Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi,

mi rivolgo a voi per suggerimenti

ho montato sul mio pk un motore et3 con gruppo polini 130 montato pp,

fatta la carburazione corretto l'anticipo e gira bello tondo,

ha una discreta coppia ai medi, ma non 'schizza' come dovrebbe ed arriva 60 km/h...oltre non ne vuole proprio sapere... la marma non mura e come se avessi dei rapporti lunghissimi... e non riesce a salire di giri

cosa posso aver dimenticato?

 

il carburo è il suo 19 con getto 80

la marmitta è una semiespansione nuova

....andava meglio il 102 polini, almeno faceva 80?

  • Risposte 105
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

allora albero originale non è stato toccato,

con getto più grande borbotta...credo di essere già al limite del grasso con 80

a dire il vero i rapporti non li ho visti, non ho aperto il motore, ho solo tolto la termica originale e messo su il polini

Inviato

Anche avesse una 29 di campana fino alla terza ovvero fino a 80/90 all'ora deve arrivare!

A folle gira bene? La marmitta che semi espansione è? Anticipo corretto a 16-17 gradi? (l'et3 è nativa con 22-23 gradi quindi lo statore va spostato di 5-6 millimetri ruotandolo verso destra) Quando arriva a 60 all'ora il motore rimane stabile e non sale o hai l'impressione che soffra e rimanga frenato o tiri indietro?

Provato ad allargare i due fori di fissaggio della marmitta pk originale e a montarla per vedere se la situazione migliora o peggiora?

Inviato
se hai messo il 130cc avrai cambiato anche l'albero.

Sennò che 130cc è?

Oltretutto se hai i rapporti originale, farai sempre 60 all'ora. Nulla di più.

 

E' un et3...per lo meno ha detto così...quindi già nativa in corsa 51! :-)

Inviato
Anche avesse una 29 di campana fino alla terza ovvero fino a 80/90 all'ora deve arrivare!

A folle gira bene? La marmitta che semi espansione è? Anticipo corretto a 16-17 gradi? (l'et3 è nativa con 22-23 gradi quindi lo statore va spostato di 5-6 millimetri ruotandolo verso destra) Quando arriva a 60 all'ora il motore rimane stabile e non sale o hai l'impressione che soffra e rimanga frenato o tiri indietro?

Provato ad allargare i due fori di fissaggio della marmitta pk originale e a montarla per vedere se la situazione migliora o peggiora?

 

infatti è per questo che mi suona strano...

a folle va alla perfezione, anticipo regolato con la strobo a 17° spaccati,

a 60 arriva e poi è come se non avesse più tiro ma niente di particolare non sale semplicemente di giri, la marmitta è una sito flash tipo serpente con uscita sotto il carter a dx nuova.

Per me è un mistero...

Inviato
infatti è per questo che mi suona strano...

a folle va alla perfezione, anticipo regolato con la strobo a 17° spaccati,

a 60 arriva e poi è come se non avesse più tiro ma niente di particolare non sale semplicemente di giri, la marmitta è una sito flash tipo serpente con uscita sotto il carter a dx nuova.

Per me è un mistero...

 

Non per cosa, magari c'entra poco, ma io proverei un'altra marmitta...

Inviato
infatti è per questo che mi suona strano...

a folle va alla perfezione, anticipo regolato con la strobo a 17° spaccati,

a 60 arriva e poi è come se non avesse più tiro ma niente di particolare non sale semplicemente di giri, la marmitta è una sito flash tipo serpente con uscita sotto il carter a dx nuova.

Per me è un mistero...

 

regola di nuovo l'anticipo 17° e troppo poco mettila a 20° come dicono i manuali e deve andar meglio vedrai cmq c'è un segno sia sul carter e sullo statore parti da li

Inviato
regola di nuovo l'anticipo 17° e troppo poco mettila a 20° come dicono i manuali e deve andar meglio vedrai cmq c'è un segno sia sul carter e sullo statore parti da li

 

Monta un 130 polini e non ricordo di aver visto che il 130 small abbia un anticipo di 20 gradi...magari ti confondi con il 177 polini per large che vuole un anticipo di 19.

 

Capita che alcune pistone strobo siano poco veritiere...grosso modo hai visto se ci sono quei 5 6 mm di scarto con la tacca originale segnata sul carter come ti dicevo in precedenza?

Inviato

Ciao ragazzi,

spiego meglio questo motore ET3 è arrivato con volano ed accensione di una pk primi tipi, ovviamente completa, dallo statore al volano alla bobina,

ho avuto problemi proprio con l'anticipo, per cui, grazie sempre a voi ed ai vostri suggerimenti ho messo l'anticipo a 17°, ho ancora la strobo ed il comparatore centesimale, quindi volendo potrei impostare il valore facilmente ho tutte le tacche fatte, ieri ho ricontrollato, 17 precisi.

Ho fatto un giro, niente, di terza tirando arriva a 60 - 64 metto la 4° ed è come se non avesse potenza per tirare, il fatto strano è che da 0 a 50 ha una bella coppia corposa, non schizza come mi aspettavo ma si sente il motore che sale bello pieno, dopo i 60 è come se fossi su una salita al 20% di pendenza.

La marmitta è buona non credo sia li il problema, è nuova e con il 102 spingeva fino a 90...

Inviato

Dimenticavo, la strobo è di tipo professionale, prestata dal mio meccanico ha anche il selettore per 2 o 4 tempi,

per sicurezza ho verificato con la special, valore spaccato al millimetro.

Inviato

Ah ecco...già si ha qualche dettaglio in più...ma a dirle prima queste cose no eh?!

L'accensione pk è una 4 o sei poli? Da quello che hai lasciato intendere sembrerebbe un'accensione di un pk50s mista 12v-6v cono 19!

Presumento che l'anticipo è stato fatto bene mi dici che centralina hai? O meglio...quanti poli ha? (Rosso-Bianco-Verde-Verde o Rosso-Bianco-Verde)

Inviato
Anche avesse una 29 di campana fino alla terza ovvero fino a 80/90 all'ora deve arrivare!

A folle gira bene? La marmitta che semi espansione è? Anticipo corretto a 16-17 gradi? (l'et3 è nativa con 22-23 gradi quindi lo statore va spostato di 5-6 millimetri ruotandolo verso destra) Quando arriva a 60 all'ora il motore rimane stabile e non sale o hai l'impressione che soffra e rimanga frenato o tiri indietro?

Provato ad allargare i due fori di fissaggio della marmitta pk originale e a montarla per vedere se la situazione migliora o peggiora?

 

 

e ancora non impari.....

se guardi il sopra dello statore e giri a dx posticipi

se guardi il sotto dello statore e giri a dx anticipi ulteriormente

 

usa orario e antiorario

 

...lo sai che sono un pugn...a :ok:

Inviato

Beh che ho detto!?

Se lo ruoti di 5-6 mm nel senso di rotazione del motore posticipi e passi da 22-23 a circa 17-16

 

Se lo ruoti nel senso opposto a quello di rotazione del motore anticipi!

Inviato
Beh che ho detto!?

Se lo ruoti di 5-6 mm nel senso di rotazione del motore posticipi e passi da 22-23 a circa 17-16

 

Se lo ruoti nel senso opposto a quello di rotazione del motore anticipi!

 

usa orario e antiorario

Inviato

Il motore è di una large frame ma il concetto è sempre quello!

 

Se si anticipa troppo si ha un motore pronto ai bassi che lavora a temperature di esercizio maggiori, che mura prima agli alti regimi e che rischia di bucare il pistone perchè la detonazione in camera di combustione avviene "troppo" prima rispetto al PMS.

 

Se si ritarda troppo si ha un motore lento a salire di giri che lavora a temperature di esercizio inferiori, che allunga di più agli alti regimi.

 

Tra i due mali è sempre meglio posticiparlo lo statore!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...