Echospro Inviato Dicembre 23, 2014 Inviato Dicembre 23, 2014 Guarda devo dire che ero molto scettico sul funzionamento addirittura il primo che mi hanno mandato non funzionava ma me l'hanno cambiato senza problemi, che dire si funziona abbastanza bene sono riuscito a setallo e devo dire che anche preciso come il gps solo che si deve giocare con la circonferenza della ruota... Quella scatola che si vede in foto è il regolatore? Gg 0 Cita
aborigeno Inviato Dicembre 24, 2014 Inviato Dicembre 24, 2014 Sì è il regolatore di tensione che si può montare con o senza batteria io l'ho notato con la batteria. ... 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 24, 2014 Inviato Dicembre 24, 2014 Sì è il regolatore di tensione che si può montare con o senza batteria io l'ho notato con la batteria. ... Grazie per la risposta Ti rompo ancora: è facile da montare? Le istruzioni sono chiare? Grazie 1000 per la cortesia e tanti auguri! Gg 0 Cita
aborigeno Inviato Dicembre 25, 2014 Inviato Dicembre 25, 2014 Auguri anche a te, in linea di massima è facile però ti consiglio prima di smontare tutta la vespa di collegarlo alla batteria e vedere se accende poi continui con i lavori altrimenti rischi di trovarti la vespa a non poterla usare , le istrionico sono solo in Iglesias e tedesco quindi dovrai tradurre,ma non c'è nessun problema fai un fischio anche telefonicamente e ti dirò tutto . 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 25, 2014 Inviato Dicembre 25, 2014 Quindi consigli di provarlo separatamente perché io non ho batterIa sulla vespa. Per l'inglese non c'è problema ma nel caso dovessi trovare difficoltà accetto volentieri il tuo aiuto. Grazie ancora .... sto prendendo fiato tra una portata e l'altra Gg "mobile version" 0 Cita
aborigeno Inviato Dicembre 25, 2014 Inviato Dicembre 25, 2014 Assolutamente prima provalo sotto batteria poi se funziona si monta anche senza batteria si trova lo schema con video compreso basta digitare montaggio contachilometri sip e si apre tutto, buon appetito. ... 0 Cita
gday Inviato Gennaio 1, 2015 Inviato Gennaio 1, 2015 Buongiorno a tutti e buon anno e speriamo di cominciarlo almeno bene..anch'io ho due contakm sip montati su special uno su un m1l con vespatronic e l'altro su un falc 175 con parmakit e modulo elven. Bene quello montato su vespatronic é una meraviglia funziona benissimo l'installazione é stata fatta come da istruzioni in particolare ho trasformato l'impianto da tutto chiuso a tutto aperto perché ho montato la batteria. Il Sip prevede dall'uscita della black box tre cavi come sopra già detto : rosso nero e marrone; rosso collegato alla batteria nero alla massa del telaio e marrone (giri rpm) al verde nel regolatore di tensione. L'aggeggio funziona benissimo anche se mi sono sempre chiesto perché il segnale dei giri funzionasse giacché lo avevo collegato al verde che va nel regolatore di tensione ovvero al verde dell'impianto e al famoso cavo bianco giallo di uscita dallo statore poiché credevo che la corrente uscisse stabilizzata a 12 V e quindi non fosse quella "debole" come indicano le istruzioni comunque ripeto va perfettamente. I problemi invece si hanno con il parmakit. Qui l'impianto é stato modificato come da istruzioni parmakit ovvero facendo il cavallotto nel devoluci per far sì che l'impianto funzionasse da tutto chiuso solo con interruttore delle luci in posizione on. Qui é stata inserita una batteria da 12 v che alimenta solo il contakm sip ed i collegamenti sono stati i seguenti 1^ step: rosso al positivo ella batteria, nero alla massa del telaio e marrone (cavo giri rpm) al giallo bianco di uscita dello statore parmakit che si collega al regolatore di tensione ed al verde dell'impianto - funziona tutto tranne il contagiri la lancetta non ne vuol proprio sapere niente nessuna segnale; 2^ step rosso positivo batteria nero massa telaio e marrone alla connessione sulla bobina capacitiva poiché monto il modulo eleven ebbene qui il contagiri a volte si attiva sbarellando di continuo e poi muore per poi riprendersi per una frazione di secondo. 3^ step rosso positivo batteria nero massa telaio e marrone cavo abbagliante faro anteriore anche qui - naturalmente con luci accese niente nessun segno di vita 4^ step rosso positivo batteria nero massa sul motore e marrone giallo bianco statore risultato nessun segnale di vita; 5^ step rosso positivo batteria nero massa motore e marrone sulla bobina capacitiva piccolo segnale dei giri ma poi niente. Inutile dire che monto cavo e pipetta schermata e candela resistiva.Ho postato questa mia esperienza qui poiché il contakm sip -koso ha collegamenti identici su quasi tutte le nostre vespe siano esse small che large. Ultimo tentativo sarà arrotolare a spirale un cavetto su quello della candela e collegarlo al marrone del contakm sip viceversa dovrei considerare la probabilità che con il modulo elven e bobina capacitiva ci siano conflitti...Ad ogni modo chiedo lumi a voi esperti. 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 21, 2015 Inviato Febbraio 21, 2015 (modificato) Qualcuno può postare uno schema di collegamento dello strumento per impianti senza batteria? Grazie 1000 EDIT: ho trovato questo Gg Modificato Febbraio 21, 2015 da Echospro 0 Cita
aborigeno Inviato Febbraio 22, 2015 Inviato Febbraio 22, 2015 Questo è lo schema che si trova dentro la scatola e puoi montare con o senza batteria lo dice pure... 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 22, 2015 Inviato Febbraio 22, 2015 Controllando lo schema del PX senza batteria, il collegamento dei cavi dello strumento Rosso e Marrone andrebbero collegati al Grigio che arriva dal regolatore: E' corretto? Lo scatolino interposto tra il cablaggio e lo strumento si riesce a piazzare nello spazio risicato del manubrio? Grazie Gg 0 Cita
aborigeno Inviato Febbraio 22, 2015 Inviato Febbraio 22, 2015 Per il collegamento dei fili e giusto , ma per lo scatolotto ti consigli di trovare un'altra posto io l'ho messo dove c'è la ruota di scorta ma per il semplice motivo che ho la batteria,tu potresti mettere nel bauletto sotto il manubrio non chiude già solo con i cavi in più che passerai,io sono diventato matto per riuscire a chiuderli mi c'è voluto due giorni... 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 22, 2015 Inviato Febbraio 22, 2015 Per il collegamento dei fili e giusto , ma per lo scatolotto ti consigli di trovare un'altra posto io l'ho messo dove c'è la ruota di scorta ma per il semplice motivo che ho la batteria,tu potresti mettere nel bauletto sotto il manubrio non chiude già solo con i cavi in più che passerai,io sono diventato matto per riuscire a chiuderli mi c'è voluto due giorni... Immaginavo .... Ma sto scatolotto cosa serve? A stabilizzare la tensione? Grazie per le info! Gg 0 Cita
aborigeno Inviato Febbraio 22, 2015 Inviato Febbraio 22, 2015 si senza quello appena metteresti in moto la vespa bruceresti lo strumento;-) 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 22, 2015 Inviato Febbraio 22, 2015 si senza quello appena metteresti in moto la vespa bruceresti lo strumento;-) Gg 0 Cita
aborigeno Inviato Aprile 2, 2015 Inviato Aprile 2, 2015 Ragazzi ho un problemino semplice ma che non riesco a capire cioè io ho misurato la gomma che misura 1365 ho messo i dati sullo strumento ma mi segna meno chilometri del gps vorrei sapere come funziona cioè se aumento la circonferenza diminuiscono i chilometri? O viceversa? 0 Cita
elmikelino Inviato Aprile 2, 2015 Inviato Aprile 2, 2015 Se aumenti la circonferenza aumenti la distanza percorsa ad ogni giro, quindi segnerà una velocità maggiore a parita di giri! 0 Cita
aborigeno Inviato Aprile 2, 2015 Inviato Aprile 2, 2015 Ooook grazie ,ma tu lo monti? Come l'hai setato con che gomma? 0 Cita
elmikelino Inviato Aprile 3, 2015 Inviato Aprile 3, 2015 non lo monto, ho quello originale. Però prima ne avevo uno da bici e anche li bisogna impostare la circonferenza. Fai delle prove finché non ti da la velocità esatta 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Aprile 3, 2015 Utenti Registrati Inviato Aprile 3, 2015 è facile: munirsi di un gessetto:in corrispondenza della valvola fare un segnale a terra col gesso: portare avanti in linea retta la vespa fino a quando la valvola non sia nuovamente nel punto più in basso e segnare nuovamente a terra: misurare infine la distanza fra i due segni; io ho fatto così, ed è così preciso che i dissuasori posti sulle superstrade misurano la stessa esatta velocità dello strumento....prima, invece, avevo provato ad usare la circonferenza della gomma misurandola con un metro da sarto e non ero riuscito a fare nulla.... 0 Cita
mpfreerider Inviato Ottobre 20, 2015 Inviato Ottobre 20, 2015 Il contagiri per il px my segna la benzina residua? Vorrei montarlo sull mia e3 0 Cita
mpfreerider Inviato Ottobre 20, 2015 Inviato Ottobre 20, 2015 Bene, ho visto che c'è l'indicatore di benzina, però non ho capito due cose: - per usare l'indicatore di benzina devo comprare il rubinetto di SIP? - L'attacco del cavo contakm è a ghiera o a baionetta? 0 Cita
one101one Inviato Ottobre 25, 2015 Inviato Ottobre 25, 2015 Un contagiri più economico lo conoscete? Anche se non è bello come questo va benissimo. 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 25, 2015 Inviato Ottobre 25, 2015 Bene, ho visto che c'è l'indicatore di benzina, però non ho capito due cose:- per usare l'indicatore di benzina devo comprare il rubinetto di SIP? - L'attacco del cavo contakm è a ghiera o a baionetta? Funziona col galleggiante originale Piaggio; il rubinetto di SIP peraltro indicherebbe solo la riserva (è un interruttore). L'attacco del cavo è a baionetta, come sullo strumento originale. 0 Cita
mpfreerider Inviato Ottobre 25, 2015 Inviato Ottobre 25, 2015 Grazie Marben, allora lo chiederò a Babbo Natale Matteo mpfreerider 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 25, 2015 Inviato Ottobre 25, 2015 Vorrei tanto scrivere anch'io la letterina... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.