Utenti Registrati MrOizo Inviato Ottobre 21, 2010 Utenti Registrati Inviato Ottobre 21, 2010 Argento beige?Keskesè? 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 21, 2010 Inviato Ottobre 21, 2010 Argento beige?Keskesè? il colore è menzionato sul fascicolo n.8/9 dell'agosto/settembre 2008 di motociclismo d'epoca. 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 21, 2010 Inviato Ottobre 21, 2010 il colore è menzionato sul fascicolo n.8/9 dell'agosto/settembre 2008 di motociclismo d'epoca. Forse intendevano il Grigio Polaris, secondo me il più bel colore della Rally 200! Elegantissima! Ciao, Gino 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 21, 2010 Inviato Ottobre 21, 2010 Forse intendevano il Grigio Polaris, secondo me il più bel colore della Rally 200! Non credo perchè viene menzionato a parte anche il grigio polaris. Potrebbe essere stato un colore destinato al mercato estero? 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 21, 2010 Inviato Ottobre 21, 2010 Non credo perchè viene menzionato a parte anche il grigio polaris. Potrebbe essere stato un colore destinato al mercato estero? Allora non saprei, mai sentito! Ciao, Gino 0 Cita
albymatto Inviato Ottobre 21, 2010 Inviato Ottobre 21, 2010 anche io lo trovo fantastico il grigio polaris... 0 Cita
antovnb4 Inviato Ottobre 24, 2010 Inviato Ottobre 24, 2010 Allora non saprei, mai sentito! Ciao, Gino Anche io, mai sentito... 0 Cita
perluxi Inviato Novembre 19, 2010 Autore Inviato Novembre 19, 2010 I lavori proseguono.. (presto proverò a fare anche delle foto) e sono anche arrivati alcuni ricambi che avevo ordinato.. Il vecchio carrozziere che si occupa del lavoro ha delle idee tutte sue su come si procede, quindi domani vado a montare con lui l'impianto elettrico e tutto il set di guaine, prima che lui abbia dato la verniciatura, perchè dice che se poi succede qualcosa si rischia di dover rifare tutto per niente.. Io lo assecondo visto che è lui l'esperto:lol: Avete qualche consiglio su come procedere per far passare i cavi attraverso il tunnel? Tolgo prima quelli vecchi o li sfilo collegandoli agli altri che prendono il loro posto? 0 Cita
Babila Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 bellissima vespa, bell'acquisto occhio a richiudere le bucature per le frecce: disgraziati! 0 Cita
Giorgiodavide Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 Quando sarà finita sarà cosi!!!!!! vedrai che soddisfazione! e che bellezza di vespa. Vibra un po' come tutti i 200 e consuma abbastanza, ma è impareggiabile. Io ne ho due. 0 Cita
ruggero Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 Spettacolo di vespa. Buon lavoro e buon divertimento! 0 Cita
antovnb4 Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 I lavori proseguono.. (presto proverò a fare anche delle foto) e sono anche arrivati alcuni ricambi che avevo ordinato.. Il vecchio carrozziere che si occupa del lavoro ha delle idee tutte sue su come si procede, quindi domani vado a montare con lui l'impianto elettrico e tutto il set di guaine, prima che lui abbia dato la verniciatura, perchè dice che se poi succede qualcosa si rischia di dover rifare tutto per niente.. Io lo assecondo visto che è lui l'esperto:lol:Avete qualche consiglio su come procedere per far passare i cavi attraverso il tunnel? Tolgo prima quelli vecchi o li sfilo collegandoli agli altri che prendono il loro posto? LA cosa pegiore che si possa fare è verniciare con guaine ed impianto già infilato. La scocca si vernicia nuda! Il mointaggio si fa senza problemi in un secondo momento. L'unica cosa che puoi fare prima di verniciare è verificare le strisce pedana prima,qualora fossero state sotituite, quindi l'esattezza dei fori. 0 Cita
Giorgiodavide Inviato Novembre 20, 2010 Inviato Novembre 20, 2010 Sono proprio d'accordo: se vuoi infine essere un perfezionista, rimonta la vespa prima di verniciarla. Se ci sono modifiche da fare, quache piegatura, qualche cosa di non perfetto lo puoi fare. se è già verbiciata te la tieni così. Comunque la procedura è esatta. E cercare di conservare tutto ciò che si può conservare. l'originale è sempre meglio del nuovo, in tutti i sensi. 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 20, 2010 Inviato Novembre 20, 2010 Quando sarà finita sarà cosi!!!!!! occhio però che la crestina del parafango anteriore và nero opaco e non cromata come la tua. 0 Cita
vespabaddyno Inviato Novembre 20, 2010 Inviato Novembre 20, 2010 Riepiloghiamo: i colori per la rally 200 sono questi: ROSSO CANYON 1.298.5921 CHIARO DI LUNA METALLIZZATO 2.268.0108 GRIGIO POLARIS 1.268.8200 ROSSO KATMANDU 1.298.5875 ROSSO CORSA 1.298.5806 ROSSO LACCA 1.298.5895 ROSSO CORALLO 1.298.5880 ARGENTO BEIGE 3001M Credo che nel codice del Chiaro di luna metallizzato è scappato un 2 (primo numero); dovrebbe essere 1.268.0108 0 Cita
Giorgiodavide Inviato Novembre 20, 2010 Inviato Novembre 20, 2010 Nel modella del 72 la crestina del parafango è nera, in quello del 76 è cromata. 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 20, 2010 Inviato Novembre 20, 2010 Nel modella del 72 la crestina del parafango è nera, in quello del 76 è cromata. anche no! la cresta del parafango sulla rally 200 è sempre stata verniciata in nero opaco, su tutta la produzione. Quel crestino era cromato sulla sprint veloce seconda serie, sulla TS, e sulla GTR seconda serie. 0 Cita
eekkoo Inviato Febbraio 26, 2011 Inviato Febbraio 26, 2011 ....ma.....stà rally??? che fine ha fatto??? :mah: 0 Cita
Giorgiodavide Inviato Febbraio 26, 2011 Inviato Febbraio 26, 2011 eccola: ci ho già fatto oltre 5.000 km e va che è un gioiello. Mi ha portato in trentino e in Toscana. Il 20 marzo c'è il primo raduno della stagione a Castelfranco Emilia (MO). 0 Cita
Calabrone Inviato Febbraio 26, 2011 Inviato Febbraio 26, 2011 eccola: ci ho già fatto oltre 5.000 km e va che è un gioiello. Mi ha portato in trentino e in Toscana. Il 20 marzo c'è il primo raduno della stagione a Castelfranco Emilia (MO). Da solo o in compagnia,chiedo per sapere il parere del/la passeggero riguardo alla comodita' della sella.Ricordo che da ragazzo le poche volte che mi siedevo dietro,la trovavo troppo inclinata,la sella,e tendevo sempre a spostarmi in avanti con il busto.Chiedo perche' sto restaurando il mio 180 e la cosa mi preoccupa un po',non vorrei far passare la voglia di viaggiare alla Calabrona.Grazie :ciao: 0 Cita
perluxi Inviato Febbraio 26, 2011 Autore Inviato Febbraio 26, 2011 ....ma.....stà rally??? che fine ha fatto??? :mah: In fase di montaggio.. Non ho più scritto niente perchè non ho potuto fare foto delle fasi del restauro.. Ho queste due, anche se dovrò rivedere la molla dell'ammortizzatore. Se qualcuno sa le misure della scritta "PIAGGIO" della sella e può dirmele gliene sarei grato. o provato a chiederle in qualche altra discussione ma non ho (ancora:-)) ricevuto risposta. 0 Cita
Giorgiodavide Inviato Febbraio 27, 2011 Inviato Febbraio 27, 2011 Sono stato in Toscana percorrendo anche 200 km al giorno e la mia "calabrona" non si è lamentata, quindi almeno per me il problema non si è posto. Devo però confessarti una cosa: viaggiare da solo con gli amici e senza la "calabrona" è tutt'altra cosa come guidabilità, manovrabilità leggerezza e confort. Buone vacanze con la tua rally 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 27, 2011 Inviato Febbraio 27, 2011 Da solo o in compagnia,chiedo per sapere il parere del/la passeggero riguardo alla comodita' della sella.Ricordo che da ragazzo le poche volte che mi siedevo dietro,la trovavo troppo inclinata,la sella,e tendevo sempre a spostarmi in avanti con il busto.Chiedo perche' sto restaurando il mio 180 e la cosa mi preoccupa un po',non vorrei far passare la voglia di viaggiare alla Calabrona.Grazie :ciao: Emanuele, io stavo pensando che, se voglio venire alla 3 Mari con la Rally 180, mi sa che ci monto la sella singola che ho preso per la GL, che credo sia più comoda della rifatta che c'è adesso, almeno per i lunghi percorsi! Ciao, Gino 0 Cita
Calabrone Inviato Febbraio 27, 2011 Inviato Febbraio 27, 2011 Per la 3Mari,montero' anche io la monosella di Baganedda sulla Ralla,sperando che non avvertiro' quella sensazione che mi vada...piccola come sulla Super.Specialmente sui lunghi percorsi,sei portato a cambiare postura allungandoti e la soluzione sarebbe poter montare la sella del MY,ma con quella sorta di serbatoio tocchera' ingegnarmi per poterlo fare. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.