalmente chiede intorno ai €. 90. Quando l'ho portata c'era solo il padre (anziano), l'ho lasciata lì, quando la riprendo (2-3 giorni) vi saprò dire circa il lavoro ed il prezzo. Il numero di telaio l'ho coperto. 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Dicembre 2, 2010 Autore Inviato Dicembre 2, 2010 Oggi è stata una giornata proficua. E' arrivato l'albero motore e mi hanno ridato la vespa sabbiata (prezzo €. 80). :ciao: 0 Cita
giandz Inviato Dicembre 2, 2010 Inviato Dicembre 2, 2010 Oggi è stata una giornata proficua. E' arrivato l'albero motore e mi hanno ridato la vespa sabbiata (prezzo €. 80). :ciao: cacchio ottimo 80 euro direi...........contando che io ho pagato ben 130. Ma ti ha fatto la vespa con tutti i suoi pezzi annessi? Io gli avevo lasciato giù 18 pezzi alla fine.... 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Dicembre 2, 2010 Autore Inviato Dicembre 2, 2010 cacchio ottimo 80 euro direi...........contando che io ho pagato ben 130. Ma ti ha fatto la vespa con tutti i suoi pezzi annessi? Io gli avevo lasciato giù 18 pezzi alla fine.... Mi ha fatto il telaio, le pance laterali, il serbatoio i cerchi e il portaruota di scorta. Il manubrio è di alluminio ed ho preferito sverniciarlo a mano io, così anche la forcella. Se a qualcuno interessa gli posso dare l'indirizzo ... :ciao: 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Dicembre 4, 2010 Autore Inviato Dicembre 4, 2010 E' arrivato l'abero motore ordinato da Tonazzo ... ma per la miseria è sbagliato. Mi tocca rispedirglielo 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Dicembre 10, 2010 Autore Inviato Dicembre 10, 2010 Dopo la sabbiatura è apparso il vero stato del telaio Ruggine quasi insistente, ma un danno piuttosto grave sul davanti, riparato ancora peggio Secondo voi quale è la cosa migliore da fare, è opportuno disaldare il naso ? Parte interna ciancicata Curvatura ... 0 Cita
teach67 Inviato Dicembre 10, 2010 Inviato Dicembre 10, 2010 uhm..... in effetti è leggermente storta. hai fatto caso se anche il tunnel ha avuto una torsione a causa dell'urto???? ti accorgi di cio' guardandola da dietro, prendendo come riferimento la linea dove monta il bullone centrale della sella.per la curvatura dello scudo non saprei, direi che quella di dx sia la giusta:ciao: 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Dicembre 11, 2010 Autore Inviato Dicembre 11, 2010 La parte posteriore e centrale è perfettamente diritta. Anche guardandola da sotto la zona pedane non presenta alcuna piega o ribattitura ed anche il tunnel nella zona pedana non presenta alcun rigonfiamento o ribattitura 0 Cita
staver Inviato Dicembre 11, 2010 Inviato Dicembre 11, 2010 Ciao Massimo, ho visto le foto............. :mah: Capisco benissimo le tue perplessità sul da farsi. Prima di tutto, se non l'hai già fatto ( dalle foto non riesco a capire), ti consiglio di dare al più presto uno strato di antiruggine, anche leggero ma fallo subito perchè i telai sabbiati si arrugginiscono in men che non si dica. Per il resto, vedendo il telaio , ti direi questo: fallo raddrizzare per bene da un professionista (lo feci anch'io con il mio 10 anni fa anche se era messo molto meglio del tuo, solo qualche bottarella qua e la) per quanto riguarda le saldature e le piegature che si vedono, ci penserà il carrozziere a nasconderle. Certo un occhio preparato capirà in ogni momento che il telaio è stato riparato ma più di tanto non puoi fare. Priorità alla sostanza piuttosto che all'estetica Colgo l'occasione per aggiornarti sul resto: l'albero corretto è in ordine e martedì dovrei sapere qualcosa in proposito della disponibilità e costi (nemmeno il mio fornitore sapeva di quella diversità però posto di fronte alla realtà dei fatti si è convinto pure lui....cmq....), invece il materiale per la brunitura, fosfatazione e zincatura dovrebbe essere pronto tra lunedì e martedì. Staver 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Dicembre 11, 2010 Autore Inviato Dicembre 11, 2010 ok Grazie, il mio carrozziere non specializzato sulle vespe, ma ne ha fatte parecchie, la settimana scorsa ne aveva sei da finire, è piuttosto in gamba e lo conosco bene, quindi gli posso ... rompere per benino, vediamo cosa mi dice 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Dicembre 16, 2010 Autore Inviato Dicembre 16, 2010 Ciao! Ho paura che questa parte sia stata pasticciata C'è qualcuno che può postare una foto :Ave_2: 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Dicembre 17, 2010 Autore Inviato Dicembre 17, 2010 Non c'è nessuno che riesce a postarmi una foto corretta o che mi sappia dire se quella parte è corretta così ? Ciao 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 17, 2010 Inviato Dicembre 17, 2010 C'è qualcuno che può postare una foto :Ave_2: Ecco qui, foto della mia VNB5. 0 Cita
cerlux Inviato Dicembre 20, 2010 Inviato Dicembre 20, 2010 ciao la guarnizione la trovi qui : SCOOTER CENTER Gummiteileset -VESPA- Vespa VNB, VBB - Grau - Dein Klassische Roller-Shop fr Tuning, Ersatzteile, Zubehr & Customising 0 Cita
Marco.87 Inviato Dicembre 23, 2010 Inviato Dicembre 23, 2010 Si l'ho fatta io, per fortuna ho a disposizione una saldatrice ad elettrodo, la uso quando voglio.Ho sacrificato una barra filettata perchè non avevo a disposizione un ferro adatto. (si usa quel che c'è) Mi sono accorto che nei punti segnati c'era una retina metallica, purtroppo è quasi tutta rotta, qualcuno mi sa dire se c'è modo di sostituirla ? :ciao: Ciau e piacere di conoscerti... Altro proprietario di vbb1... Ultimamente stiamo spopolando! Per il filtrino se è come il mio si smonta dal rubinetto facendolo girare un pelo avanti e un pelo indietro per sbloccarlo, poi dissaldi con un normalissimo saldatore a resistenza il cappellotto superiore, sfili la retina, pulisci e rimpiazzi la rete. La trovi tranquillamente in ferramenta (la usano per fare i filtri di alcune macchine tipo quelle per bagnare le vigne, particolari pompe eccetera) e la maglia è uguale. Tagli quella che ti serve (purtroppo te ne devi prendere un pò, che ti basterà per farne 50 di filtri! ), la rimetti all'interno del filtrino, rimetti il cappellotto e lo risaldi a stagno. Comunque mi sa che il problema più grande ora è il telaio... Buon lavoro! 0 Cita
mark68 Inviato Dicembre 23, 2010 Inviato Dicembre 23, 2010 Ciao! Ho paura che questa parte sia stata pasticciata C'è qualcuno che può postare una foto :Ave_2: mi sa tanto che era caduta sul lato sinistro... il fermo della forcella si raddrizza, per li resto c'è Simonegsx:ok: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.