staver Inviato Novembre 7, 2010 Autore Inviato Novembre 7, 2010 Più che pranzo spuntino veloce... certo in un BAr!!!!! sarà il caso di avvisare gli altri compreso laghee. L'hai già fatto? 0 Cita
Il Bresciano Maledetto Inviato Novembre 7, 2010 Inviato Novembre 7, 2010 Provedderò al più presto! 0 Cita
staver Inviato Novembre 9, 2010 Autore Inviato Novembre 9, 2010 Ho aggiunto nuovi partecipanti, sarà dei nostri anche l'amico Flavio, a bordo della sua bellissima e fiammante BMW gs1200 e forse il presidentissimo, che però si lascia un po' desiderare... ricordo la partenza prevista per le ore 7.30 0 Cita
superasso Inviato Novembre 11, 2010 Inviato Novembre 11, 2010 Ho aggiunto nuovi partecipanti, sarà dei nostri anche l'amico Flavio, a bordo della sua bellissima e fiammante BMW gs1200 e forse il presidentissimo, che però si lascia un po' desiderare... ricordo la partenza prevista per le ore 7.30 Chi el chesto flavio? Ciao,Superasso. 0 Cita
staver Inviato Novembre 11, 2010 Autore Inviato Novembre 11, 2010 Chi el chesto flavio?Ciao,Superasso. Colui il quale aveva partecipato al tour del Ceresio insieme alla moglie, entrambi a bordo di una bmw gs1200 Chiaro no? 0 Cita
staver Inviato Novembre 12, 2010 Autore Inviato Novembre 12, 2010 AGGIORNAMENTO: E' stata data la conferma alla federazione per la gita di domenica prossima date le previsioni metereologiche di ieri sera che davano bel tempo, pertanto salvo cataclismi in corso, la partenza alle 7.30 è confermata. Ricordo che le giornate di luce si sono accorciate perciò si raccomanda la massima puntualità alla partenza in maniera tale da poter rientrare con condizioni di luminosità accettabili. Grazie Stefano 0 Cita
staver Inviato Novembre 12, 2010 Autore Inviato Novembre 12, 2010 Si raccomanda di portare l'attrezzatura per la pioggia .... 0 Cita
superasso Inviato Novembre 12, 2010 Inviato Novembre 12, 2010 Colui il quale aveva partecipato al tour del Ceresio insieme alla moglie, entrambi a bordo di una bmw gs1200 Chiaro no? :azz:Ops......chiedo scusa. Ciao,Superasso. 0 Cita
Il Bresciano Maledetto Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 Partenza da casa alla 06:30 ritorno alle 17:30 (circa) km totali percorsi 350 (fonte ciclocomputer) , problemi Vespistici zero! Questi sono i dati più importanti riguardo a quest'uscita del gruppo Vespacentauri , per quanto riguarda il clima non è stato molto clemente quando non pioveva c'era la nebbia e quando non c'era la nebbia pioveva!!:mrgreen::mrgreen: Qualche volta la nebbia e la pioggia si son fatte vive contemporaneamente .. per la gioia di qulcuno ( chi ha orecchie per sentire capirà:mrgreen::mrgreen:) il freddo è stato sconfitto grazie ad un 'abbigliamento degno del polo nord. Tutto si è svolto nel migliore dei modi ...tranne qualche problema psico/fisico :azz::azz: del sottoscritto causa postumi dell'ultima caduta. Cmq ringrazio tutti per la partecipazione al più presto mi metto al lavoro per stendere il percorso della classica di Dicembre sui Colli San Fermo:ok::ok::ok::ok: Ciao By Il Bresciano Maledetto 0 Cita
staver Inviato Novembre 14, 2010 Autore Inviato Novembre 14, 2010 MISSIONE COMPIUTA! anche oggi una domenica IDEALE per..........................starsene a casa a riposare E invece no. Noialtri Vespacentauri, in barba a tutti i vespisti pantofolai di oggi , abbiamo deciso di compiere ugualmente, malgrado il meteo, la nostra uscita in OltrePo Pavese: in pratica abbiamo esplorato il territorio che si estende a sud di Broni e di Stradella, paesaggio tipicamente collinare con stradine strette, sinuose e devo aggiungere anche tortuose nonchè scivolose. Insomma, potrei definirla una gita "tecnica" in quanto abbiamo viaggiato su strade sempre bagnate e mi ripeto, scivolose ( in alcuni tratti sulle colline era veramente difficoltoso stare in sella per via del terriccio bagnato depositato sul fondo stradale ) Partenza da Mozzo alle 7.38, arrivo a Stradella alle 10.00, la temperatura è stata quasi gradevole per tutto il dì, ma la parte più difficoltosa è stata da Broni in poi dove, sulle colline, abbiamo spesso viaggiato nel nebbione. Sosta pranzo in valTidone, nei pressi della diga e poi rientro, alle 17.20 eravamo di nuovo a Mozzo, dopo aver percorso 310 Km con una velocità media al netto delle soste pari a 50 km/h. Che dire, il curriculum vespacentauri è senz'altro ricco di esperienze più intriganti e divertenti e l'uscita di oggi penso che si collochi bene tra quelle "tecniche" che servono per prendere dimestichezza con la vespa anche in condizioni di scarsa aderenza e visibilità, e in prospettiva della gita di dicembre, dato che probabilmente si andrà a pestare la neve, anche questa non guasta. un ringraziamento a tutti per la compagnia e per la bella giornata passata insieme e complimenti al bresciano maledetto per la tenacia che lo ha indotto a salire in vespa pur avendo dalla sua validi motivi che lo avrebbero potuto far desistere. Più tardi pubblicherò il percorso del giro realmente compiuto ed alcune fotografie. Ciao a tutti Staver 0 Cita
laghee Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 Tralasciando il discorso pioggia, che ormai non ci dà una domenica di tregua, la gita è stata comunque piacevole. Le nostre vespe si sono immerse in una natura morta suggestiva tra tinte autunnali che si presentavano ai nostri occhi percorrendo stradine tra boschi e vigneti: era come essere in un quadro!!!! Saluti a tutti laghee 0 Cita
staver Inviato Novembre 14, 2010 Autore Inviato Novembre 14, 2010 Ecco le fotografie come promesso ecco la mappa del giro fatto 0 Cita
superasso Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 Metto anch'io qualche foto. Ciao,Superasso. 0 Cita
ranxerox Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 Grande,tanto umido,ancora questa mattina il mio fedele vespone non si era ancora asciugato le ossa,quando piove e in autunno è un periodo che mi gusta andare in vespa perche pochi osano e si trova sempre i compagni di viaggio piu tosti,non quelli che parlano,parlano,poi quando c'è veramente da sofrire non ci sono mai grazie a tutti e a Dario specialmente che hanno tenuto duro e non si lasciano intimorire da due goccie d'acqua.Forse pero dal bonarda si. ranx 0 Cita
staver Inviato Novembre 16, 2010 Autore Inviato Novembre 16, 2010 ...,quando piove e in autunno è un periodo che mi gusta andare in vespa perche pochi osano e si trova sempre i compagni di viaggio piu tosti,non quelli che parlano,parlano,poi quando c'è veramente da sofrire non ci sono maigrazie a tutti e a Dario specialmente che hanno tenuto duro e non si lasciano intimorire da due goccie d'acqua.Forse pero dal bonarda si. ranx Si sappia cmq che Dario si sta adoperando per prerare il percorso della gita prevista per il prossimo dicembre, sempre in perfetto stile Vespacentauri ( Sterrati, curve e tornanti e bel paesaggio). Posso dare qualche anticipazione circa la zona in cui si svolgerà il giro, ovvero Val Cavallina, Colli di San Fermo, lago d'Iseo con sosta pranzo in trattoria a Vigolo e se continua così pesteremo anche la neve!! Presto sarà comunicata la data. Come sempre le nostre gite sono aperte a tutti, purchè in regola con il tesseramento FMI valido per l'anno in corso. 0 Cita
rafalexa Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 bravi....belle foto...complimenti per il coraggioso tour.... non capisco però perchè ai vostri giri "accettate" solo coloro a posto con l'F.M.I.??? un saluto:ciao: 0 Cita
ranxerox Inviato Novembre 17, 2010 Inviato Novembre 17, 2010 bravi....belle foto...complimenti per il coraggioso tour....non capisco però perchè ai vostri giri "accettate" solo coloro a posto con l'F.M.I.??? un saluto:ciao:[/QU Le nostre gite sono riconosciute dalla federazione e quindi coperte dall'assicurazione federale,anche in caso di qualche panne abbiamo la possibilita del recupero del mezzo ecc.cosa importante a nostro pare,quindi solo chi è tesserato! ciao ranx 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.