Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Come da titolo sto costruendo (con la collaborazione di un amico elettronico con le palle ) un variatore di anticipo per vespa accensione elettronica, un paio di prototipi li sto già provando al banco con esiti molto promettenti, conto di realizzarne almeno altri due per poi partire con le prove su strada, naturalmente farò in modo che la variazione tenga conto del carico acceleratore; Da come si mette dovrebbe avere dimensioni e costi veramente contenuti, a breve farò sapere gli sviluppi........

Ciao,Superasso.

  • Risposte 178
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Per ora ecco i segnali all'oscilloscopio, quello col picco più arrotondato è replicato, il principio di funzionamento è basato sulla spianatura e relativo allungamento nel tempo del picco, infatti la centralina accensione inizia a svolgere il suo compito di creazione della scintilla a partire dall'istante in cui la curva comincia a scendere.

PA190048.jpg

PA190051.jpg

Inviato

interessante, ne deduco però che a seconda delle centraline esca un segnale diverso, questo sembra quasi sinusoidale, a me sull'oscilloscopio viene fuori un'onda pulsata da circa 100mV, l'altro giorno un amico è spuntato con quell'affare sottobraccio e mi è venuta la curiosità di provare...:mrgreen:

Inviato
Per ora ecco i segnali all'oscilloscopio, quello col picco più arrotondato è replicato, il principio di funzionamento è basato sulla spianatura e relativo allungamento nel tempo del picco, dato che la centralina accensione inizia a svolgere il suo compito di creazione della scintilla a partire dall'istante in cui la curva comincia a scendere.............

Naturalmente trattasi di segnale captatore in ingresso alla centralina

Inviato
Naturalmente trattasi di segnale captatore in ingresso alla centralina

 

Ciao Superasso, vedo che sei di arona.. io Nebbiuno.. appena ci sei con il tuo nuovo device mi piacerebbe fare due chiacchere con te, prosegui prosegui...

 

ciao

Inviato
Naturalmente trattasi di segnale captatore in ingresso alla centralina

Molto interessante,se riesci a controllarla puoi veramente fare una cosa seria,tieni informati.

Inviato

Tranquilli, procede tutto nel migliore dei modi, solo che in quest' ultimo periodo non ho avuto molto tempo da dedicare a questo capriccio, in particolare non ho avuto tempo per le prove su strada (anche a causa del tempo meteorologico) cmq i risultati stroboscopici sono assolutamente positivi.

Se riesco in giornata posto alcune fotografie, che vi avverto, sono a dir poco.....sconvolgenti:lol:

Ciao,Superasso.

Inviato
Tranquilli, procede tutto nel migliore dei modi, solo che in quest' ultimo periodo non ho avuto molto tempo da dedicare a questo capriccio, in particolare non ho avuto tempo per le prove su strada (anche a causa del tempo meteorologico) cmq i risultati stroboscopici sono assolutamente positivi.

Se riesco in giornata posto alcune fotografie, che vi avverto, sono a dir poco.....sconvolgenti:lol:

Ciao,Superasso.

 

Ci stai prendendo per la gola... sbrigati che qui abbiamo fame !

Inviato
son curioso di sapere come procede, hai già visto qui nel sito quello di Nanopa ?

ciao

 

Se va bene settimana prossima avrò per le mani il PX di un amico che ha montato questa centralina, analizzerò il tutto e ti farò sapere........

Ciao,Superasso.

Inviato
Se va bene settimana prossima avrò per le mani il PX di un amico che ha montato questa centralina, analizzerò il tutto e ti farò sapere........

Ciao,Superasso.

 

LA figata è che io sono di Nebbiuno... è un attimo !

Inviato
Se va bene settimana prossima avrò per le mani il PX di un amico che ha montato questa centralina, analizzerò il tutto e ti farò sapere........

Ciao,Superasso.

si chiama reverse engineering.avrei dovuto depositare i brevetti :azz:

:ciao:

 

p.s aspettiamo con ansia anche la ta favolosa polidella supermega coppiosa asupermegabassocosto dai superultramegarisultati.

Inviato
si chiama reverse engineering.avrei dovuto depositare i brevetti :azz:

:ciao:

 

p.s aspettiamo con ansia anche la ta favolosa polidella supermega coppiosa asupermegabassocosto dai superultramegarisultati.

 

Sei ancora in tempo.. se non lo dici in giro..:mrgreen:

Inviato
Sei ancora in tempo.. se non lo dici in giro..:mrgreen:

 

ma no..nell'altra discussione ho anche detto che se qualcuno si voleva cimentare avrei fornito tutto il mio materiale, schemi e software, se fosse servito a migliorare la cosa, e la proposta è sempre valida. io ormai ho pochissimo tempo libero e quel poco che ho lo sto dedicando alla mia barchetta a vela :risata1: perciò ben vengano questi progetti. il sapere è libero, non appartiene a nessuno!

Inviato
si chiama reverse engineering.avrei dovuto depositare i brevetti :azz:

:ciao:

 

p.s aspettiamo con ansia anche la ta favolosa polidella supermega coppiosa asupermegabassocosto dai superultramegarisultati.

 

 

Mi sembra di aver capito che le due centraline si basano su principi diversi. La soluzione di Supreasso, se non sbaglio e' una soluzione analogica, mentra la tua sempre da quello che hai scritto tu fa uso di un micro.

 

il principio di funzionamento è basato sulla spianatura e relativo allungamento nel tempo del picco,

 

Questo mi sembra un approcio analogico.

 

il micro non è riscrivibile,

 

Approcio digitale con microcontrollore.

 

Soluzioni molto diverse sia per implementazione sia per regolazioni possibili. Non mi sembra proprio un caso di plagio.

Se vogliamo comunque parlare di plagio, allora anche tu hai preso spunto dalla digitayer.

Comunque dal punto di vsita della possibilita' di depositare un brevetto, fa fede la divulgazione della soluzione in qualsiasi forma, anche di prodotto finito. Se proprio la vuoi brevettare, lo puoi fare negli USA, li hai tempo un anno dalla divulgazione.

 

Ciao,

 

Vol.

Inviato
LA figata è che io sono di Nebbiuno... è un attimo !

il fatto è Otrebor, che i dati che trovi nel mio profilo sono rigorosamente..................inventati di sana pianta, giusto per riempire dei campi obbligatori.

Questo non vuol vuol dire che non voglio fare la tua conoscenza, anzi.......io partecipo spesso alle gite del gruppo Vespacentauri e la zona di Nebbiuno potrebbe offrire lo spunto per organizzare una gita, magari fruendo di qualche tua dritta?

Ciao, Superasso.

Inviato

vol, seriamente, era una battuta!

oltretutto il reverse engineering viene fatto proprio allo scopo di non violare brevetti.perchè a volte si arriva alle stesse conclusioni e implementazioni senza nemmeno sapere che esistano soluzioni simili.

infine, non posso che essere felice nel vedere gente che mette a disposizione il proprio tempo e risorse per innovare.un imbocca al lupo quindi e sono sempre a disposizione, se ce ne fosse bisogno

Inviato
vol, seriamente, era una battuta!

oltretutto il reverse engineering viene fatto proprio allo scopo di non violare brevetti.perchè a volte si arriva alle stesse conclusioni e implementazioni senza nemmeno sapere che esistano soluzioni simili.

infine, non posso che essere felice nel vedere gente che mette a disposizione il proprio tempo e risorse per innovare.un imbocca al lupo quindi e sono sempre a disposizione, se ce ne fosse bisogno

 

Siceramente, la tua mi e' sembrata una presa in giro come quella sulla polidella.

Sul fatto che il reverse venga fatto al solo scopo di non violare i brevetti, ho dei grossi dubbi. Quando si ha una idea "geniale" si fa un ricerca brevettuale, per verificare se la tua idea viola qualche brevetto. Il reverse e' permesso nelle regole che si sono dati i "fabricanti" di semiconduttori invece, per permettere di verificare se qualcuno ha violato il tuo brevetto.

Poi ci sono anche quelli che lo usano semplicemente per copiare una soluzione.

 

Ciao,

 

Vol.

Inviato
Siceramente, la tua mi e' sembrata una presa in giro come quella sulla polidella.

Sul fatto che il reverse venga fatto al solo scopo di non violare i brevetti, ho dei grossi dubbi. Quando si ha una idea "geniale" si fa un ricerca brevettuale, per verificare se la tua idea viola qualche brevetto. Il reverse e' permesso nelle regole che si sono dati i "fabricanti" di semiconduttori invece, per permettere di verificare se qualcuno ha violato il tuo brevetto.

Poi ci sono anche quelli che lo usano semplicemente per copiare una soluzione.

 

Ciao,

 

Vol.

scusa ma oltre alle battute sconce e alle battute da demente esistono anche quelle pungenti :mrgreen:

io non ho mai detto che venga fatto solo per non violare brevetti, anzi, ma anche un coltello non è venduto per ammazzare la gente, eppure lo puoi fare.insomma, chiaro che se si parla di spionaggio industriale è un conto, ma se fossi in giro alla ricerca di idee, che senso avrebbe prendere materialmente qualcosa e decifrarlo se bastasse sfogliare l'elenco brevetti..

insomma, per carità nessuna polemica, non mi trascinate in ste cose..facciamoci una risata e basta, qualcuno infatti il senso l'ha capito. :mrgreen:

:ciao:

Ospite
Questa discussione è chiusa.



×
×
  • Crea Nuovo...