DeXoLo Inviato Dicembre 8, 2010 Inviato Dicembre 8, 2010 Te lo chiedo perchè come carrozziere valgo come il 2 a briscola... 0 Cita
Santo151 Inviato Dicembre 8, 2010 Inviato Dicembre 8, 2010 Te lo chiedo perchè come carrozziere valgo come il 2 a briscola... Fratello!!! (in questo caso i 21 euro di Sip mi sembrano ben spesi... ) 0 Cita
base689 Inviato Dicembre 8, 2010 Inviato Dicembre 8, 2010 Però quello delle foto non ha fori, nemmeno per la chiave, ed è interessante perchè non è facile trovarlo nemmeno con i soli 2 fori per le spie (vedi senzafrecce), a me ad esempio piacerebbe trovarne uno simile, pertanto sono curioso pure io, l'hai comprato o hai tappato i fori? Una domanda sorge spontanea: un PX senza frecce (a parte il foro della chiave di accensione che potrebbe non esserci) se è vero che non ha (=non dovrebbe avere) la spia frecce, dovrebbe avere altresì la spia luci, quindi qual è quella vespa PX che non ha nessun foro rettangolare per le spie? Cioé, quel coprimanubrio di SIP senza alcun foro, per quale vespa è fatto? 0 Cita
Santo151 Inviato Dicembre 8, 2010 Inviato Dicembre 8, 2010 Una domanda sorge spontanea: un PX senza frecce (a parte il foro della chiave di accensione che potrebbe non esserci) se è vero che non ha (=non dovrebbe avere) la spia frecce, dovrebbe avere altresì la spia luci, quindi qual è quella vespa PX che non ha nessun foro rettangolare per le spie? Cioé, quel coprimanubrio di SIP senza alcun foro, per quale vespa è fatto? Tuning? 0 Cita
base689 Inviato Dicembre 8, 2010 Inviato Dicembre 8, 2010 Tuning? Tuning. Fantastico. E anche facendo tuning, dove le ficchi le spie? Oppure le togli e basta? 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 8, 2010 Inviato Dicembre 8, 2010 Esistono dei contakm per prima serie che hanno dei led all'interno del quadrante. 0 Cita
base689 Inviato Dicembre 8, 2010 Inviato Dicembre 8, 2010 Esistono dei contakm per prima serie che hanno dei led all'interno del quadrante. Ecc'a'allà Ora ho capito In ogni caso, poiché il contakm/contagiri SIP ha tante belle funzioni ma NON le spie frecce e luci, in un PX/PE 1ª serie rimangono le spie frecce e luci sul manubrio (a meno che uno non voglia toglierle ) 0 Cita
base689 Inviato Dicembre 8, 2010 Inviato Dicembre 8, 2010 le spie le ho rimosse.... Ora ho capito anche questa 0 Cita
bardu91 Inviato Dicembre 8, 2010 Inviato Dicembre 8, 2010 Io ho montato il tacho qualche giorno fa e posso dirvi che è davvero stupendo Alla fine penso che 130€ siano spesi piu che bene. L'unico difetto è che il contagiri non è molto pronto nel salire ma per il resto è molto bello e facilissimo da installare. 0 Cita
base689 Inviato Dicembre 8, 2010 Inviato Dicembre 8, 2010 Io ho montato il tacho qualche giorno fa e posso dirvi che è davvero stupendo Alla fine penso che 130€ siano spesi piu che bene. Ottime notizie L'unico difetto è che il contagiri non è molto pronto nel salire ma per il resto è molto bello e facilissimo da installare. Un altro ragazzo che l' ha installato ha detto che il ritardo ce l' ha la lancetta analogica del contagiri, mentre il display digitale (del contagiri) è immediato: confermi? 0 Cita
bardu91 Inviato Dicembre 8, 2010 Inviato Dicembre 8, 2010 Ottime notizie Un altro ragazzo che l' ha installato ha detto che il ritardo ce l' ha la lancetta analogica del contagiri, mentre il display digitale (del contagiri) è immediato: confermi? Sai ke non ci ho fatto caso!Comunque la lancetta analogica sale e SCENDE in ritardo. Sul libretto di istruzioni c'e scritto che si aggiorna con un intervallo minore di mezzo secondo! Se vi serve qualche foto del libretto di istruzioni fate un fischio! 0 Cita
trattore Inviato Dicembre 8, 2010 Inviato Dicembre 8, 2010 Guardate la temperatura....OLTRE 100°C!!:Lol_5: 0 Cita
ciccio88p Inviato Dicembre 8, 2010 Inviato Dicembre 8, 2010 Ottime notizie Un altro ragazzo che l' ha installato ha detto che il ritardo ce l' ha la lancetta analogica del contagiri, mentre il display digitale (del contagiri) è immediato: confermi? confermo 0 Cita
otrebor Inviato Dicembre 16, 2010 Autore Inviato Dicembre 16, 2010 Guardate la temperatura....OLTRE 100°C!! che sia quella della testa ? 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 esatto il pezzo che ho montato è proprio questo comprato da sip che mi sa è l'unico che c'è l'ha.... Piccolo e tardivo inciso: quel coperchio è sempre un pezzo LML, montato sulle vecchie NV. Era abbinato a questo strumento: notare che integra l'indicatore benzina, nonostante sia da 8cm (tipo preArcobaleno), e pure due spie. Infatti il coperchio del link non ha nemmeno i fori per spie. In compenso ha un abbozzo nello stampo là dove andrebbe la chiave di contatto. 0 Cita
Vespista46 Inviato Dicembre 21, 2010 Inviato Dicembre 21, 2010 Ragazzi ma anziché cambiare coprimanubrio, non sarebbe più semplice fare una boccola riduttrice al tornio? Così da poter sfruttare il normale coprimanubrio per chi ha i PX più recenti. Sinceramente su un PX My o simili di estetica non è che mi faccia impazzire questo coprimanubrio... 0 Cita
ciccio88p Inviato Dicembre 21, 2010 Inviato Dicembre 21, 2010 i gusti sono gusti...sta più pulito il coprimanubrio nuovo che spendi 20 euro piuttosto che fare un adattatore al tornio che di estetica sicuramente lascia a desierare...poi appunto i gusti sono gusti... 0 Cita
Santo151 Inviato Dicembre 22, 2010 Inviato Dicembre 22, 2010 i gusti sono gusti...sta più pulito il coprimanubrio nuovo che spendi 20 euro piuttosto che fare un adattatore al tornio che di estetica sicuramente lascia a desierare...poi appunto i gusti sono gusti... Quoto integralmente. 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 22, 2010 Inviato Dicembre 22, 2010 Anche a me piace di più il coprimanubrio tipo preArcobaleno. Idem per il nasello, lo avrei voluto mettere sul mio MY... ma poi la Piaggio mi ha soffiato l'idea 0 Cita
vespazack Inviato Dicembre 22, 2010 Inviato Dicembre 22, 2010 bellissimo questo ageggio. Solo una cosa mi ha un pò sbalordito, il fatto che la temperatura è sui 110 gradi! non è un pò elevato per un 2t come la vespa??L'rs 125 che avevo girava sui 60-70 gradi( si che è un altro tipo di motore, con un altro tipo di raffreddamento) pero gia appena sfioravo gli 80-90 gradi la carburazione si sballava non andava più e rischiavo di fondere tutto. 0 Cita
blu Inviato Dicembre 22, 2010 Inviato Dicembre 22, 2010 Anche a me piace di più il coprimanubrio tipo preArcobaleno. Idem per il nasello, lo avrei voluto mettere sul mio MY... ma poi la Piaggio mi ha soffiato l'idea Anch'io volevo farlo sul mio:lol:, perchè secondo me, diversi particolari del PX pre/arcobaleno sono molto più belli e meglio si addicono alla linea della vespa. 0 Cita
Vespista46 Inviato Dicembre 22, 2010 Inviato Dicembre 22, 2010 i gusti sono gusti...sta più pulito il coprimanubrio nuovo che spendi 20 euro piuttosto che fare un adattatore al tornio che di estetica sicuramente lascia a desierare...poi appunto i gusti sono gusti... Per l'estetica non credo stia male, sai perchè? Perchè facendolo in metallo si può benissimo lucidare, quindi sarebbe un'anello lucido (tipo cromato) attorno al tachimetro. Non credo stia così male. Dico ciò perchè non mi fa impazzire il coprimanubrio stile primeserie... bellissimo questo ageggio. Solo una cosa mi ha un pò sbalordito, il fatto che la temperatura è sui 110 gradi! non è un pò elevato per un 2t come la vespa??L'rs 125 che avevo girava sui 60-70 gradi( si che è un altro tipo di motore, con un altro tipo di raffreddamento) pero gia appena sfioravo gli 80-90 gradi la carburazione si sballava non andava più e rischiavo di fondere tutto. Un conto è la temperatura acqua, un conto è quella sottocandela... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.