enzoiii Inviato Ottobre 24, 2010 Autore Inviato Ottobre 24, 2010 non ho esperienze dirette su vespa ma su altri motocicli gli oko che hanno parvenze (e solo quelle) dei piu blasonati kehin sono poco modulabili e difficili da carburare, perchè hanno pochi ''setaggi'' oltretutto credo che se sono modelli con powerjet siano per 4T, il che si traduce, vanno bene a manetta ma in tutto il resto va poco L'OKO in questione è questo http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/31340-carb-oko-30-collettore-getti-pompa-benzina.html sono in attesa di una risposta dall'utente che ha aperto il 3d... il prezzo com'è???? Perchè il 30 è troppo??? Poi perche ci perdo ai bassi??? Ciaoooooooooooooooooooooooooo 0 Cita
pippo90 Inviato Ottobre 24, 2010 Inviato Ottobre 24, 2010 L'OKO in questione è questo http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/31340-carb-oko-30-collettore-getti-pompa-benzina.html sono in attesa di una risposta dall'utente che ha aperto il 3d... il prezzo com'è???? è identico al mio.. anche io lo uso con la pompa! e il prezzo per me è buono!! p.s. il carburatore non tocca da nessuna parte neanche con la scocca montata!! 0 Cita
Diegoz Inviato Ottobre 24, 2010 Inviato Ottobre 24, 2010 Cavoli ma siete sicuri che con il gt pinasco senza lavorazionimun carburo da 24 non sia meglio che il suo da 20? 0 Cita
enzoiii Inviato Ottobre 25, 2010 Autore Inviato Ottobre 25, 2010 è identico al mio.. anche io lo uso con la pompa! e il prezzo per me è buono!! p.s. il carburatore non tocca da nessuna parte neanche con la scocca montata!! Attendo una risposta dal venditore perchè anche a me il prezzo sembra buono... mica monti l'accelleratore rapido??? Cosa ci hai guadagnato montandolo??? Senza la pompa come andrebbe??? Caioooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo 0 Cita
enzoiii Inviato Ottobre 25, 2010 Autore Inviato Ottobre 25, 2010 Cé questo kit completo della scootrs, lho visto montato sulla vespa px di Pippo 90 è ottimo non sbatte da nessuna parte e ha un ottimo prezzohttp://scootrs.com/category.cfm?category=94 Ma come si acquista su questo sito??? 0 Cita
enzoiii Inviato Ottobre 25, 2010 Autore Inviato Ottobre 25, 2010 Cavoli ma siete sicuri che con il gt pinasco senza lavorazionimun carburo da 24 non sia meglio che il suo da 20? Per mettere il 24 devi allargare la valvola che comunque resterebbe da 20 altrimenti... 0 Cita
Diegoz Inviato Ottobre 26, 2010 Inviato Ottobre 26, 2010 ho già chiesto altrove, avete mica delle foto che mostrani il lavoro passo passo o sapete dove le posso trovare? ma che poi, montando l intero blocco del 200, non faccio prima? 0 Cita
enzoiii Inviato Ottobre 27, 2010 Autore Inviato Ottobre 27, 2010 L'OKO in questione è questo http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/31340-carb-oko-30-collettore-getti-pompa-benzina.html ... Ragazi l'ho acquistato... Ma montando questo ed abolendo il miscelatore a quanto dovrei farla la miscela??? 4% è troppo??? Ciaooooooooooooooooooooooo 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Ragazi l'ho acquistato... Ma montando questo ed abolendo il miscelatore a quanto dovrei farla la miscela??? 4% è troppo??? Ciaooooooooooooooooooooooo Sempre e comunque a 2/2.5, non vedo il motivo di aumentare la percentuale... 0 Cita
marco77 Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Sempre e comunque a 2/2.5, non vedo il motivo di aumentare la percentuale... quoto: è il rapporto aria/miscela che conta; non quello benzina/olio! 0 Cita
enzoiii Inviato Ottobre 28, 2010 Autore Inviato Ottobre 28, 2010 Ragazzi un'altra informazione mentre attendo che il carbiratore arrivi... per abolire il miscelatore cosa occorre fare??? Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooo 0 Cita
pippo90 Inviato Ottobre 28, 2010 Inviato Ottobre 28, 2010 basta che tiri via l' ingranaggio che si affaccia appena smonti la scatola carburatore e tappi il buco che rimane con un apposito tappo d' alluminio che dovrebbe essere compreso nel kit!! 0 Cita
enzoiii Inviato Ottobre 28, 2010 Autore Inviato Ottobre 28, 2010 Ecco un altra ipotesi... e se prendessi una pompa a depressione per pompare l'olio nel collettore??? 0 Cita
enzoiii Inviato Ottobre 31, 2010 Autore Inviato Ottobre 31, 2010 Ragazzi come funziona quando si usa la pompa a depressione per la benzina??? Mica si va a dare una doppia alimentazione al carburatore??? Mi spiego meglio... mica al carburatore portiamo un tubo "pompato" ed un tubo ad aspirazione "naturale"???? P.S. me ne sono fatto una ragione riguardo all'abolizione del miscelatore... Ciaooooooooooooooooooooooooo 0 Cita
iena Inviato Ottobre 31, 2010 Inviato Ottobre 31, 2010 ma io cambierei prima il cilindro dr ,,e montare un polini , fare lavori alle valvola bene e provare con il si24 ,e dopo in caso monterei il 28, 30 è troppo vedrai che differenza col polini ,,,ripeto con tutti i lavori fatti bene ,allungo valvola e raccordatura vari Non posso che quotare ... per quanto tu gli dia da bere un asino resta un asino, non può diventare un cavallo 0 Cita
enzoiii Inviato Ottobre 31, 2010 Autore Inviato Ottobre 31, 2010 non escludo di montare un altro GT in futuro... iniziamo a vedere questo come va... per ora nn sta deludendo.... Che olio mi consigliate nel momento in cui abolirò il mix... Non che fino ad ora abbia usato oli scadenti però ora ne voglio mettere uno buono con la B maiuscola... Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooo 0 Cita
vick75 Inviato Ottobre 31, 2010 Inviato Ottobre 31, 2010 vai di motul 710 o di rol oil sempre 100%sint.. se trovi il rol e' meglio non escludo di montare un altro GT in futuro... iniziamo a vedere questo come va... per ora nn sta deludendo.... Che olio mi consigliate nel momento in cui abolirò il mix... Non che fino ad ora abbia usato oli scadenti però ora ne voglio mettere uno buono con la B maiuscola... Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooo 0 Cita
enzoiii Inviato Novembre 1, 2010 Autore Inviato Novembre 1, 2010 Ragazzi stamattina ho notato con grande sorpresa una cosa che mi ha un po' deluso... Faccio 2 premesse... Da poco monto il pignone da 22 e pochi giorni fa ho rimesso il paravento... Devo dire che col solo 22 e con il cupolino la vespa andava una favola anche col passeggero... stamattina con forte vento contro non riuscivo ad usare la quarta ed ero da solo sulla vespa!!! Spero sia solo colpa del vento... Cmq tornando all'argomento del topic... Montando il mio bel carburatorino da 30 che ho acquistato da poco risolvo l'inconveniente in caso di vento??? Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooo 0 Cita
tombolino Inviato Novembre 1, 2010 Inviato Novembre 1, 2010 Non posso che quotare ... per quanto tu gli dia da bere un asino resta un asino, non può diventare un cavallo se cambiavi il cilindro e mettevi un polini diventava un cavallo da corsa ma il 30 su un dr non lo vedo ..cose gia provate ma sappici a dire come va col 30 0 Cita
TarroPX Inviato Novembre 1, 2010 Inviato Novembre 1, 2010 no.. anche se gli mettessi un carburatore da 38, con l'effetto vela che fa il parabrezzone in quarta ti si siederebbe lo stesso come adesso.. i benefici del carburo grosso sono: nella carburazione (meno approssimativa rispetto al SI) e nell'erogazione a piena apertura (quando il motore ha più sete..) se la quarta ti entra al filo del sottocoppia basta un po' di effetto vela per fermarti.. 0 Cita
enzoiii Inviato Novembre 1, 2010 Autore Inviato Novembre 1, 2010 Allora intanto inizio a montarmi il carburo... poi per natale casomai pensiamo ad un altro GT... il Parmakit ed il Quattrini, che sono un po costosetti, come vanno rispetto ad un polini??? Sono duraturi (polini compreso)??? Ciaoooooooooooooooooooooooooooooo 0 Cita
TarroPX Inviato Novembre 1, 2010 Inviato Novembre 1, 2010 beh il polini per durare dura (e lo puoi rettificare) in rete trovi tute le indicazioni su come prepararlo, dal PnP al lamellare corsalunga.. è comunque un GT che dà soddisfazioni. l'M1X è un cilindro "difficile" che da o grosse soddisfazioni o grosse delusioni.. in giro se ne sono lette diverse avventure/disavventure in merito.. e non lo regalano.. il nuovo parmakit, sembra per ora vada alla grande (anche perchè si adatta bene alle lavorazioni per polini) in effetti ci assomiglia, anche in prestazioni (da quel che ho letto pare che l'entrata in coppia sia un pelo più bassa e che comunque allunghi bene). ha l'indubbio vantaggio di essere in alluminio, di aver la possibilità di variare un poco le fasature spessorando o sotto o sopra, ha ina testa a cupola con una banda di squish vera.. insomma quando il mio polini esploderà sarà il cilindro che prenderò.. 0 Cita
marco77 Inviato Novembre 1, 2010 Inviato Novembre 1, 2010 beh il polini per durare dura (e lo puoi rettificare) in rete trovi tute le indicazioni su come prepararlo, dal PnP al lamellare corsalunga.. è comunque un GT che dà soddisfazioni. l'M1X è un cilindro "difficile" che da o grosse soddisfazioni o grosse delusioni.. in giro se ne sono lette diverse avventure/disavventure in merito.. e non lo regalano.. il nuovo parmakit, sembra per ora vada alla grande (anche perchè si adatta bene alle lavorazioni per polini) in effetti ci assomiglia, anche in prestazioni (da quel che ho letto pare che l'entrata in coppia sia un pelo più bassa e che comunque allunghi bene). ha l'indubbio vantaggio di essere in alluminio, di aver la possibilità di variare un poco le fasature spessorando o sotto o sopra, ha ina testa a cupola con una banda di squish vera.. insomma quando il mio polini esploderà sarà il cilindro che prenderò.. e io ti seguirò a ruota, anche se credo (e spero) che il mio polini abbia ancora tanta strada da fare! 0 Cita
TarroPX Inviato Novembre 2, 2010 Inviato Novembre 2, 2010 eh eh se lo tratti bene rischi che il polini ti duri vent'anni..... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.