vespazza Inviato 12 ottobre 2010 - 19:47 Share Inviato 12 ottobre 2010 - 19:47 Proprio v1T PUGLIA, Italia: telaio vespa faro basso v1t - www.annuncifacili.net 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kusko88 Inviato 12 ottobre 2010 - 20:09 Share Inviato 12 ottobre 2010 - 20:09 scusa se te lo chiedo ma come fai a riconoscere se è una v1t?dal pulsante per spegnere che montavano anche le vespe 98?grazie 1000 in anticipo:mrgreen: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespazza Inviato 12 ottobre 2010 - 20:16 Autore Share Inviato 12 ottobre 2010 - 20:16 Trova le differenze con quella dell'annuncio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 12 ottobre 2010 - 20:17 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 12 ottobre 2010 - 20:17 E' si un telaio di farobasso, ma non ciò che dice il venditore. La V1T è del 1948, mentre quel telaio è di una vespa del 1956, almeno. Le differenze sono tante, non una sola. Quì, la "sola" è il venditore!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kusko88 Inviato 12 ottobre 2010 - 20:31 Share Inviato 12 ottobre 2010 - 20:31 Trova le differenze con quella dell'annuncio il passaggio dei cavi la v1t ha il cambio a bacchetta e quello dell'annuncio no..ci sono andato vicino? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 12 ottobre 2010 - 20:34 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 12 ottobre 2010 - 20:34 vai vai, che è ancora poco. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kusko88 Inviato 12 ottobre 2010 - 20:36 Share Inviato 12 ottobre 2010 - 20:36 l v1t ha la stafetta per il cavaletto laterale e poi il pedale del freno..quella dell'annuncio non ha il pedale della v1t perchè il cambio non e più a bacchetta..spero di aver indovinato:mrgreen: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kusko88 Inviato 12 ottobre 2010 - 20:56 Share Inviato 12 ottobre 2010 - 20:56 nasello con il bordo più largo in alto dove viene messo lo stemma, al quale serviva come rinforzo nello scudo e il serbatoio di forma diversa..quel telaio e di una farobasso ke va dal 1953 sino al 1954.. spero di non aver detto tante cose senza senso..:mrgreen: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eleboronero Inviato 13 ottobre 2010 - 06:26 MODERATOR Share Inviato 13 ottobre 2010 - 06:26 che stai studiando su vespatecnica? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ricmusic Inviato 13 ottobre 2010 - 19:37 Share Inviato 13 ottobre 2010 - 19:37 ..... comunque il telaio non presenta ruggine....peccato che gli manca il pezzo dove c'era il numero di telaio.....che sfiga si sono arrugginiti solo quei pochi centimetri quadrati..... Riccardo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kusko88 Inviato 14 ottobre 2010 - 11:37 Share Inviato 14 ottobre 2010 - 11:37 che stai studiando su vespatecnica? :risata: ve ne siete già accorti? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.