gigiud Inviato Maggio 25, 2013 Inviato Maggio 25, 2013 io ho provato a fare il mio px e mi è venuto una schifezza..... devo dire che la colpa è mia,di sicuro...pensavo fosse più facile applicarlo... ho cominciato con lo sportellino del bauletto,e devo dire....mi era venuto bello.... poi sono passato al coprimanubrio in plastica...e li sono cominciate le bestemmie.... troppe sagomature e farlo aderire senza fare grinze,è stata un impresa...ma ci sono riuscito... dopo sono passato alle pance....e li sono venuti giù i santi!!!!! primo problema....non riuscivo a tenere ferma la sacca per poter tirare la pellicola e scaldare con il phon insieme secondo problema...se scaldi poco,la pellicola non si adatta bene alla forma della sacca...se scaldi un po di più ..tende a strapparsi,specialmente sullo spigolo vivo vicino al buco delle frecce.... insomma...bisogna essere in due,di sicuro,per fare i pezzi più grandi.. io ho pagato un foglio 200x150 color carbonio,circa 50 euro in internet con la spedizione questo è il risultato... ciao 0 Cita
Graziano65 Inviato Maggio 25, 2013 Inviato Maggio 25, 2013 (modificato) Potresti provare col Plastidip http://www.plastidip.it/ Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Modificato Maggio 25, 2013 da Graziano65 0 Cita
bart.found Inviato Maggio 25, 2013 Inviato Maggio 25, 2013 Quello che mi convince poco è la reazione della vernice, al collante... credo che dopo un po' che la pellicola è in posizione, al momento di rimuoverla il colore originale sia danneggiato Smirsiév!! Non penso.. la usano sulle supercar! Chi si prenderebbe la responsabilità di applicare una pellicola che danneggia la vernice di una Ferrari o di una Lamborghini?? Eppure va di gran moda! Leggendo in giro dicono che non alteri la vernice in alcun modo, anzi la protegge sa sole e acqua.. però non ho provato di persona! 0 Cita
bart.found Inviato Maggio 25, 2013 Inviato Maggio 25, 2013 io ho provato a fare il mio px e mi è venuto una schifezza..... devo dire che la colpa è mia,di sicuro...pensavo fosse più facile applicarlo... ho cominciato con lo sportellino del bauletto,e devo dire....mi era venuto bello.... poi sono passato al coprimanubrio in plastica...e li sono cominciate le bestemmie.... troppe sagomature e farlo aderire senza fare grinze,è stata un impresa...ma ci sono riuscito... dopo sono passato alle pance....e li sono venuti giù i santi!!!!! primo problema....non riuscivo a tenere ferma la sacca per poter tirare la pellicola e scaldare con il phon insieme secondo problema...se scaldi poco,la pellicola non si adatta bene alla forma della sacca...se scaldi un po di più ..tende a strapparsi,specialmente sullo spigolo vivo vicino al buco delle frecce.... insomma...bisogna essere in due,di sicuro,per fare i pezzi più grandi.. io ho pagato un foglio 200x150 color carbonio,circa 50 euro in internet con la spedizione [ATTACH=CONFIG]128211[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]128212[/ATTACH]questo è il risultato... ciao Beh.. senz'altro bisogna essere almeno in 2.. però non sembra venuta così male anche considerando che eri solo ed era la prima volta che provavi.. 0 Cita
luiggettino rr Inviato Maggio 28, 2013 Inviato Maggio 28, 2013 L'ho usata sulla mia megane E' una figata pazzesca, ci ho fatto tutto il cofano posteriore. Devi applicarla per bene e stenderla con l'aria calda, prova sono curioso di vedere una vespetta tutta ricoperta scusa se ti scoraggio ma il tuo entusiasmo durerà poco... lavoro nel campo delle auto e quelle pellicole le conosco.... l'effetto è stupendo x i primi tempi ma poi svanisce.... è pur sempre un adesivo che tenderà a staccarsi sopratutto nei bordi...... 0 Cita
lanciadelta Inviato Maggio 28, 2013 Inviato Maggio 28, 2013 Potresti provare col Plastidip Plasti DIP Italia | e-Commerce Italiano per l'acquisto diretto dei prodotti Plasti DIP Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 mi ispira!!! e non ci sarebbe neanche bisogno di montare la vespa. 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 28, 2013 Inviato Maggio 28, 2013 Non penso.. la usano sulle supercar! Chi si prenderebbe la responsabilità di applicare una pellicola che danneggia la vernice di una Ferrari o di una Lamborghini?? Eppure va di gran moda! Leggendo in giro dicono che non alteri la vernice in alcun modo, anzi la protegge sa sole e acqua.. però non ho provato di persona! Io sapevo invece che, su questi mezzi così prestigiosi, viene usata per fare le giornate in pista, dato che girando è facile possano volare dalle auto davanti pietre, sassolini, anche la stessa polvere... Finita la giornata la tolgono e via con la macchina pronta per tornare a figheggiare al bar lucida e pulita. A onor del vero lo ho avuto per molti mesi sul manettino del cambio, e togliendola la vernice sotto è rimasta intatta, in qualche punto c'era un pò di colla, ma dovuta secondo me ad una mia pulizia poco accurata del pezzo prima della applicazione. Mi sa che presto la rimetto, i numerini in vista non mi piacciono proprio più... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.