Alfatopo Inviato Novembre 17, 2010 Autore Inviato Novembre 17, 2010 ahahahahaha ho già avuto richieste di effettura restauri sulle Vespa!!!!!!!!!!!!!!!! ahahahahahahah 0 Cita
radiogramma Inviato Novembre 18, 2010 Inviato Novembre 18, 2010 Veramente bella e, visto che è posseduta dagli spiriti, vale anche doppio! Spero di iniziare presto anch'io il mio restauro: vedere le tue foto mi fa venire una voglia... Buon lavoro, Dario. 0 Cita
Rainbowsix Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 restaura e non avere dubbi...io l'ho fatto dopo un anno..x aver letto l'articolo su Motociclismo d'epoca...dell'aprile del 2009 0 Cita
andrea040887 Inviato Novembre 24, 2010 Inviato Novembre 24, 2010 mamma mia complimenti davvero!non ho parole....non tanto per la parte del telaio, che comunque è uscito perfetto, tanto per il motore, smontato, in tutti i suoi pezzi....poi anche l'ordine..io sicuro quando inizierò il mio di restauro perderò qualche pezzo! 0 Cita
Alfatopo Inviato Novembre 25, 2010 Autore Inviato Novembre 25, 2010 Nooooo, non ti preoccupare, non avanza niente!! Se poi avanza.........butta!!! 0 Cita
mat_bl Inviato Novembre 25, 2010 Inviato Novembre 25, 2010 Tra qualche settimana comincerò anch'io il rimontaggio del mio P125X... spero mi vada bene come a te! 0 Cita
Alfatopo Inviato Novembre 25, 2010 Autore Inviato Novembre 25, 2010 Siiii tranquillo Questa è la prima vespa che restauro, ho sempre trafficato con le auto e un Guzzi Falcone 0 Cita
Alfatopo Inviato Marzo 12, 2011 Autore Inviato Marzo 12, 2011 Come si fa a non incazzarsi???:testate::testate::testate: Tra le cose comprate, anche il Kit di guarnizioni, con annessi paraoli. Ieri un primo giretto, sole a favore, e via. Oggi altra uscita, prima frenata buona, poi piano piano niente più.Penso che qualche "goccia" di grasso sia andato sui ferodi. Pomeriggio di smontaggio e......SORPRESA!!!!! Il paraolio del mozzo non è della misura giusta, ha un gioco di 3 mm rispetto al diametro tamburo. Ma si può!!!!!!!!!!!!!!! D'accordo che non ho controllato prima, ma non bisogna più fidarsi di niente e nessuno, caspita, sbagliano anche con i pezzi vecchi e dati della mezzo. Ora mi sorge un dubbio, e smonterò anche la 125 e controllerò quel paraolio!!!!!!!!!!!!!!!!!! Altra esperienza da mettere nel cassetto!!! 0 Cita
manuelito1979 Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 Ehhhhhh sta cosa non la savevo nemmeno io e infatti con Radiogramma ci siamo cascati come 2 pere. In Piaggio un bel giorno hanno deciso di cambiare il diametro del colletto del tamburo su cui il paraolio fa tenuta. Morale della favola: esistono paraoli, e relativi colletti sui tamburi, da 27 e da 30. 0 Cita
Alfatopo Inviato Marzo 13, 2011 Autore Inviato Marzo 13, 2011 :risata1::risata1::risata1: Ora lo so anche io, e cmq ho imparato che devo provare anche i ricambi nuovi!!!! 0 Cita
Max80 Inviato Agosto 9, 2011 Inviato Agosto 9, 2011 Lavoro da manuale! Vespa da vetrina! ... Complimenti. A settembre fresco di vacanze mi metterò ache io a smontare Un p200e '81! Spero di essere altrettanto bravo... Vedremo. La faro azzurro met 5/2 non vedo l'ora! Ma tu col bordoscudo come hai fatto? A rimuoverli e a montarli sopratutto! In Piaggio li montano? Mi dicono che non e' assolutamente Facile. 0 Cita
Alfatopo Inviato Agosto 9, 2011 Autore Inviato Agosto 9, 2011 Il vecchio si toglie e non viene riutilizzato, Per il nuovo occorre usare un qttrezzo, che si trova in commercio, ma se non lo hai mai fatto non so se la prima volta ti riesce bene!!! Io l'ho fatto montare da un amico ormai collaudato!!!! Bello l'azzurro!!! Ero indeciso anche io tra questo e l'azzurro 0 Cita
Max80 Inviato Agosto 9, 2011 Inviato Agosto 9, 2011 Ora e' come il tuo... Ma conciarono e con quei orribili paracolpi Neri! Non si possono vedere!!!! Ma per FMI servono? Caxxo spero proprio Di no!!! 0 Cita
Alfatopo Inviato Agosto 10, 2011 Autore Inviato Agosto 10, 2011 Quelle bandane nere ai lati non servono. 0 Cita
giciaspeed Inviato Agosto 10, 2011 Inviato Agosto 10, 2011 Ciao io sto finendo il mio PX125E dell'82; anch'io non metterò le bande di plastica nere. L'azzurro è molto bello anche se molto "delicato". Ti allego una foto recente, poi quando finisco farò il reportage completo. Buon restauro! GG 0 Cita
Alfatopo Inviato Agosto 10, 2011 Autore Inviato Agosto 10, 2011 Bello e bravo!!! Cornice e profili pedane per primi!!!!!!!!!!!!! 0 Cita
Max80 Inviato Agosto 10, 2011 Inviato Agosto 10, 2011 Ciao io sto finendo il mio PX125E dell'82; anch'io non metterò le bande di plastica nere. L'azzurro è molto bello anche se molto "delicato". Ti allego una foto recente, poi quando finisco farò il reportage completo.Buon restauro! GG Bellissima ... Bravo ma la hai verniciata tu?? Con il bordoscudo come hai fatto per il montaggio?? In Piaggio? 0 Cita
giciaspeed Inviato Agosto 11, 2011 Inviato Agosto 11, 2011 Ciao, no, l'ho fatta fare dal carrozziere che poi ha fatto mettere il bordo scudo da un suo contatto che aveva l'attrezzo apposito. Verniciare e mettere il bordo sarebbe stato troppo per il mio modestissimo (diciamo pure nullo) livello... Ho un pò di manualità ma è la mia prima Vespa, finchè si tratta di smontare e rimontare ce la posso fare, per le altre cose bisogna essere Vespisti Advanced . Un saluto, GG 0 Cita
Max80 Inviato Agosto 11, 2011 Inviato Agosto 11, 2011 Se posso chiedertelo.... Quanto ti ha chiesto il carrozziere? Hai sabbiato o carteggiato ? 0 Cita
Max80 Inviato Agosto 11, 2011 Inviato Agosto 11, 2011 A me senza sabbiatura han chiesto, a vespa Smontata, 300/350 euri? 0 Cita
giciaspeed Inviato Agosto 11, 2011 Inviato Agosto 11, 2011 Ciao, l'ho smontata completamente io (vedi foto) e l'ho portata al carrozziere (non a MI ma in provincia di CR). Sabbiatura+Verniciatura+Bordo = 550€ Tieni conto che non ha dovuto fare grandi operazioni di battitura, saldatura o stucco, il telaio era messo abbastanza bene. Percui la richiesta che hanno fatto a te ci sta... Qualche problema l'ho avuto cmq: lentezza e qualche piccola magagna sulla rifinitura. Spero di esserti stato d'aiuto, in ogni caso se mi dovessero chiedere se lo consiglio, direi di no (anche se da altri utenti VR ho visto esperienze peggiori ). Si può trovare di meglio. Sicuramente la piazza di MI è più cara della provincia (ma questa è solo la mia esperienza). A presto, GG 0 Cita
Max80 Inviato Agosto 11, 2011 Inviato Agosto 11, 2011 Io procedero da con "fai da te" Compressore e via... Non mi aspetto un risultato da carrozziere Ma non voglio una vespa da vetrina... E' questo caxxo di bordoscudo Che mi lascia perplesso , passero in Piaggio a chiedere... quello vecchio lo sollevo con un cacciavitino? 0 Cita
giciaspeed Inviato Agosto 12, 2011 Inviato Agosto 12, 2011 Ok, credo che il bordo scudo vada allargato e poi tolto. Ma nn sono sicuro, i non l'ho mai tolto, l'ha fatto il carrozziere. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.