Calabrone Inviato Novembre 4, 2010 Inviato Novembre 4, 2010 Ho appena aperto una nuova discussione. Onde evitare di disperdere le informazioni in mille discussioni, direi di continuare il discorso in questa discussione. Ciao Infatti la si tiene aperta,solo,per ...misurare il coraggio o la faccia tosta dell'esimio Ingegnere.Certamente la pazienza di VR non sara' senza limiti e prendera' i previsti provvedimenti verso chi ha abusato della fiducia del Sito.Conseguentemente,caro il mio dotto Ing,ti do tempo fino a lunedi per presentare argomentazioni in tua difesa,altrimenti stendero',personalmente, un pietoso velo sulla tua colossale figuraccia online.
base689 Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 Il filo da intercettare è quello rosso, il faston maschio è l'ingresso dell'accrocco e va sulla resistenza, dal faston femmina esce il segnale ritardato ed è collegato all'altro capo della resistenza, il capicorda a occhiello va collegato a massa e fa capo al condensatore il quale è collegato in parallelo a valle della resistenza. Scusa superasso, m’è venuto un flash proprio adesso (ho appena ordinato i componenti). Sul <famoso> schema da VOL, nello stesso schema in fondo c’è scritto: “Per il delayer (circuito R1 = 240 Ω - C1 = 2.2 µF 63 V) ruotare lo statore tutto in senso antiorario” Che vuol dire? Una volta costruito l’ accrocco lo si installa inserendolo ad intercettare il cavo rosso, lasciando lo statore tal quale? Oppure, PRIMA di installare l’ accrocco (ad intercettare il cavo rosso), bisogna intervenire smontando la ventola e svitare le viti dello statore e posizionarlo… …in che modo?!?!?!?
iena Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 Devi mettere lo statore tutto anticipato in modo da sfruttare la coppia ai bassi. Basta che lo fai prima di accendere la Vespa, nn importa se prima o dopo averlo montato
base689 Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 Devi mettere lo statore tutto anticipato in modo da sfruttare la coppia ai bassi.Basta che lo fai prima di accendere la Vespa, non importa se prima o dopo averlo montato Scusa la domanda stupida ma non ho MAI smanettato sullo statore (ho un P200E ad accensione elettronica del 1981). Smonto la ventola e vedo lo statore con le sue belle viti nelle asole. Per "tutto anticipato" che vuol dire? Allento (o svito del tutto?) le viti, e poi lo ruoto in che senso? Ci sono dei segni di riferimento che devo rispettare? Per raggiungere il "tutto anticipato"? Ho bisogno di pistola stroboscopica (e allora devo andare in officina) oppure posso fare tutto da solo (senza strobo)? Semplicemente andando a far combaciare "quali" segni "dove"?
Calabrone Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 Per "tutto anticipato" che vuol dire? Allento ?Allenta (o svito del tutto?) le viti, e poi lo ruoto in che senso? Antiorario
base689 Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 Per "tutto anticipato" che vuol dire? Allento ?Allenta (o svito del tutto?) le viti, e poi lo ruoto in che senso? Antiorario Quindi allento le viti (senza toglierle), ruoto in senso ANTIORARIO lo statore finché le viti vanno in battuta a fine asola, dopodiché ri-serro le viti, ri-monto la ventola, monto il mio accrocco e fine della fiera È corretto?
Calabrone Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 Se ci sono i riferimenti A e IT,fermati su A.
TommyRally Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 Se non sbaglio il 200 dovrebbe essere già su A... Tommy
superasso Inviato Novembre 8, 2010 Autore Inviato Novembre 8, 2010 Scusa superasso, m’è venuto un flash proprio adesso (ho appena ordinato i componenti). Sul <famoso> schema da VOL, nello stesso schema in fondo c’è scritto: “Per il delayer (circuito R1 = 240 Ω - C1 = 2.2 µF 63 V) ruotare lo statore tutto in senso antiorario” Che vuol dire? Una volta costruito l’ accrocco lo si installa inserendolo ad intercettare il cavo rosso, lasciando lo statore tal quale? Oppure, PRIMA di installare l’ accrocco (ad intercettare il cavo rosso), bisogna intervenire smontando la ventola e svitare le viti dello statore e posizionarlo… …in che modo?!?!?!? Non esiste di ruotare la piastra tutta in senso antiorario, va ruotata in modo da avere un anticipo di circa 22/23 al minimo che a pieno regime grazie all'aggeggio aggiuntivo si riducono a 18/19, per fare questo è necessaria però la stroboscopica, e cmq la giusta fasatura va trovata mediante molte prove su strada, (ogni motore vuole la sua messa a punto) stando attenti a non farsi condizionare troppo dall'autosuggestione, che di solito gioca un ruolo molto grande e quasi sempre finisce per prevalere (vale anche per me naturalmente:-() Non dimentichiamo che l'effettiva utilità della variazione fase accensione su motori di questo tipo che arrivano a malapena a 6500 giri è tutta da dimostrare. Cmq se è un motore originale starei sui 22/23 come già detto. Ciao, Superasso.
vesparolo Inviato Novembre 9, 2010 Inviato Novembre 9, 2010 Se non sbaglio il 200 dovrebbe essere già su A...Tommy .....che equivale a 23 gradi +/-....
Calabrone Inviato Novembre 9, 2010 Inviato Novembre 9, 2010 Non esiste di ruotare la piastra tutta in senso antiorario, Sicuramente e tant'e' che non mi ci sono impelagato.Mi sono limitato a rispondere ad uno che disconosceva il senso dell'anticipo/Ritardo e stop,adesso tocca a voi esperti istruire l'utente.
Calabrone Inviato Novembre 9, 2010 Inviato Novembre 9, 2010 ti do tempo fino a lunedi per presentare argomentazioni in tua difesa,altrimenti stendero',personalmente, un pietoso velo sulla tua colossale figuraccia online. Bannarti,esimio Ingegnere,equivarrebbe a porre fine a questa squallida storia e magari ti faremmo pure contento cosi facendo.Lasciamo,percio',aperto il post per ricordare una...bella persona,oops,dimenticavo il titolo:"Esimio Ingegnere":risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata:
DeXoLo Inviato Novembre 9, 2010 Inviato Novembre 9, 2010 Questo tuo "autoquotarti" significa che c'è stato un contatto?
Marben Inviato Novembre 9, 2010 Inviato Novembre 9, 2010 Questo tuo "autoquotarti" significa che c'è stato un contatto? No, semplicemente lunedì è già passato (data prefissata per prendere eventuali provvedimenti di esclusione dal forum). Quindi lo staff annuncia che non si procede in quel senso, si preferisce lasciare all'utente la possibilità di dare spiegazioni e di mettersi in contatto con coloro ai quali deve rimediare. Del resto nella sua assenza questo signore non può nuocere ulteriormente, e di certo se stesso è la sua peggiore pubblicità, quindi non rischia di truffare qualcun'altro.
superasso Inviato Novembre 9, 2010 Autore Inviato Novembre 9, 2010 si chiama reverse engineering.avrei dovuto depositare i brevetti p.s aspettiamo con ansia anche la ta favolosa polidella supermega coppiosa asupermegabassocosto dai superultramegarisultati. Ci sto lavorando grand'uomo ci sto lavorando, sai com'è.... costruire una marmitta non è la stessa cosa che attaccare uno stupido condensatore insieme ad una banale resistenza. Cmq sono già a buon punto, qui sotto puoi vedere qualcosa del mio lavoro, che non c'entra niente con l'ottima Polidella opera di Danerac, questa si chiamerà (ispirato da Danerac) Espandella e non sarà in vendita. Saluti e grazie per l'interessamento, Superasso.
piero58 Inviato Novembre 9, 2010 Inviato Novembre 9, 2010 Ci sto lavorando grand'uomo ci sto lavorando, sai com'è.... costruire una marmitta non è la stessa cosa che attaccare uno stupido condensatore insieme ad una banale resistenza.Cmq sono già a buon punto, qui sotto puoi vedere qualcosa. Saluti e grazie per l'interessamento, Superasso. :orrore:Azz... e dove sta la discussione di questa espansione, me la sono persa? Pierluigi
superasso Inviato Novembre 9, 2010 Autore Inviato Novembre 9, 2010 :orrore:Azz... e dove sta la discussione di questa espansione, me la sono persa? Pierluigi Non l'ho ancora aperta la discussione, aspettavo di vedere come va su strada,(l'intervento qui sopra era solo per rispondere ad una delle tante intelligenti provocazioni lanciate dal simpatico Nano) ma oramai tanto vale che l'apro. Ciao,Superasso.
superasso Inviato Novembre 9, 2010 Autore Inviato Novembre 9, 2010 :applauso:Ben fatto. Facci sapere come va. a che diametro arrivi alla padella con il cono di espansione? LA polidella arriva con un 70mm. P.S. Che faticaccia eh? Non è tonda, bensi ovale la sezione in ingresso alla padella è l'equivalente di un cerchio di circa 85, un po troppo forse, cmq come vedi ho costruito questo prototipo (è già il secondo) completamente scomponibile, in modo da non dover sventrare ogni volta che devo fare una modifica. Dici bene, un lavoro infame! Ciao, Superasso
danerac Inviato Novembre 9, 2010 Inviato Novembre 9, 2010 Non è tonda, bensi ovale la sezione in ingresso alla padella è l'equivalente di un cerchio di circa 85, un po troppo forse, cmq come vedi ho costruito questo prototipo (è già il secondo) completamente scomponibile, in modo da non dover sventrare ogni volta che devo fare una modifica.Dici bene, un lavoro infame! Ciao, Superasso Appena apri la discussione apposita ti seguirò con interesse ed entusiasmo. Sarà un piacere poter condividere la mia esperienza con la polidella con te. A presto Andrea.
Vespista46 Inviato Giugno 28, 2011 Inviato Giugno 28, 2011 Rispolvero questo post dopo un pò perchè sto provando insieme ad un amico a realizzare un variatore d'anticipo. Dovreste aiutarmi però, perchè anche se cerco da un paio di giorni, non riesco a trovare più l'elenco dei pezzi da utilizzare (lo aveva fatto base689 se non ricordo male) e lo schema elettrico di montaggio. Sono anche disposto ad acquistarne un paio se qualcuno di voi è in grado di farlo ai costi contenuti che indicava Base (altro che 40 euro dell'ingegnnnniiieeeere). Grazie infinite
danerac Inviato Giugno 28, 2011 Inviato Giugno 28, 2011 Ciao Ricordo che dello schema in questione si trovava cnhce quello con l'intensificatore di scintilla che io ho montato oramai da 2 anni senza problemi. Se non erro il tutto lo trovi anche su uva.
mime Inviato Giugno 28, 2011 Inviato Giugno 28, 2011 schema delayer...........( disegno corretto) questo è lo schema che prevede anche il potenzia scintilla, se ci vuoi provare. Se invece le vuoi già pronte mandami un pm. Ciao
Vespista46 Inviato Giugno 29, 2011 Inviato Giugno 29, 2011 Eh esatto, io vorrei il variatore di anticipo con il potenziatore di scintilla. Danerac, come ti ci trovi? Migliora veramente qualcosa (oltre l'affidabilità?) Bhe mi piacerebbe farmelo, ma se non ha un costo esorbitante potrei pure prenderlo già bello e pronto!
Alext5 Inviato Giugno 29, 2011 Inviato Giugno 29, 2011 io ho comprato EDIT la uso da 6000 km sotto pioggia e vento quindi come vedete in rete girano da un bel pò di tempo....inoltre ha anche il trimmer per variare la curva e il potenzia scintilla... ...in quanto all'utente in questione mi vien da chiedergli ma come sperava che nessuno andasse ad aprire l'accrocchio...sopratutto vendendole ad utenti di un forum tematico quindi non proprio sprovveduti Mime, il messaggio sopra all'epoca ti costò un cartellino per aver cercato di vendere le centraline linkando e sponsorizzando una tua inserzione su subito.it spacciandola per non tua. schema delayer...........( disegno corretto) questo è lo schema che prevede anche il potenzia scintilla, se ci vuoi provare. Se invece le vuoi già pronte mandami un pm. Ciao Da questo altro messaggio vedo che insisti, hai cambiato la forma ma la sostanza è la stessa. Per ora ti spetta un altro cartellino e lo staff si riserva ulteriori provvedimenti.
Recommended Posts