FedeBO Inviato 12 ottobre 2010 - 14:11 Share Inviato 12 ottobre 2010 - 14:11 Ciao a tutti, ho un dilemma .... avrei per le mani un rally 180 e un rally 200, entrambi restaurati a regola d'arte, del 180 conosco vita morte e miracoli, ma prefeirei il 200 per il motore e l'accensione elettronica.... Ora il prezzo è il medesimo, naturalmente proibitivo , ma mi sarei deciso ad acquistare una delle due .... solo che non so che fare ... mi dareste un pò di pro e contro per favore? Grazie mille! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
EzioGS160 Inviato 12 ottobre 2010 - 14:29 Share Inviato 12 ottobre 2010 - 14:29 il duecento è più potente, ha l'accensione elettronica, il centottanta è più raro ed ha la marmitta ad espansione, un bel dilemma. Qualche foto? Hanno i documenti? la Targa originale? Il 200 ha il miscelatore? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snos Inviato 12 ottobre 2010 - 14:32 Share Inviato 12 ottobre 2010 - 14:32 foto e prezzo potrebbero aiutare a capire qual'è la migliore scelta 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 12 ottobre 2010 - 15:28 Autore Share Inviato 12 ottobre 2010 - 15:28 entrambe targa e documenti originali, il 200 è iscritto FMI non ha il miscelatore ed è del 1975, il 180 non ricordo di che anno sia; il 180 è giallo arancio con anche il motore rifatto, il 200 è rosso corsa, motore rifatto nel 2007, ma il cilindro ha veramente tanti chilometri (60.000). Il proprietario del 180 lo conosco bene e so come ha restaurato la vespa, maniacale è dire poco. Anche il 200 è restaurato veramente bene. Non so che fare .... però il fatto dell'accensione elettronica e della possibilità di reperire i ricambi facilmente del 200 mi fa propendere un pò più per questo .... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ale15 Inviato 12 ottobre 2010 - 18:23 Share Inviato 12 ottobre 2010 - 18:23 Come ti capisco... Sarei in dubbio anch'io Se vuoi sapere come la penso il 180 giallo arancio mi fa impazzire, e l'assenza dell'elettronica con conseguente fascia "Electronic" le da quel tocco in più di Vespa "vecchio stile".... (si sono un talebano, già le frecce sulla Vespa non le vedo di buon occhio ) Però il 200 è il Top della Vespa, lo considero secondo solo al GS Che dire? In qualsiasi caso non ti sbagli Se hai la fortuna di prenderne una delle due........... P.S.: Il fatto che il 180 sia stato restaurato da qualcuno che conosci è un qualcosa in più a suo favore... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ale15 Inviato 12 ottobre 2010 - 18:25 Share Inviato 12 ottobre 2010 - 18:25 ......rettifico... Il colore che mi fa impazzire è il giallo cromo! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabris78 Inviato 12 ottobre 2010 - 18:31 Share Inviato 12 ottobre 2010 - 18:31 se proprio devo scegliere prenderei il 180. E' piu' rara, e ha per me piu' fascino del 200. quoto Ale15 sul giallo arancio: è una favola e si distingue di piu' rispetto ai colori del 200. In effetti la scelta è molto tosta... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FranKesco Inviato 12 ottobre 2010 - 18:50 Share Inviato 12 ottobre 2010 - 18:50 Io prenderei il 200 perchè è elettronico ed è il maximum per una vespa... però effettivamente il 180 è più raro ed il giallo arancio è favoloso.... che fare?? Hmmm, mi sa proprio che non hai scelta, devi per forza prenderle tutte e due!! :mrgreen: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 12 ottobre 2010 - 19:01 Autore Share Inviato 12 ottobre 2010 - 19:01 Io prenderei il 200 perchè è elettronico ed è il maximum per una vespa... però effettivamente il 180 è più raro ed il giallo arancio è favoloso.... che fare?? Hmmm, mi sa proprio che non hai scelta, devi per forza prenderle tutte e due!! :mrgreen: magari entrambe!! beh, intanto ho appena detto al vendiore del 200 che non la prendo, troppi chilometri per il prezzo che chiede ... il mio istinto mi ha consigliato di lasciar perdere. darò tempo al tempo, vedrò se trovo qualche "occasione" in giro in attesa che il 180 sia finito, è in fase di assemblaggio ma manca proprio poco Gra1zie mille ragazzi! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sgabbiato Inviato 12 ottobre 2010 - 20:52 Share Inviato 12 ottobre 2010 - 20:52 magari entrambe!! beh, intanto ho appena detto al vendiore del 200 che non la prendo, troppi chilometri per il prezzo che chiede ... il mio istinto mi ha consigliato di lasciar perdere. darò tempo al tempo, vedrò se trovo qualche "occasione" in giro in attesa che il 180 sia finito, è in fase di assemblaggio ma manca proprio poco Gra1zie mille ragazzi! Secondo me fai bene a seguire l'istinto! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kusko88 Inviato 12 ottobre 2010 - 21:09 Share Inviato 12 ottobre 2010 - 21:09 aspetta il 180 poi chissa alla fine trovi un 200 per l metà 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati MrOizo Inviato 14 ottobre 2010 - 09:07 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 14 ottobre 2010 - 09:07 Guarda, io le ho entrambe e devo dire che la 200 in effetti è una naturale evoluzione della 180...questo non significa che la 180 non sia piacevole da guidare, anzi...come velocità max non è che siano troppo distanti....il 180 sarà sui 103 kmh, mentre il 200 sui 108 kmh;neanche lo spunto è troppo diverso.....stiamo parlando di due motori messi esattamente a punto, eh?Certo è che il 200, essendo rapportato più lungo, a parità di velocità è più "disteso"..e poi ha il 24-24 invece del 20-20 e consuma un pelino in più;l'accensione femsa poi, non è facilissima da tenere a punto;diverso il discorso se trovi una delle rarissime 200 rally con accensione ducati(che ha la stessa centralina dei px elettronici..)insomma, a mio parere, sono entrambe molto godibili e belle da guidare, perfettamente utilizzabili per turismo.....la 180 ha un motore "elettrico" senza vistose entrate in coppia, mentre nel 200 un minimo si sente.....insomma, al tuo posto non saprei effettivamente quale scegliere...son belle entrambe..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Flycat Inviato 14 ottobre 2010 - 09:24 Share Inviato 14 ottobre 2010 - 09:24 Io prenderei il 180, è più raro, di conseguenza in un futuro la sua quotazione potrà solo salire, conosci il mezzo, il proprietario e l'iter che ha passato per la rimessa in sesto, il colore è una figata...che vuoi di più? Bye, Luca 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 14 ottobre 2010 - 09:37 Autore Share Inviato 14 ottobre 2010 - 09:37 Guarda, io le ho entrambe e devo dire che la 200 in effetti è una naturale evoluzione della 180...questo non significa che la 180 non sia piacevole da guidare, anzi...come velocità max non è che siano troppo distanti....il 180 sarà sui 103 kmh, mentre il 200 sui 108 kmh;neanche lo spunto è troppo diverso.....stiamo parlando di due motori messi esattamente a punto, eh?Certo è che il 200, essendo rapportato più lungo, a parità di velocità è più "disteso"..e poi ha il 24-24 invece del 20-20 e consuma un pelino in più;l'accensione femsa poi, non è facilissima da tenere a punto;diverso il discorso se trovi una delle rarissime 200 rally con accensione ducati(che ha la stessa centralina dei px elettronici..)insomma, a mio parere, sono entrambe molto godibili e belle da guidare, perfettamente utilizzabili per turismo.....la 180 ha un motore "elettrico" senza vistose entrate in coppia, mentre nel 200 un minimo si sente.....insomma, al tuo posto non saprei effettivamente quale scegliere...son belle entrambe..... Grazie Mr.Oizo per l'accuratezza delle informazioni!Quindi l'ideale sarebbe trovare una delle ultime 200 ... mah...il fatto è anche che io AMO il rosso corsa e quindi, anche viste le cifre in gioco, punterei a questa ... Per l'accensione femsa ho sentito persone che hanno avuto problemi e altre che ne hanno avuti zero ... fortuna credo! Un'altra cosa ... è vero che la prima serie è a 6 V e le serie successive a 12V? Grazie mille ancora! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati MrOizo Inviato 14 ottobre 2010 - 10:50 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 14 ottobre 2010 - 10:50 no, sia le 200 Rally Femsa che quelle con la Ducati hanno l'impianto elettrico a 6 volts..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
EzioGS160 Inviato 14 ottobre 2010 - 10:52 Share Inviato 14 ottobre 2010 - 10:52 la mia 200 è con la centralina originale femsa e non ho mai avuto probelmi, per quanto riguarda l'impianto elettrico, se non è modificato e se non è d'importazione è solo a 6V senza batteria. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sgabbiato Inviato 14 ottobre 2010 - 11:27 Share Inviato 14 ottobre 2010 - 11:27 Vendo Piaggio vespa rally 200 d'epoca del 1978 a Firenze - Moto.it Sembra un'affare.. se non è una truffa! Che dite? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati MrOizo Inviato 14 ottobre 2010 - 11:30 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 14 ottobre 2010 - 11:30 Vendo Piaggio vespa rally 200 d'epoca del 1978 a Firenze - Moto.itSembra un'affare.. se non è una truffa! Che dite? Purtroppo è una sonora truffa!!!quella foto gira da anni...si vede che i tizi ancora non li hanno presi.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kusko88 Inviato 14 ottobre 2010 - 11:32 Share Inviato 14 ottobre 2010 - 11:32 perchè questa rally ha le frecce? sono artigianali? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sgabbiato Inviato 14 ottobre 2010 - 11:42 Share Inviato 14 ottobre 2010 - 11:42 Purtroppo è una sonora truffa!!!quella foto gira da anni...si vede che i tizi ancora non li hanno presi.... è pazzesco che sti truffatori possono mettere in bella mostra la loro "trovata" e magari scamparla pure.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LUIGINO Inviato 14 ottobre 2010 - 11:42 Share Inviato 14 ottobre 2010 - 11:42 se trovi una delle rarissime 200 rally con accensione ducati(che ha la stessa centralina dei px elettronici..) quindi la rally con accensione ducati è piu' rara..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 14 ottobre 2010 - 18:04 Autore Share Inviato 14 ottobre 2010 - 18:04 se trovi una delle rarissime 200 rally con accensione ducati(che ha la stessa centralina dei px elettronici..) quindi la rally con accensione ducati è piu' rara..... sinceramente a me non interessa la rarità, io vorrei una rally 200 rosso corsa, se poi troverò una "occasione" di uno degli altri colori amen ... non mi interessa l'anno, la serie o la presenza del miscelatore, basta che sia in ordine e originale, non un pacco (a Bologna si usa per dire fregatura), per questo sono abbastanza diffidente ... ho lasciato perdere quella che avevo trovato perchè il mio istinto mi diceva che non era un affare... me la sogno di notte ormai sta rally!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
signorhood Inviato 14 ottobre 2010 - 18:35 Share Inviato 14 ottobre 2010 - 18:35 l'diverso il discorso se trovi una delle rarissime 200 rally con accensione ducati(che ha la stessa centralina dei px elettronici..) Scusa Grande Sergio ma quest'affermazione non mi torna. Non ho numeri di produzione ma . . . non era l'inverso? Non sono state costruite meno FEMSA e più DUCATI? Tanto più che la versione DUCATI 6V è stata montata anche sui P200 senza frecce prima serie . . . 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 15 ottobre 2010 - 06:16 Autore Share Inviato 15 ottobre 2010 - 06:16 Scusa Grande Sergio ma quest'affermazione non mi torna.Non ho numeri di produzione ma . . . non era l'inverso? Non sono state costruite meno FEMSA e più DUCATI? Tanto più che la versione DUCATI 6V è stata montata anche sui P200 senza frecce prima serie . . . comunque tutte quelle che sono andato a vedere io avevano la FEMSA ... boh! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
albymatto Inviato 15 ottobre 2010 - 06:47 Share Inviato 15 ottobre 2010 - 06:47 Scusa Grande Sergio ma quest'affermazione non mi torna.Non ho numeri di produzione ma . . . non era l'inverso? Non sono state costruite meno FEMSA e più DUCATI? Tanto più che la versione DUCATI 6V è stata montata anche sui P200 senza frecce prima serie . . . Credo ti sbagli....quelle con centralina Ducati sono le ultimissime serie...mi pare costruite solo l'ultimo anno...quindi considerando che tutti gli altri anni hanno avuto femsa...beh facile tirare le somme!!! Io sinceramente consiglierei di prendere la 180 visto che parli di prezzo uguale...a questo punto ecco prenderei una cosa più rara visto che cambiano solo poche cose insomma...poi ovvio se hai la possibilità le prendi entrambe!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.